Visualizza la versione completa : Platy strano
cipo300786
12-10-2007, 12:38
ciao a tutti ho messo i pesci nel mio acquario da 4 giorni e nn noto nessuno starno comportanto nei pesci,se nn in un platy maschio che se ne sta swempre in superficie,nn ha macchie bianche,ognhi tanto sta in compagnia degli altri pesci ma sol ose vanno in superficie,mangia tranquillamente.
nn capisco cosa possa avere,è da quando l'ho inserito che fa così,cosa puo avere?
i pesci sono 5 cardinale. 5 pesci matita,2 platy e 3 guppy,
il ph è a 7.6 il gh 11 e il kh 6
guaranito93
12-10-2007, 13:16
cosa intendi che sta sempre in superficie, che ha l'effetto "palloncino"? Cioé, non riesce a scendere e galleggia? Boccheggia? E' gonfio? Ha pinne erose, arrossamenti o occhi gonfi?
cipo300786
12-10-2007, 13:24
no nn ha problemi di questo tipo,nuota bene e si spinge un po in profondità,nn boccheggia er cercare ossigeno e il nuoto è regolare e mi sembra starno,di certo nn ha le pinne rovinate e nn è gonfio
guaranito93
12-10-2007, 13:27
#24 .......non so che dire, penso che sia sindrome d'adattamento, hai fatto l'adattamento prima di metterli nella vasca?
cipo300786
12-10-2007, 13:30
certo, tra l'altro era nello stesso sacchetto di un altro platy che invece sembra stare bene e nn sta sempr ein superficie come lui,sembra si diverta a nuotare contro la corrente del getto del filtro,cmq osservandolo nn va mai troppo in profondità,nn so che fare
guaranito93
12-10-2007, 13:33
ma hai messo l'acqua del sacchetto nella vasca? Non ho capito, quale platy si diverte a nuotare contro la corrente del filtro, quello sano o quello malato?
cipo300786
12-10-2007, 13:36
quello che sembra malato
erano nello stesso sacchetto,uno è più piccolo ed è quello che sta in superficie e che nuota contro la corrente del filtro.
ho messo il sacchetto a galleggiare nell'acquario per 10 minuti,poi ogni 5 minuti ho messo un po di acqua dell'acqaurio per 6 volte e poi li ho pescati col retino dal sacchetto e messi nell'acquario,l'acqua del sacchetto l'ho buttata
guaranito93
12-10-2007, 13:41
OTTIMO
dimmi, sei certo che non ci sono anomalie nella forma del corpo? Gli occhi sono opachi? Nuota a scatti? E' più scuro o più pallido del normale? Quando si avvicina un'altro pesce che fa, ci nuota insieme o si nasconde in mezzo alle piante (intendo pesce di un'altra specie)?
cipo300786
12-10-2007, 13:51
guarda ho notato che è di un rosso più scuro dell'altro platy....cmq quando per esempio i guppy o anche l'akltro platy ci si avvicinba lui si aggrega al gruppo....per mollarlo appena vanno in profondità penso metterò una foto
babaferu
12-10-2007, 13:53
se non boccheggia, non ha le branchie rovinate, non ha una branchia più chiusa o aperta dell'altra, credo sia normale (anche tra i miei c'è chi preferisce la superficie: credo sia anche una questione di divisione dello spazio).
manca un dato però: nitriti e nitrati?
i valori non sono buoni x i cardinali e credo anche il litraggio: hai un assortimento un po' azzardato.
ciao, ba
guaranito93
12-10-2007, 13:54
si, ci stavo giusto pensando adesso alla foto, ottima idea.
In tanto, le feci sono bianche? Sputa o perde dei filamenti?
babaferu
12-10-2007, 13:59
ragazzi, bisogna verificare innanzitutto nitriti e nitrati, poi procedere con le altre ipotesi....
ciao, ba
cipo300786
12-10-2007, 14:02
nn l'ho mai visto fare feci...nitriti 0 e i nitrati nn me li ha fatti i lnegoziante,ma tutti gli altri pesci stanno bene,adesso vedo di fare una foto decente
guaranito93
12-10-2007, 14:06
come non ha ancora evaquato? POvero pesce, é stitico :-D .......allora prova i piselli bolliti. Si fanno bollire per 3-4 min. dei piselli surgelati o in lattina, si fa una piccola pressione per creare una crepa sulla pellicina e poi svili la polpa. La polpa se ne fa un purè, la si lascia raffreddare qualche secondo e poi la si da in piccoli bocconi. I piselli sono lassativi, vedrai come evaqua. Puoi anche darli a tutti gli altri. Basta un pisello ogni 2-3 pesci oggi e basta.
In ogni caso non sarà quello il problema.
Attendo la foto
guaranito93
12-10-2007, 14:08
Si, in effetti ci vorrebbero i dati dei No2 e No3
In ogni caso secondo me la causa non sono i nitriti o i nitrati, quindi satvo passando direttamente ad altre ipotesi.
Attendo la foto
babaferu
12-10-2007, 14:18
perchè lo escludi?
il pesce nuovo potrebbe essere più sensibile degli altri già in vasca ed avvertire in maniera più fastidiosa delgi altri un principio di inquinamento da nitriti o nitrati, lo stazionare in superficie è il primo sintomo, x questo sarebbe la prima cosa da verificare.
ciao, ba
guaranito93
12-10-2007, 14:20
ma è così da quando é stato messo dalla vasca, forse prima. In ogni caso vediamo questi valori, senz'altro tenere i valori nella norma aiuterebbe
cipo300786
12-10-2007, 14:21
ecco le foto si vede chiaramente il pesciolino ch esta sempre a quel livell odell'acqua,raramente scnede di tre o quattro cm
guaranito93
12-10-2007, 14:23
la foto quella in 1° piano troppo sfocata, riesci a metterne un'altra?
cipo300786
12-10-2007, 14:25
meglio d iquesto nn si riesce a fare...nn ci sono tecniche particolari per fare foto?
babaferu
12-10-2007, 14:33
guaranito, appunto: se è così da quando è stato messo nella vasca, va verificato se l'acqua è ok!
cipo300786, non hai proprio intenzione di provare a misurare nitriti e nitrati prima di andare avanti con le foto?
ciao, ba
cipo300786
12-10-2007, 14:36
certo che lo farò appena possibile,nn ho niente a casa per poterlo fare e ora deo andare a lavorare,domani mattina andrò d i corsa a comprare qualcosa per poterlo fare io a casa così potrò farlo sempre ogni volta che ci sarà bisogno
cipo300786
15-10-2007, 14:22
allora h ofatto i test dell'acqua venerdi...ph 7.5 gh 10 kh 6 nitriti 0 e nitrati 10
oggi il pesciolino sta evidentemente male,sta sul fondo e solo ogni tanto fa delle nuotatine.....nn so che fare
babaferu
15-10-2007, 14:24
i valori sono a posto.
sta sul fondo a pinne raccolte? hai potuto vedere le feci? mangia? respira a fatica?
ciao, ba
cipo300786
15-10-2007, 14:34
allora ieri ha mangiato,oggi nn gliel'ho ancora dato da mangiare perchè porto l'acqua da analizzare in negozio,magari ho sbagliato qualcosa
oggi quando mi sono alzato era sul fondo,è anche la prima volta che lo vedo sul fondo,ha la pinna dorsale raccolta,ho notato che quando nuotava per andare verso l'altro dopo un po si faceva cadere come...nn mi pare respiri a fatica e nn boccheggia...purtroppo l'ultima volta che l'ho visto fare feci era due giorni fa,ma mi sembravano normali,nn bianche o strane
guaranito93
15-10-2007, 14:50
domande, recentemente hai dato del cibo vivo? Se ti avvicini col retino e lo tocchi scappa? Le branchie sono pallide? Dimmi, oltre al nuoto a scatti ci sono anche continui cambi di direzione? E' magro (anche se non tanto) rispetto al normale? Ha occhi gonfi, sporgenti, arrossamenti alle attaccature della pinna o pinne erose?
Ultimamente hai trascurato la vasca? Con cosa alimenti i tuoi pesci, hanno una dietà ricca di vegetali e vitamine (se possibile dacci i nomi dei mangimi) ?
cipo300786
15-10-2007, 14:56
allora se viene disturbato si muove,ora è immobile sul fondo e respira e basta
ho l'acquario da una settimana appena e gli ho dato due tipi di mangime...
i mangimi che uso sono mangime granulare Dupla Rin e poi ho un campione omaggio di nutron biogran small
guaranito93
15-10-2007, 15:43
Non vedo la dieta vegetale intanto.....i pesci necessitano di una alimentazione varia con cibo secco granulare, in scaglie e sopratutto vegetali! Se non si rispettano questi criteri i pesci sono più soggetti a patologie.
Non sono sicuro per fare una diagnosi, intanto ti consiglio, se mangia, di arricchire il mangime che già dai aggiungendo delle vitamine e se momentaneamente un pisello bollito ogni 3-4 pesci al giorno. Basta far bollire dei piselli surgelati o in scatola per 3-4 min., fare una lieve pressione ai poli creando un crepa alla pellicina, si sfila la polpa, se ne fa un purè e si somministra in piccoli bocconi.
Di certo non guarirà il pescetto, ma aiutera a farlo "resistere" e a non fare contagiare gli altri cooiquilini.
Appena puoi prendi n mangime a base vegetale così non dovrai dare i piselli ogni volta. Prova il Sera Flora: http://www.sera.de/index.php?id=238&L=10
Per la diagnosi non sono certo, ma ti farò sapere presto.
il gonfiore che vedi e ' partyicolarmente pronunciato?noti scuame sollevate.?
il miop ensiero per ora e che ci sia una sorte di infiammazione all avescica natatoria potrebbe anche essere di natura batterica e cmq nn posso eslcudere una occlusione intestinale inquanto nn defeca con regolarita'.Siccome sia l'occlusione intestinale che una ipotetica infiammazione alla vescica necessita becessariamente di digiuno io opèterei per tale almeno per 48 e lo spsoterei in isolamento con una temp di 3 o 4 gradi superire a quella della vsca.successivamente inizierei una terapia a bse di bactrim o 1 cps su 80 litri fai le divute prorpizioni in base alla vsca di 40ena che hai,se nn trovi il bactrim (in farmacia) opto per un gt plus o bactowert .solitamente se nn eerro la terapia dura 3 giorni tu al secondo cambi 30% di acqua e ripeti la terapia.mi raccomando areazione attiva
la situazione nn mi sembra delle milgiori ma tentar nn nuoce.
guaranito93
15-10-2007, 19:39
quoto lele32
cipo300786
15-10-2007, 20:45
allora oggi ho elencato i sintomi del pesce al mio negoziante...mi ha dett odi portarglielo,così ho fatto,ha fatto delle analisi col microscopio e mi ha detto che ha la costia....mi ha sostituito il pesce e mi ha dato dei medicinali da mettere agli altri pesci.....
la costia direi che prelcude solitament euna formazione di macchie bianche che successivam,ente screpolandosi formano zone in cui la cute si stacca akembi ,cosa che tu nn hai riportato .cmq in ogni caso di fronte a dun microscopio acnh'io mi inchino.ciao lele
guaranito93
15-10-2007, 22:36
Anche a me pare strano.........MAH, magari é una costia con sintomi atipici......bo, facci sapere
cipo300786
15-10-2007, 23:49
bhe così mi hanno detto...di certo le squame erano sane e senza macchie....bho
grazie cmq per tutti gli aiuti che mi avete dato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |