Visualizza la versione completa : Bombole co2 non ricaricabili...
abyss_cg
16-10-2007, 12:53
Le classiche bombole da 500 di co2 non ricaricabili non sono un po’ troppo uno “spreco”?
I 15-20 Euro di prezzo, credo che siano relativi soprattutto al materiale (il metallo della bombola) e non certo al contenuto!
Ovviamente mi sto attrezzando per prendere una bombola ricaricabile, ma mi domando, in un momento in cui bisognerebbe sensibilizzare tutti al riciclo dei materiali (nella mia città purtroppo molto trascurato!) per il minor impatto ambientale, “sprecare” molti ettogrammi di materiale per avere qualche mese di bollicine in un acquario… Boh!
So che non c’entra molto con l’acquariologia, questa mia osservazione, ma volevo condividerla comunque con voi…
scriptors
16-10-2007, 13:54
pienamente d'accordo #36#
ma credo da postare in altra sezione ;-)
Se le getti negli appositi cassonetti,non vedo dove sia il problema.
scriptors
16-10-2007, 14:52
Se le getti negli appositi cassonetti,non vedo dove sia il problema.
nel portafoglio sicuramente #36#
poi non sono tanto sicuro che vengano riciclate (tranne se non le recuperano direttamente le case costruttrici)
sarebbe una idea carina riciclarle facendo uno sconto agli acquirenti ... sicuramente ci guadagnerebbero di più in quanto verrebbero più utilizzate
sicuramente saranno più comode che avere un bombolone da 5 kg -28d#
mazzoimperatore
16-10-2007, 14:53
Se le getti negli appositi cassonetti,non vedo dove sia il problema.
Già.. un pò come chi beve il latte o l'acqua nelle bottiglie di vetro.. se poi ricicli non è un grande spreco.. magari di soldi si, di questo si può discutere, ma i materiali dovrebbero venire recuperati..
guardate qua
http://www.acquariofilia.info/food2/index.htm
Non vorrei fare pubblicità ma questo già succede, ho consigliato al mio pescivendolo di fare un controllo rispetto al suo fornitore e sembra che sia alla fine conveniente vedremo in futuro perché l'unico dubbio e se una ricarica da 500g mi costa +o- 20€ da un kg la sola co2 se cauzionata mi costa 90 € quanto mi costa la ricarica? dovrebbe essere sempre intorno ai 20 € per 1 kg e anche meno
Santa
Se le getti negli appositi cassonetti,non vedo dove sia il problema.
Già.. un pò come chi beve il latte o l'acqua nelle bottiglie di vetro.. se poi ricicli non è un grande spreco.. magari di soldi si, di questo si può discutere, ma i materiali dovrebbero venire recuperati..
sicuramente vengono recuperati i materiali, però con un'emissione di inquinanti non trascurabile, basta pensare al camion per il svuotare i cassonetti, al trasporto fino alla ditta che ricicla i materiali, all'energia spesa per ricondizionare il materiale e poi dinuovo tutta la trafila per la produzione, distribuzione e vendita del prodotto nuovo...
da un punto di vista sia economico che ecologico sicuramente convengono le bombole ricaricabili
c3b8, tutti appunti degni di nota,e mi associo di al consiglio di usare bombole ricaricabili.Tieni presente però quello che hai scritto vale anche per carta,vetro,plastica,ect..ect... ;-)
EXPANSYON
17-10-2007, 22:39
quoto in tutto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |