Visualizza la versione completa : Nuova vasca...nuove domande!
Rieccomi a seccarvi.. :-)
Allora mi è arrivato l'acquario nuovo è un tenerif88 askoll..Vorrei metterci ram o scalari!Mi sono documentata in rete sui vari aspetti ma qualche dubbio mi è rimasto,quindi meglio chiedere a voi!
Parto con le domande:
1)Che substrato prendere per le piante?negli altri due acquari non ce l'ho quindi prorprio non saprei...
2)che piante prendere?non vorrei fare un fritto misto!la luce non è molta però..e questo mi porta alla prossima domanda..
3)ci sono due neon da 18w...è poco!!posso sostituirli?o aggiungere qualcosa?come si fa?
4)torba o co2?(per il ph)non ammazzatemi,lo so che lo chiedono tutti e che sarebbe meglio la torba ma visto che vorrei mettere qualcosa di diverso dalle solite anubias e microsorum,avrò comunque bisogno della co2?
5)preparando l'acqua con ph acido...non è che i pesci avrebbero uno shock troppo forte visto che il ph del negozio è 8??
beh sicuramente ci sarà qualcos'altro..ma per il momento passo e chiudo!
Aredhel
Paolo Piccinelli
12-10-2007, 08:16
Aredhel, per favore, compila il profilo vasca con capacità, tipo di filtraggio, potenza e tipo lampade.
Poi pian piano lo aggiorni... così ti possiamo consigliare a ragion veduta ;-)
dunque 130 liri lordi vero ? con 36W sei messa maluccio comunque se ti accontenti di anubias, microsorum, cryptocorine e ceratophillum possono bastare. Conosci già questa tabella ? http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
eventualmente per aumentare le lampade apri un nuovo topic nella sez. fai da te ;-)
per il substrato dipende dalla scelta che farai per la luce, ma in linea generale puoi mettere uno di questi http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=8095&idn=243&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=243&idn3=
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=10331&idn=243&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=243&idn3=
oppure della anubias, elos ecc ...
puoi anche fare a meno del substrato e procurarti gli stick o le palline fertilizzanti da inserire nella ghiaia solo vicino alle radici delle piante che ne hanno bisogno (ad esempio le crypto) http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=1491&idn=243&id1=160&idn1=&id2=169&idn2=&id3=243&idn3=
della CO2 se ne può fare a meno, anche questa scelta è correlata alla luce e alle piante. Quali pesci hai intenzione di ospitare ? :-)
Paolo Piccinelli
12-10-2007, 08:21
Aredhel, per favore, compila il profilo vasca con capacità, tipo di filtraggio, potenza e tipo lampade.
Poi pian piano lo aggiorni... così ti possiamo consigliare a ragion veduta ;-)
...beh, a parte milly, che sa già tutto... -69 -69 -69
Paolo in realtà ci siamo di nuovo accavallati e tu hai postato mentre io scrivevo :-))
magari sapessi tutto :-D
Aredhel, segui il consiglio di Paolo Piccinelli, ;-)
Grazie per le risposte!ho compilato il profilo ma non è che so molto per il momento...allora in vasca vorrei una coppia di scalari...il filtro è interno con lana spugne e cannolicchi.
36w sono dannatamente pochi lo so...milly, conosco la tabella pinte\luce a memoria,per questo mi sto disperando!!
come forse avrete capito non vorrei limitarmi ad anubias e microsorum, che ho già nelle altre due vasche e sono piante magnifiche senza dubbio,però vorrei sperimentare qualcos'altro,magari a crescita rapida!aprirò un topic in fai da te per sapere se si può aumentare la luce..spero di si!ma perchè l'hanno messa così bassa?!
grazie per le risposte datemi fino ad ora,siete sempre disponibili e gentili!
Aredhel
Paolo Piccinelli
12-10-2007, 11:05
Torniamo alle domande iniziali:
Vista la poca luce inserirai piante facili, quindi non metterei il fondo fertile, ma mi limiterei a consigliarti di arricchire saltuariamente il fondo con pastiglie a lento rilascio, così fertilizzi solo dove e quando serve.
Poi dovrai usare un fertilizzante liquido per le epifite (microsorium, anubias). :-)
La CO2 non ti serve (forse nemmeno la torba) #07 #07
Per gli scalari, preparerei un'acqua appena sotto ph 7, utilizzando acqua di osmosi mista rubinetto... in via molto approssimativa, tieni il kh tra 4 e 5. Lo sbalzo da ph 8 dovrai compensarlo tu facendo molta attenzione durante l'inserimento in vasca... vedremo coma a tempo debito ;-)
io le mie non le fertilizzo neanche e stanno alla grande.. #24
vorrei assolutamente avere delle altre piante,quindi aspetterò di sapere se si può modificare il coperchio o qualcosa del genere!
il kh del mio rubinetto è già di 4-5...e che proporzioni dovrei tenere tra osmosi e rubinetto?per i pesci non penso che riuscirò ad inserirli prima di natale quindi abbiamo tutto il tempo di rifletterci! #36#
Aredhel
Io ho piante molto facili (qualcuna a difficoltà media l'ho sterminata purtroppo #12 ) e però ho notato la differenza con cui sono cresciute le crypto prima e dopo il fondo fertilizzato.
Nel primo acquario le stesse piante rimanevano più basse (anche usando le pasticche, ma magari le mie, di marca Dupla, non erano abbastanza buone), col fondo fertilizzato invece sono diventate il doppio. E la luce è la stessa (anzi nel nuovo acquario ce n'è un pò meno). Secondo me, anche se metti solo 2 cryptocoryne il fondo fertilizzato non può che far bene, calcola poi che alcune piante hanno radici lunghissime e quindi le sostante nutrienti se le vanno a cercare ovunque ;-) .
Però le pasticche sono più pratiche, dopo che hai piantumato la prima volta puoi fare spostamenti con molta cautela, altrimenti i 2 strati (fertilizzante e ghiaino inerte) ti si rimescolano.
ciao Miranda, grazie per l'attenzione!quanta luce hai in vasca?e le tue crypto quali sono?a dir la verità il fondo fertilizzato sarei intenzionata a metterlo..
Ciao Aredhel, c'è scritto tutto nel mio profilo, anche la foto aggiornata ;-)
Cioè con una precisazione :-)) : ho 0,3watt per litro, nel vecchio acquario avevo 0,4
mmm..quindi tutte quelle piante ti prosperano anche con due da 18w?interessante..anch'io puntavo ad una fauna come la tua, sono piante molto carine ma per gli scalari andranno bene?vorrei mettere anche i neon(pesci) che ho nell'altro acquario in questo più grande..che ne dite?
Aredhel
Ho comprato la ghiaia...30 eurazzi!!! #13 vabbè non importa,ne ho presi 15 kg..bastano??e di substrato quanto ne dovrei prendere??il tipo del negozio mi ha detto che invece del substrato potrei prendere Dupla Root k da mettere tra uno strato e l'altro di ghiaia...ovviamente ho detto che ci penserò..voi che mi potete dire?cosa mi conviene?aiutatemi!!! #17 #17
Aredhel, io ho provato la linea di fertilizzanti Dupla... #24 sinceramente non ne sono soddisfatta. Ho preso un fondo fertile modesto (Complete Substrate della Tetra) ed è meglio, secondo me, delle pasticche Dupla che tra l'altro sono di 2 tipi, se non mi ricordo male: ci sono quelle per preparare il substrato che si mettono la prima volta + quelle normali (Dupla Root+Dupla Plant), le 2 confezioni costano più del fondo fertile. Ma soprattutto i risultati sono scarsi, a mio parere.
Ok allora prenderò lo stesso che hai preso tu, che tra l'altro è quello che mi ha consigliato Milly col link ad abissi.com!ma quanti kg ne dovrei prendere?ogni"vasetto" è da 5,8 kg se non sbaglio...bastano 2 o meglio 3?un'altra cosa..non è che sapete come togliere le macchie di silicone dai cristalli?ho provato di tutto ma l'alone non viene via!! #23
Grazie ancora
Aredhel
ogni"vasetto" è da 5,8 kg se non sbaglio...bastano 2 o meglio 3?
