Entra

Visualizza la versione completa : totale ignorante e neofita:acquario dolce!Come iniziare???


ibiza76
14-10-2007, 18:44
Ciao,
la marca dell'acquario non riesco a trovarla (ma non credo sia importante), le misure sono 86 x 34 x 40 di altezza.

Due sono i neon dell'illuminazione, 1: 18 w sylvania gro lux e 2: 20w aqua glo;

pompa resun ac-1000, pressione 0,02 MPa cap. 2L/m;

altra pompa project step 2FB, hmax 0,75 m, q 200-500 l/h.

Questo è ciò che nella mia ignoranza son riuscito a capire in quest'acquario... per il resto Vi dò delle foto e aspetto vostre indicazioni per dirvi ulteriori dettagli. ):-P :o] :-S

Vorrei sapere cosa devo fare per attivare questa vasca; credo sia preferibile piante vere e quindi:
a) quale ghiaia? e quanti kg?
b) quale terra e quanto?
c) fertilizzante! quale e quanto?
d) piante quali e quante?

e): ancora una cosa: la vasca è ferma almeno da un paio d'anni..... nella pulizia prima dell'allestimento c'è qualche accorgimento particolare? (prodotti di pulizia, etc.etc.)

ibiza76
14-10-2007, 22:03
allora? nessuno mi aiuta? per favore.... fremo!! Grazie #12

Dviniost
15-10-2007, 01:11
Sposto nella sezione adatta. ;-)

mark72
15-10-2007, 06:46
X la pulizia io ho usato l'acido, dopo di che ho sciaquato bene.

a) quale ghiaia? e quanti kg?

X la ghiaia, penso ti servano 3 sacchetti, quelli che hanno nei negozi di pesci, solo che non ricordo se sono da 5 o 8 kg, questo x avere uno strato di 3/4 cm.

b) quale terra e quanto?

Personalmente non ho usato un fondo fertilizzato ma ho inserito le palline della dennerle.

c) fertilizzante! quale e quanto?

X la fertilizzazione io uso la linea dennerle.

d) piante quali e quante?

X le piante guarda in questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm , e per la quantità secondo me non sono mai troppe.

La tua illuminazione attuale è di 38W su 116litri lordi, una volta finito di allestire ti ritroverai circa con 90/100 litri netti, quindi avrai un rapporto 0.38w/l che è un po' basso, quindi piante non troppo esigenti.

Una volta preparato il tutto e inserito l'acqua dovrai aspettare circa un mese prima di inserire i pesci in quanto dovrà maturare il filtro, durante la prima settimana inserisci un attivatore batterico, ti aiuterà a far maturare il filtro.
X l'acqua da inserire bisogna vedere che tipo di pesci vorrai prendere, puoi usare osmosi+sali o acqua di rubinetto, però sarebbe meglio prima di usare l'acqua di rubinetto vedere che valori ha, oppure osmosi + rubinetto, naturalmente l'acqua di rubinetto prima di essere usata in acquario devi trattarla con biocondizionatore.
Comprare test subito, almeno no2, ph, kh, po4, no3.
Non vedo un termometro nella lista degli accessori che hai, e a meno che non inserirai pesci di acqua fredda ti servirà anche il termometro.

Paolo Piccinelli
15-10-2007, 07:33
ibiza76, inizia a leggere qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Per la pulizia niente acido, usa un canovaccio con acqua e aceto, poi sciacqui bene.
Quando la vasca è pulita, la riempi in cortile o in giardino e ce la lasci un paio di giorni per verificare eventuali perdite.
Le luci saranno probabilmente da cambiare, apri un post nella sezione adatta per farti consigliare quelle migliori.

Quando avrai sistemato l' "hardware" ci sentiamo per l'allestimento... fondamentale è che tu scelga che pesci tenere, poi gli si costruisce la casa più confacente.

ibiza76
15-10-2007, 10:04
grazie ragazzi,
provvedo subito a comprare e fare i test, così poi decidiamo che pesci e che piante mettere.


il termometro c'è... è attaccato al vetro della vasca.

#24

ibiza76
15-10-2007, 10:06
a proposito: il filtro che è???

io ce l'ho?

è da comprare? oppure è uno di quelle "pompe" delle foto più sopra. #24 #24 #24 #24

Paolo Piccinelli
15-10-2007, 10:47
il filtro è quel plasticone nero su un lato, con 3 scomparti;la pompa va inserita in quello in fondo... hai dato una letta alleguide che ho linkato?!? altrimenti rischiamo di non capirci... :-)

darkdevil
15-10-2007, 15:39
per i test prendi quello del gh, e per il momento lascia perdere po4

mark72
15-10-2007, 18:07
Guardando il filtro dalla parte opposta sul lato corto, quello dove sta il posacenere, vedrai che è diviso in tre comparti, nel primo a destra ci va inserito il termostato, nel centrale partendo dal basso ci vanno cannolicchi, spugna e x ultimo lana, nell'ultimo scomparto ci va la pompa che dovrebbe essere la penultima foto (project), mentre l'ultima foto (resun) dovrebbe essere una pompa x areatore, che non userai quasi mai se metti piante vere.

Nebulus
15-10-2007, 18:40
Sposto nella sezione adatta. ;-)

Hai cancellato il mio messaggio per non far vedere che me ne ero accorto prima io? :-))

ibiza76
17-10-2007, 15:58
allora ragazzi
ph vicino a 8, quello dell'acqua del rubinetto.
Ora, quello del negozio sotto il palazzo dice che viene a vedere e che basta aggiungere del liquido che mi vende a 10 euro per rendere il ph dell'acqua sotto il 7.... mi fido? che devo fare? Poi dice che non c'è bisogno di terra sotto la ghiaia ma solo del fertilizzante (che mi vende sempre lui) e poi dice che devo mettere la lana nel fitro, oltre alla ceramica (che già ho).....PANICO PANICO PANICO.

milly
17-10-2007, 16:58
ibiza76, no non fidarti :-) si tratta di prodotti chimici con effetto temporaneo. Terra e/o fertilizzante da inserire sotto la ghiaia alla fine sono la stessa cosa, è ovvio che bisogna scegliere un prodotto valido.
Stai tranquillo, adesso facciamo chiarezza:

Filtro: deve contenere materiale per il filtraggio biologico (cannolicchi in ceramica) e materiale per il filtraggio meccanico per trattenere le particelle più grossolane; per svolgere questo compito vanno bene sia le spugne che la lana di perlon (ovatta). Cosa c'è nel tuo filtro oltre ai cannolicchi ?

Valori dell'acqua: prima di fasciarsi la testa bisogna decidere quali pesci ospitare, a quel punto vediamo di ottenere i valori desiderati.

Io ti consiglio di acquistare della ghiaia di granulometria non troppo grossa, di quarzo (assicurati che non sia calcarea) e di un colore naturale che non stressa i pesci e non ti stanca; + un substrato fertilizzato come il deponit mix della dennerle, oppure sera, anubias ecc ....

ibiza76
17-10-2007, 17:22
Perfetto grazie milly.... l'altro forum era stato spostato dalla sezione "mostra il tuo acquario" perchè pensavo che qui non fosse possibile postare le foto!!
VA BENE COSI', perfetto! Solo una cortesia se possibile: gli interventi dell'altro (non i miei, solo quelli degli altri), potresti passarmeli qui? Grazie. Questo forum è una meraviglia e questo topic è il mio album ricordo della creazione del mio primo acquario.....



MEno male... allora tutto ok? Bene, temevo che l'insano ambiente del bagno rendesse sterili i pesci e/o provocasse loro l'orticaria....
Bene quindi possiamo procedere ai passi successivi.

Per la pulizia interna dell'acquario prima di ogni cosa, le proposte sono:
- semplice acqua,
- aceto,
- ultima del negoziante sotto il palazzo ACQUA e AMUCHINA.

Grande dilemma.... quale la soluzione più accreditata??? Dai, che al primo pesce che mettiamo, vi mando le foto del mio bagno!! #12 #12 #12

babaferu
17-10-2007, 18:05
acqua, un goccio d'aceto che ti aiuta a togliere eventuali depositi di calcare, e tanto olio di gomito. mai usare detersivi. puoi usare un batuffolo di lana di perlon, un canovaccio che non è stato usato con detersivi, oppure se ci sono righe di calcare le puoi togliere con una lametta (senza premere troppo).
poi sciacqui benissimo il tutto.
non credo che l'amuchina sia necessaria: alla fine è cloro, meglio evitare (se l'acquario è vuoto da 2 anni, non credo che ci siano pericolose colonie batteriche...).
ciao, ba

ibiza76
17-10-2007, 18:06
perdonami milly, ancora una cosa, nell'altro topic potresti inserire il link per questo qui.... così anche coloro che mi seguivano lì, potranno continuare a farlo!! Grazie mille :-))
promettto che non scoccio più!!

milly
17-10-2007, 21:17
fatto ;-)

ibiza76
18-10-2007, 07:40
grazie..... #12 Milly mi vergogno a chiedere ancora.... ma ora ti riporto la mia richiesta di 2 post fa!

"l'altro forum mi era stato spostato dalla sezione "mostra il tuo acquario"; l'avevo aperto, perchè pensavo che qui non fosse possibile postare le foto!!
VA BENE COSI', perfetto! Solo una cortesia se possibile: gli interventi dell'altro (non i miei, solo quelli degli altri), potresti passarmeli qui? Grazie. Questo forum è una meraviglia e questo topic è il mio album ricordo della creazione del mio primo acquario....."
#13

milly
18-10-2007, 09:04
ibiza76, mi dispiace ma non posso "unificare" i due topic #13 metto il link del precedente http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145065&postdays=0&postorder=asc&start=0

per quanto riguarda le immagini si possono postare anche in questa sezione se necessario, ma per mostrare le foto della vasca e ricevere commenti c'è la sezione apposita che è appunto mostra e descrivi ;-)

ibiza76
18-10-2007, 16:35
tutto ok allora.. va bene così! Magari mi copierò io degli interventi e li posterò qui così che rimangano..... Grazie

Ma torniamo a noi.....

Il MIO ACQUARIO SI TROVERA' NEL BAGNO.....
commenti??
e sabato procederò alla pulizia ed alla prova tutta l'attrezzatura già disponibile... #25

babaferu
18-10-2007, 16:39
commenti sul fatto che sia in bagno? beh, l'importante è, come già ti hanno detto nell'altro post, che l'acquario non prenda sole diretto e che non sia troppo disturbata, non vedo tanto l'utilità di riproporre la questione... mi pare tu l'abbia già risolta, o no?
ciao, ba

ibiza76
18-10-2007, 16:55
si infatti... questione risolta.
#36#

ibiza76
28-10-2007, 21:41
ciao ragazzi. Quanto costano i test "Tetratest Strisce 5 in 1 (pH, KH, GH, NO2, NO3)" , 25 strisce???? Mi è stato proposta la confezione + la calamita per il vetro a 13 euro. Tutto nuovo e sigillato. Che ne dite?? Grazie e buona domenica #12

Elcalor
28-10-2007, 22:43
ibiza76, Ciao allora da perfetto neofita la cosa che sicuro ho capito dopo un mese e passa che leggo il forume guide di ap è sicuramente che non bisogna mai comprare test a strisce 5in 1 perche non sono esatti ( so proprio na sola detta alla romana)ma acquisatre reagenti liquidi (quelli della tetra vanno bene)

ibiza76
01-11-2007, 20:37
Ragazzi un'emozione incredibile....forse ho fatto le cose per bene.
Se così principalmente è grazie a voi, al forum ed alla vostra pazienza.
E' per questo che ora vorrei raccontarvi tutto.... ma purtroppo solo essendo qui con me.... potrei trasmettervi la mia gioa. Perciò brevemente vi riepilogo i fatti.

ps. Consigli sempre ben accetti: sono fondamentali, soprattutto io sono in balia della mia ignoranza e del negoziante sotto il palazzo, che ovviamente fa i suoi interessi e potrebbe, se volesse, tranquillamente vendermi la cacca umana come fertilizzante.

Allora vi racconto.

Dopo un mese di pigrizia ho preso coraggio ed ho pulito e provato tutto.

Nonostante ho girato vari negozi non sono stato in grado di comprare acqua distillata: tutti volevano vendermi quei maledetti additivi....
Solo uno ha provato a vendermio acqua distillata, solo che diceva che per il mio acquario ci volevano 200 euro di acqua distillata.

Cmq, ho preso la pompa (quella delle bollicine, che tanto non servirà perchè metterò piante vive), i conetti di ceramica, il filtro e il riscaldatore e sono andato dal negoziante sotto il palazzo.

La pompa delle bollicine ha detto che va bene, il riscaldatore ha detto che funziona, ma siccome è vecchio dice di vedere se è stabile la temperatura, altrimenti va cambiato xchè la resistenza andrebbe cambiata UNA VOLTA L'ANNO.I conetti di ceramica invece nonostante vecchi e a suo dire meno porosi dei nuovi me li ha fatti passare, ma mi ha venduto una tonnellata di lana a 2,50 euro, poichè va cambiata ogni mese).
Il motore del filtro invece ha detto che era vecchio e che non funzionava bene (mi ha provato la cosa fermando la ventolina col dito e questa non ripartiva subito).
Così me ne ha venduto un'altro. Dice che è una bomba, cmq cinese e si è preso la modica cifra di euro 9,50.

Dopodichè ho timidamente provato a volere il fondo di terra e la ghiaia, ma lui mi ha chiesto o 30 Euro per un fondo fertilizzato + una ghiaia da lavare

oppure per 18euro mi ha dato 6 sacchetti di un chilo che insieme sono sia fondo che ghiaia e da non lavare. Forte di 12 euro di risparmio e su suo consiglio ho preso questi. (Mi ha detto di creare un fondo di due centimetri, ma con 5 sacchetti ho fatto un fondo di 4 cm.)

Infine con 1,50 euro mi ha venduto una fiala di batteri, per 11,50 euro un flacone da 250 ml di Torumin - torba liquida e per 10,50 euro un altro flacone da 250 ml di acquasafe.

Così torno a casa e come da sue indicazioni, assesto il filtro biologico, senza inserire le spine, preparo il fondo, metto l'acqua (tutta della fontana per un totale di 85 litri).

Ho inserito le spine e via........... forse comincia a vivere qualcosa.

Ora, dopo aver messo la torba liquida e l'acquasafe, l'ho coperto con un lenzuolo (per evitare formazione di alghe), ed appuntamento tra una settimana.

Che dite?? Volete foto??

Sono tutto galvanizzato ed eccitato.... ditemi qualcosa.......

A proposito il riscaldatore è impostato su 28°. Il ph dell'acqua è ovviamente superiore a 7 ma a questo ci penseremo più in là.....


Piuttosto quali piante e soprattutto quando???? Il negoziante dice fra 7 giorni.... io ho dei dubbi..... secondo voi???

Grazie, sempre grazie.
Amedeo #12

ibiza76
02-11-2007, 12:34
Ciao ho aperto un nuovo topic "NASCE UNA SPERANZA................",

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=149512


questo il link....

Rispondetemi su questo per favore.... questo si può chiudere....
ormai abbiamo iniziato!!!!
Amedeo :-D

milly
02-11-2007, 19:36
come da richiesta chiudo :-)