Visualizza la versione completa : quantità alghe miracle mud
elcicholatino
18-10-2007, 00:37
Ciao a tutti,volevo sapere se un refugium allestito a miracle mud deve essere piena o meno di caluerpa o alghe superiori...io ho notato,o almeno a me sembra,che la mia vasca và meglio quando ci sono più alghe.E' giusto?Quando bisogna potarle?E in che modo?Un consiglio da voi....
fabio.pa
18-10-2007, 10:49
partiamo col dire che su questo forum quasi nessuno ( direi proprio nessuno ) usa il metodo miracle mud ..... io ho avuto un esperienza di circa 1 anno e 1/2 con un nanoreef da 50 lt....
in effetti + tipi di alghe ci sono e meglio risponde il sistema, x quanto riguarda il potare l'importante è che nn ostruisci il passagio della luce fino in fondo ... puoi strapparle senza toccare la radici ho anche tagliare a metà il rametto ed accorciare la radice .....
mi posti una foto del tuo sistema ? e come procedi ai vari reintegri ....
Ciao,
io ho appena allestito un refugium a Miracle Mud.
se può interessarvi ...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146290
Bye, Marco
elcicholatino
18-10-2007, 16:24
Grazie delle risposte,leggendo il topic del ragazzo che ha appena avviato il sistema mi sà che lo tolgo e o faccio un DSB o un piccolo refugium con un pò di rocce e una spolverata di sabbia (e cavalluccio) anche perchè da tempo pensavo al passaggio allo Zeovit.Che ne dite...........
fabio.pa
19-10-2007, 08:20
credo che un dbs sia + fattibile e meno complicato .....
x il sistema zeovit nn credo che lo puoi mettere nel tuo acquario, se nn sbaglio e chiuso quindi avrai poca illuminazione, meglio se continui con un berlinese classico ben gestito, ci sono vasca che pur non avendo lo zeovit sono straordinarie ....
ciao a tutti,ma perchè ce l'avete con il miracle mud,che vi ha fatto?Io uso questo sistema da circa un anno e mi ci trovo benissimo,è vero all'inizio fa un po fatica a partire, ma quando comincia ad ingranare va che è una meraviglia.Aspetto risposte ciao a tutti.
ciao a tutti,ma perchè ce l'avete con il miracle mud,che vi ha fatto?Io uso questo sistema da circa un anno e mi ci trovo benissimo,è vero all'inizio fa un po fatica a partire, ma quando comincia ad ingranare va che è una meraviglia.Aspetto risposte ciao a tutti.
finalmente qualcuno che ha un miracle mud !!!:)...io voglio iniziare cn questo metodo che consigli mi puoi dare ???
sono contento che tu abbia il mio stesso sistema,per quanto riguarda i consigli devi essere un pò più specifico,fammi sapere ciao
biga1, mi fai una foto...sono curioso....mi ha sempre attratto stò metodo e dopo un anno si vede bene ;-) grazie
biga1, della vasca :-) mi interessa vedere gli animali in vasca...ho letto e visto un articolo sù coralli era fantastica.
sono contento che tu abbia il mio stesso sistema,per quanto riguarda i consigli devi essere un pò più specifico,fammi sapere ciao
ti ho mandato un mp ma credo di aver sbagliato qualcosa, ti è arrivato??
biga1, aspetto le foto eh....grazie ;-)
ciao abra,purtroppo non ho coralli maturi in acquario ma molte talee in crescita,perchè ho avuto molte difficolta ad avviare il sistema.Non per colpa del sistema stesso ma per la poca esperienza di chi te lo vende.Adesso a distanza di quasi 2 anni il sistema funziona,per quello ho solo talee.Te ne metterò qualcuna un pò alla volta perchè sono tutte foto superiori ai 100kb.Non volermene se non vedrai molto ma farò il possibile per farti vedere i miei animali un pò alla volta.Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/29052008180_836.jpg
un altro http://www.acquariofilia.biz/allegati/02082008020-compresso_786.jpg
un altro ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/22072008001_915.jpg
se riesco te ne mando ancora,spero si vedano bene,ciao abra
biga1, gli animali stanno bene.....se riesci una panoramica la gradirei ;-)
grazie mille eh
ciao abra eccoti un altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/10082008036-compresso_285.jpg
come vedi sono tutte talee ciao
Darkstar
12-08-2008, 10:00
Beh mi pare che la vasca giri bene con il miracle...dentro c'hai un pesce da chilo anche :-)) bello anche quello... :-))
be veramente ne ho un altro della stessa taglia un zebrazoma,poi ho una bavosa,2 gobidi e 4 gamberi più 3 paguri e numerose lumache alghivore che sono nate in acquario.Questa è la mia cynarina lacrimalis,che ne dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/10082008040-compresso_211.jpg
mi rendo conto che non è bellissimo come rocciata,però è il massimo che sono riuscito a fare con le rocce che avevo,e visto che dalle mie parti non cè nessuno che sia effettivamente informato su cosa sia un acquario.Purtroppo il vostro bellissimo sito l'ho conosciuto tardi,voi non sapete quanto ho girato per riuscire a reperire le informazioni che mi servivano per avviare il sistema M.M.Comunque mi sembra che il risultato non sia male,visto che riesco a mantenere i coralli duri con una buona crescita senza schiumatoi ne altre attrezzature.
Darkstar
17-08-2008, 15:35
mi rendo conto che non è bellissimo come rocciata,però è il massimo che sono riuscito a fare con le rocce che avevo,e visto che dalle mie parti non cè nessuno che sia effettivamente informato su cosa sia un acquario.Purtroppo il vostro bellissimo sito l'ho conosciuto tardi,voi non sapete quanto ho girato per riuscire a reperire le informazioni che mi servivano per avviare il sistema M.M.Comunque mi sembra che il risultato non sia male,visto che riesco a mantenere i coralli duri con una buona crescita senza schiumatoi ne altre attrezzature.
Quotissimo e dato che adesso mi faccio una vasca nuova vorrei che mi dassi qualche consiglio anzi una bella dritta cioè dimmi tutto...le misure della vasca che andrò a prendere saranno circa 46x46x46 100 Litri quindi dimmi te cosa devo fare dove prendo il fango ecc.... :-))
a me il sistema MM mi ha sempre incuriosito e per me è sottovalutato.....
#25 #25 #25 bravo
mò mi faccio un secchiello di MM... #24 #18
ciao dark prima di cominciare ti conviene leggerti qualche articolo riguardante il MM,poi magari facciamo qualche parola
Darkstar
28-08-2008, 19:06
li ho letti da mo...è gia la terza vasca che faccio quindi non sono proprio alle prime armi.... ;-)
ciao dark,scusami non capisco,se è già la terza vasca che fai di che dritta hai bisogno che probabilmente ne sai più di me
paiper75
29-08-2008, 09:43
anche la mia vasca gira da un anno con il MM e non ho mai avuto nessun problema..... :-)
Alberto1982
29-08-2008, 09:57
Guardando le foto e sentendo i pareri quasi quasi passo anche io al MM visto che qualche tempo fa lessi diversi articoli e mi ero quasi convinto, ma poi in parecchi me lo hanno sconsigliato senza che riuscissi a capire i veri motivi di tale diffidenza.
Mi piacerebbe ampliare questa conversazione sui vari pro i e contro di tale metodo,visto che ora possiamo avere dei pareri da acquariofili che lo utilizzano da qualche anno.
ciao Alberto io ho il MM da quasi 2 anni,ho fatto una faticaccia ad avviarlo,ma non per problemi col sistema,ma perchè lo conoscono bene in pochi.Ecco secondo me la difficoltà che potrai trovare.E come per tutti i sistemi se non trovi il negoziante che almeno all'inizio ti aiuta,sicuramente il MM avrà qualche problema a partire.
Max nemo
02-09-2008, 21:48
ciao a tutti, come prima cosa volevo congratularmi con tutti perchè parlate di MM, è circa un anno e mezzo che ho allestito una vasca di circa 350 litri con questo sistema e dalla mia inesperienza il primo consiglio che posso dare è di non avere fretta perchè il sistema si basa sul raggiungere un equilibrio fra tutte le componenti della vasca (rocce ,invertebrati, pesci ,alghe superiori, sabbia,circolazione...ecc.). per quanto riguarda i negozianti che non lo consigliano considerate che il sistema non richiede integratori e prodotti vari.
ciao
Darkstar
03-09-2008, 17:52
ciao dark,scusami non capisco,se è già la terza vasca che fai di che dritta hai bisogno che probabilmente ne sai più di me
Scusami ma mi sono spiegato male forse...è la terza che faccio ma le prime due erano berlinese puro...ora voglio farla con il miracle mud dato che si trova anche qua in itazia gente che lo vende....
Ma volevo solo sapere da te o voi che scrivete e che lo avete avviato i processi base..
Ad esempio la mia vasca è
55x55x45 con l'acqua fino a 42 cm quindi 55x55x43 130 litri netti di acqua...
1) La sump la realizzo in 50x50x40 o 35?
2) Quanti kg di miracle ci devo mettere al suo interno?
3) Quante rocce devo mettere?
:-)) ;-)
Danilo Ruscio
04-09-2008, 00:08
Ciao a tutti,sto per allestire un nuovo acquario di 65l+sump da circa 25l la mia domanda è: il sistema miracle mud può essere utilizzato anche per acquari di piccole dimensioni (ne vale la pena)? il fango va inserito in rapporto ai litri giusto? quanti Kg/l ? il rapporto tra le rocce e il volume d'acqua è sempre di 1Kg ogni 5 litri o varia utilizzando questo tipo di filtro?grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |