PDA

Visualizza la versione completa : Ma è normale?!?!?


AcquaPazza
16-10-2007, 16:21
Allora...vi spiego tutto...

I miei bettucci ve li ho presentati qualche topic fà..
Ho modificato il vascone diviso, in modo che Khmer, non passasse più da una vasca all'altra con molta tranquillità...
Ora lui ha la sua vasca,che ripeto conta circa 30 litri..ha iniziato a costruire uno smilzo nido, anche se mangia poco, molto probabilmente è troppo preso dal nido e il cibo nn gli interessa..

Arrivati ad oggi, decido di far ambietare la femmina,Siam, nella vasca affianco a quella di Khmer..
Infilo il sacchetto con Siam dentro..e Khmer si avvicina al vetro, credo incuriosito..
E parte in parata da combattimento..
Ora ogni volta che passa davanti al vetro e vede dall'altra parte Siam nel sacchetto, parte in parata, sembra diventato pazzo..

Ora, i due alloggiavano nella stessa vasca quando li ho presi..
Li ho poi divisi in vasche diverse..
Non conosco l'età esatta di Khmer, ma ho letto in giro che dopo l'anno di età i maschi tendono a diventare troppo aggressivi nei confronti della femmina..
Il suo comportamento mi piace poco, soprattutto perchè non vorrei che, quando passerò a farli riprodurre, Khmer mi ammazzi Siam per chissà quale motivo...

Sapete aiutarmi, darmi qualche conisglio,dirmi che in realtà è un comportamento normale e mi sto preoccupando per nulla?!?!?! #13

Grazie..
E scusate se forse sarà una domanda trita e ritrita.. #13

GreenMan
16-10-2007, 16:45
Ciao,

Beh il fatto dell'anno di vita può essere vero, ma non è detto. Il nido di bolle potrebbe costruirlo in mezzora se volesse..
E' normale ke quando vede la femmina faccia il grosso, se le condizioni ambientali sono ottimali ed i due sono pronti per la ripro, si guardano male ma poi si mettono daccordo ;-) .

Quindi di base dagli chironomus scongelati per 10-15 giorni, nella quantità indicativa di 2-3 larvette 2-3 volte al dì, alternando col celeberrimo pisello sbollentato servito in punta di stuzzicadenti.. #36#

bob88
16-10-2007, 16:51
Ciao anche io ti posso dire che il comportamento del maschio nei riguardi della femmina è naturale diciamo che la vuole corteggiare, e per il resto segui i consigli di green che sono ottimi. :-)

AcquaPazza
16-10-2007, 16:56
ok... mi avete ufficialmente tranquillizzata :-))

Per quanto rigaurda i chironomus, ho qualche problemino, perchè qui nn riesco a reperirli surgelati, ma solo i chironomus della Fresh Delica della tetra.. sono imbustati e gelatinati..nn so come si presentino, ma sepre di chironomus si tratta..quindi spero li gradiscano lo stesso (non avendo negozi specializzati nei dintorni mi devo accontentare di quello che trovo... #13 )

Grazie ancora.. ;-)
Sempre gentilizzimi.. :-))

GreenMan
16-10-2007, 17:00
Scala di utilità per tipo di chironomus in funzione della ripro dei betta dal più efficace al meno efficace:(Secondo le mie esperienze)

1 VIVI

2 SCONGELATI

3 IN GELATINA

4 LIOFILIZZATI

AcquaPazza
16-10-2007, 17:56
eh GreenMan, non ho la possiblità di un negozio specializzato in zona... ho provato a chiamare i due negozietti che trattano per lo più laghetto..e uno è acquariofila/pesca, e quest'ultimo ha veramente pochissimo..
Al momento mi devo e devo accontentare loro di questo..
Non è per cattiveria e che non so dove andar a prendere il congelato..

GreenMan
16-10-2007, 17:58
e ra solo per info.. :-)

AcquaPazza
16-10-2007, 18:00
ah ok..
Cmq ci tengo a dirvi che Siam ha trovato il modo per passare nella vasca di Khmer.. (notare che ho passato una domenica intera a tappare eventuali buchi che conducessero all'altra vasca)..
L'ho spostata di due vasche rispetto a Khmer.. mentre stava ferma sul fondo pareva quasi tremasse..quindi penso sia riuscita a farsele dare di santa ragione.. -28d#
Ora dovrò trovare il punto di passaggio e chiudere nuovamente..
Certo che è proprio furba... -28d#

bob88
16-10-2007, 18:23
L'amore è amore, avrà seguito il detto "va dove ti porta il cuore". :-D

GreenMan
16-10-2007, 19:13
L'hai tappata da sopra? Saltano come i canguri sti simpaticoni.. #36#

AcquaPazza
16-10-2007, 21:06
No..nn è passata da sopra...
Sarebbero già saltati da ogni mia vascaa sto punto..dato che stanno tutti in vasche aperte,senza protezioni..
é passata da un buchetto in una retina che lei ha allargato.. -28d# che io per ora ho tappato con della lana perlon...
Da domani inizio a somministrare i chironomus.. e vi dirò se lo accettano o lo schifano..
So già che con Khmer sarà dura......

fuvo86
17-10-2007, 14:59
buona fortuna acquapazza

AcquaPazza
17-10-2007, 15:06
Data la prima somministrazione..
ho fatto finta fossero mezzi vivi con Khmer.. a momenti mi porta via pure le pinzette :-D
Siam nn c'è stato bisogno di nulla..ha preso e mangiato..più tardi gliene dò ancora un pochetto.. #36#
La prossima estate mi faccio furba e i chiromonus me li faccio da sola, grazie alle mitiche zanzare :-))

Tiago
17-10-2007, 15:08
Quest'anno da me zero zanzare....

AcquaPazza
17-10-2007, 15:12
E io nn ci ho pensato...
Altrimenti qui potrei mettermi a venderle.. :-D
Camera mia d'estate diventa il loro ambiente naturale..e gli altri pesciolini ringraziano tanto.. #36#
Qui però io ho le larve nere...

Tiago
17-10-2007, 15:28
si in Italia ci sono solo quelle nere, almeno mi risulta così rosse e bianche non ne ho mai viste (vive)

Da me una guerra intrapresa tempo fa ha dato i suopi frutti! -97-

fuvo86
17-10-2007, 15:38
beato te che non ne hai da me sembra di vivere in unas palude! be almeno abbiamo trovato un modo per renderle utili!
il problema è che in inverno chi tiene l'allevamento dato che la femmina per deporre necessita di sangue?

geggè n°1
17-10-2007, 15:41
io le ho viste e come qui a Napoli,quando andavo alle medie,già da allora ero un fanatico dell'acquario,a scuola c'era una specie di laghetto stracolmo di chironomus e di larve nere,ma a migliaia!io le raccoglievo quasi tutti i giorni quando faceva caldo e le mettevo in una bottiglina e devo dire ke nn mi facevano nemmeno allergia mentre quelli lì congelati sn devastanti se li tocco o li annuso

Angelus
17-10-2007, 15:52
le rosse qua da me ci sono, pure troppe, solo che stanno a metà acqua invece che a galla come le nere.

Tiago
17-10-2007, 16:28
mmmH #24 che zanzara producele larve rosse?

fuvo86
17-10-2007, 20:40
tiago sai che non ne ho idea perchè la tigre le fa grigioline, quella "comune nere" quelle rosse non ne ho idea mi documento sul libro di entomologia e vedo se riesco a cavarne qualcosa ma dubito!

Acubens
17-10-2007, 20:49
Ma il chironomus in gelatina...quella specie di gelatina va tolta oppure se finisce in acqua non succede nulla?

AcquaPazza
17-10-2007, 20:54
ma io oggi ho fatto così...
Ho preso la bustina, ho aperto l'angolino, ne ho "spruzzata" un pò in un tappino, e con le pinzette prelevavo i "filini".. qualche pezzettino di gelatina è finito in acqua..ma Siam e Khmer mangiavano pure quello.. #36#

Il restante, quel poco, l'ho buttato nel 100 litri e le rasbore han fatto festa :-D

fuvo86
17-10-2007, 21:05
le zanzare con larve rosse dovrebbero essere della famiglia delle Anopheles ma non assicuro