PDA

Visualizza la versione completa : Xaqua??? per nitrati e fosfati!!!???


Maverik27
12-10-2007, 23:14
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda?
Nel mio acquario marino, ho riscontrato un problema con i valori dei nitrati e dei fosfati, che sono un tantino altini!!! Circa 50 per i nitrati e circa 2 per i fosfati!!! Allora la mia domanda è questa!
Ho provato a cambiare il 50% dell'acuqa, senza avere però grandi variazioni, allora il mio negoziante mi ha consigliato di provare ad utilizzare i prodotti xaqua per debellare questi 2 fattori e riportarli a zero. Voi che mi dite? Grazie a tutti in anticipo.

moses74
12-10-2007, 23:37
Sicuro Po4 a 2? Sono paurosamente alti. Xaqua è un sistema a moltiplicazione batterica che agisce proprio su No3 (il BioD) e Po4 (il BioP).
Però, con valori così elevati, continuerei a fare cambi d'acqua massicci e ravvicinati (settimanali), inserendo resine apposite e, una volta portati i valori a condizioni più umane, allora i Bio possono sicuramente aiutare.
Prima però: hai consultato/letto la guida al metodo? Ti sono chiari i fondamenti? Tipo schiumatoio bello tosto con tarato per una schiumazione bagnata, luce, rocce vive di qualità in proporzione 1 kg ogni 5 lt? Insomma, un buon berlinese di partenza?
E poi... Come sei arrivato a valori così elevati? Le cause?

cecco
12-10-2007, 23:38
Ciao Maverik27 a mio avviso ti è stato dato un buon consiglio; attraverso l' utilizzo dei prodotti xacqua la riduzione dei nutrienti a livelli molto bassi è una cosa normale e naturale....ti consiglierei però di documentarti bene su questo metodo (es. attraverso il cd manuale reef) e di cercare prima di tutto di capirne il funzionamento biologico per non rischiare di fare poi troppa confusione successivamente con prodotti, i dosaggi e le regolazioni tecniche della vasca.
Personalmente lo uso da oltre un anno e mi trovo veramente molto molto bene (forse un pò caruccio....ma non possiamo avere tutto!!)

Rama
13-10-2007, 08:38
Secondo me utilizzare dei prodotti (Xaqua, ma avrei detto lo stesso se avessi detto vodka, zeovit, o chissà cosa...) per rimediare a quei valori è la cosa più errata che puoi fare per la tua vasca, poi vedi tu.
Descrivi dettagliatamente tutto, quanto tempo ha, che attrezzatura hai, cosa ospiti, e vediamo di capire perchè la vasca ha dei nutrienti così alti.
Una volta trovata la causa, vediamo di lavorarci sopra, così la situazione cambierà e quando ti troverai con una vasca veramente apposto, possiamo anche rivalutare l'idea di sfruttare altri sistemi per migliorarla ulteriormente.
Con i nitrati a 50 e i fosfati a 2, c'è qualcosa che non permette ai valori di scendere, quindi stimolare dei batteri che non lavorano nella maniera corretta (o che sono impediti da altre cause) non ha alcun significato in questo momento.

moses74
13-10-2007, 09:31
Esattamente. Quello che ti ho detto poco sopra. Se non trovi le cause i miracoli non li può fare nessun sistema!

Maverik27
13-10-2007, 10:07
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto.
Allora incomincio a descrivere.
I test dell'acqua li ho fatti tutti e sono tutti corretti tranne nitrati e fosfati.
Per l'illuminazione uso una Plafo con 2 hqi da 150w a 1000° K + 2 attinici da 54w.
L'acquario è un 220l avviato da circa 1 anno ormai.
Nel filtro pratiko 400 di serie nel mio acquarip,ho messo: zeoliti, resina per nitrati e carbone attivo e spugna!
Schiumatoio Weipro con pompa heim da 1000l/h, Ma il mio negoziante, non ci crederete mai mi ha prestato uno schiumatoio usato che aveva da provare al posto del mio, la marca non la sò, non c'è scritta, ma ha una pompa MACRO con girante a spazzola da 1100l/h.
Ho 26#27 Kg di rocce vive.
Ho 2 coralli molli (Sarco...)
E sicuramente un pò troppi pesciolotti.
Uno sbaglio che ho fatto è stato sicuramente il troppo cibo, avevo paura mi morissero e quindi da 2 settimane a questa parte una sola e mini razione al giorno.
Ho fatto un cambio acqua del 50% sempre 2 settimane fa, con sifonazione del fondo per come è stato possibile farlo, ma i valori non mi sembrano cambiati molto!!!
Il Test dei nitrati è della TETRA.
Il Test dei fosfati è della ASKOLL.
Grazie per ora, aspetto vostre notizie.

Maverik27
13-10-2007, 10:21
Ah... Dienticavo.
Per il movimento ho due Koralia 4 effetto onda da 4600l/h poste neggli angoli dell'acquario. Ma posso per un pò fare anche andare 2 schiumatoi insieme??? Intanto a bordo vasca ci stanno!!!

asvanio
13-10-2007, 20:01
credo che ci siano tante cose che non vanno....zeoliti,resine,carbone e spugna...piu' stai pensando a 2 skimmer...

secondo me stai commettendo l'errore di mescolare tutto quello che viene dichiarato per "filtrante" ma non e' questa la giusta strada #07

cerca di rivedere come diceva rama la giusta impostazione della vasca.. che sicuramente non hai.. e per il momento dimentica tutti questi prodotti (tranne il carbone);-)

Maverik27
13-10-2007, 22:19
Ciao Asvanio, ok...tu puoi darmi qualche consiglio!!! In molti mi dicono che ho uno schiumatoio orrendo e lo credo pure io, e sono disposto intanto per quello a fare una buona spesa tipo deltec 600 da attaccare a bordo vasca!!! Come inizio può andare??? Dammi pure consigli.... #17

Rama
13-10-2007, 23:48
Nel filtro pratiko 400 di serie...


Da questo punto in poi del tuo messaggio, son venute fuori tutte le cause dei valori alti. ;-)


ho messo: zeoliti, resina per nitrati e carbone attivo e spugna!


A parte il carbone, il resto và tolto... anche se toglierei direttamente il filtro esterno (inutile) e magari lo venderi sul mercatino per recuperare un pò di budget da investire in attrezzature realmente utili.
Se hai modo di fare una sump sotto la vasca, te lo consiglio vivamente.....
Le resine per i nitrati e la zeolite puoi toglierli direttamente, le spugne dipende: se le usi sciaquandole regolarmente (e spesso, almeno una volta la settimana), puoi anche eliminarle direttamente oppure continuare a utilizzarle così. Se invece sono fisse nel filtro come substrato batterico, togline uno strato alla volta.


Schiumatoio Weipro con pompa heim da 1000l/h, Ma il mio negoziante, non ci crederete mai mi ha prestato uno schiumatoio usato che aveva da provare al posto del mio, la marca non la sò, non c'è scritta, ma ha una pompa MACRO con girante a spazzola da 1100l/h.


Il tuo negoziante non ti ha proposto una vera alternativa... per lo skimmer dovrai orientarti su altro... o Deltec MCE600, o AquaMedic Turboflotor 1000 multi... altrimenti, se mettereai la sump, la scelta si amplia a molti altri modelli (pur restando che i due sopra sono validi ed adatti al tuo litraggio... non al carivo organico eccessivo che hai, però...)


E sicuramente un pò troppi pesciolotti


A questo mi riferivo qualche riga sopra... devi tenere un carico organico adeguato alla vasca (e non riempire la vasca di bestioni, perchè hanno pur diritto di avere un loro adeguato spazio vitale.... il fatto che riescano a girarsi in vasca, non è l'indice di un pesce che stà bene in 200 litri...)


Ho 26#27 Kg di rocce vive.


Dovresti aggiungerne ancora un pò... ma hai già popolato la vasca... #23


Uno sbaglio che ho fatto è stato sicuramente il troppo cibo, avevo paura mi morissero e quindi da 2 settimane a questa parte una sola e mini razione al giorno.



Cerca di trovare un equilibrio, i pesci devono mangiare quanto basta, nè di più, nè di meno... ingozzate e periodi a stecchetto per tenere bassi i valori non gli fanno certo bene...


Il Test dei nitrati è della TETRA.
Il Test dei fosfati è della ASKOLL.


Entrambi non molto veritieri...
Per i nitrati prendi Salifert/tropic Marine... per i fosfati ci vorrebbe qualcosa di più preciso, ad ogni modo puoi prendere il Salifert e per sapere se i valori sono accettabili, deve darti sempre lo zero... quando si colora son già troppo altini...

C'è parecchio da lavorarci sopra.... comunque, alla luce di questi dati, ti confermo che l'utilizzo di stimolatori batterici ti avrebbe causato ancor più casini che altro con questa configurazione... #36#

cecco
14-10-2007, 00:58
Ciao Maverik27 se posso permettermi ti rinnovo il consiglio di leggerti attentamente il manuale reef della xacqua (se il tuo negoziante è serio lo avrà sicuramente disponibile); è indicato chiaramente tutto il necessario a livello di attrezzatura (schiumatoio, illuminazione, movimento, filtraggio ecc.ecc.), allestimento (rocce, acqua, salinità ecc.) , chimica dell' acqua ed approccio al metodo con vache già avviate; in questo modo ti renderai personalmente conto dei punti deboli della tua vasca (evidenti già dalla semplice lettura del tuo profilo...) e saprai dove intervenire prima di iniziare con il metodo in questione.
- lo schiumatoio che hai è evidente fa quello che può, non è certo tra i migliori ma daltronde da usare appeso la scelta è comunque limitata a pochi modelli...e costruire una sump per la tua vasca significherebbe : o forare il vetro (Pazzia) o montare un tracimatore esterno (ma alla fine quanto spendi? e poi ne vale la pena , dopo tutto la tua è una vasca nata come dolce... o comunque non di certo come marino di barriera ed il rischio è quello di andare ad "ingolfare" tutto con un sacco di attrezzature esterne, antiestetiche, costose che un domani se mai deciderai di farti una vasca come "dio comanda" sarai costretto a svenderli perchè non saprai come riutilizzarli )
- per quanto riguarda i misuratori io vado molto controcorrente; dopo averne provati parecchi tra cui i tanto rinnomati salifert (effettivamente l 'unico lato positivo l' ho riscontrato nel basso prezzo) mi sono fermato sui più costosi ma estremamente pù pratici e precisi (a mia modesta opinione) Salifert
ciao ;-) ;-) ;-)

Maverik27
14-10-2007, 12:51
Vi ringrazio vivamente tutti per i consigli che mi avete dato!!!
Innanzitutto cambio lo schiumatoio e ho deciso di prendere un deltec 600...!!! Toglierò tutto lo schifio dal filtro, lasciando solamente il carbone attivo, farò un'altro bel camdio d'acqua, una sifonata al fondo e toglierò qualche pesciotto.... Potrebbe andare allora come inizio? Ciao. :-(

cecco
14-10-2007, 15:42
Sicuramente ti servirà ad imboccare una strada migliore... poi valuterai in che direzione andare in base ai risultati che riuscirai ad ottenere.
Ciao

Rama
14-10-2007, 18:01
Vi ringrazio vivamente tutti per i consigli che mi avete dato!!!
Innanzitutto cambio lo schiumatoio e ho deciso di prendere un deltec 600...!!! Toglierò tutto lo schifio dal filtro, lasciando solamente il carbone attivo, farò un'altro bel camdio d'acqua, una sifonata al fondo e toglierò qualche pesciotto.... Potrebbe andare allora come inizio? Ciao


Aggiungerei che forse in quel filtro non avevi messo l'unica cosa che con i po4 a 2 ti sarebbe tornata utile: una buona resina per i po4 (Rowa, aquaconnect, no-phos e tante altre...)

Dopo il cambio d'acqua lo farei... e magari approfitterei per insierire anche qualche fiala di batteri biodigest (Prodibio).

andreaross
17-10-2007, 16:04
Maverik27, un anno e mezzo fa avevo più o meno la tua stessa situazione ... ho acquistato mce 600, ho diminuito i pesci e il cibo, ho messo all'occorrenza resine no phos .... ora le cose sono molto migliorate :-) come suggerito da Rama, prima di usare questo o quel metodo la vasca deve essere "equilibrata" da sola, anche perchè se dopo interrompi i trattamenti nascono problemi seri
ciao
andrea

Maverik27
17-10-2007, 20:55
Grazie Andrea del consiglio. Infatti farò proprio così. Arrivato lo skimmer, tolgo tutta la roba dal filtro e lascio solo il carbone, sifono il fondo e lefo tutto il fondo corallino che riesco.... Grazie davvero a tutti. Ciao e vi saprò dire.