Io ne ho messo uno solo :-) , è venuto uno spessore di 2-3 cm. Poi sopra ho messo il ghiaino scuro.
uno solo??veramente??che bella notizia(risparmioooo)!ma allora dovrei prendere un altro sacchetto di ghiaia no?l'ho presa nera granulometria 2-3 mm...ho letto su AP che per gli scalari andava bien..Grazie milleMiranda, sei sempre molto gentile!
Aredhel
te l'ho detto che costa meno delle pasticche! :-))
Non ricordo molto bene, ma di ghiaia io ne ho preso 2 sacchetti mi pare di 7 chili ciascuno (non ci giurerei #23 ), ottima scelta sul colore.
Secondo me a te crescerà benissimo la vallisneria perchè avrai una durezza e un ph decisamente inferiori ai miei, e per gli scalari è la pianta principale (in natura le strisce della loro livrea si mimetizzano un pò con le foglie lunghe della vallisneria ;-) )
acc...su abissi.com devi fare una spesa minima di 50€... #23 potrei comprare le piante ma ancora non ho modificato le luci...eh..la cosa andrà per le lunghe ma almeno sarà fatta per bene!Miranda, la vallisneria mi piace assai!!non vedo l'ora di avere tutto il materiale..per il ph...mi consigliate di riempirlo direttamente di acqua osmotica?o metà e metà?e se tutto osmo dovrei integrare coi sali no? #24
potresti usare acqua di rubinetto e tagliarla con osmosi dopo la maturazione del filtro biologico finchè non raggiungi i valori giusti (magari prima analizza l'acqua di rubinetto per vedere che valori ha, potresti doverla correggere di poco), ma qui mi fermo perchè io ho solo e sempre usato acqua di rubinetto così com'è :-)
alla fine ho comprato il substrato della sera..è l'unico che sono riuscita a trovare!!speriamo che vada bene..stupendo ho praticamente tutto!tranne piante e pesci chiaramente..quindi devo procurarmi la flora e poi si riempie!mio padre riesce ad aumentarmi l'illuminazione fino a 55w e in più mi monterà dei gusci riflettenti dietro ai neon..più di così ha deciso di non sbattersi! -28d# Quindi niente modifiche radicali all'illuminazione..peccato!!ma al massimo provvederò più avanti!allora riempio di rubinetto e poi taglio con osmo. i valori dell'acqua li posto precisamente appena torno a casa giovedì!
allora riesco ad aumentare l'illuminazione fino a 73w!niente male no? :-)) che piante mi consigliate?aiutatemi perchè domani andrò a comprarle..avevo pensato ad anubias, Cryptocoryne wendtii,Vallisneria ...che altro mi consigliate???
Ora ha molta più luce rispetto a prima, guarda questa tabella, c'è l'elenco di tutte le piante che è possibile inserire in base alla quantità di luce disponibile
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
rieccomi!!!le luci sono state modificate,ora ci sono 73w in totale. il substrato è il floredepot della sera, in tutto 7,1kg eppoi la ghiaia...20kg...ho esagerato??? -28d# #13 vi posto deu foto,una solo col terriccio e una completa...ora devo riempire, solo rubinetto giusto?eppoi tagliamo di osmosi..o no? #17 #17 http://www.acquariofilia.biz/allegati/tenerif88_con_sub_ghiaia_304.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tenerif88_con_sera_substrato_159.jpg
p.s. sul davanti siamo a 4cm sul dietro arriviamo anche a 9...
lo spessore della ghiaia va bene :-) dicevi che la tua acqua di rubinetto è tenera giusto ? se è così usala per riempire tutta la vasca. Una volta che il filtro sarà maturo, se necessario, farai un paio di cambi con osmosi ;-)
oggi si riempie!!!vi posto alcune foto dei legni che vorrei mettere, voi che ne dite?com'è il layout?possono andare bene?sopra ci metterò anubias e muschio!
ciao a tutti! ripesco il vecchio topic! dunque...ormai è passato quasi un mese da che la vasca è attiva..comunque aspetterò ancora 1 o 2 settimane. dunque, arrivati a questo punto..come modifico i valori dell'acqua?
avevo pensato di fare la CO2 in gel..è una buona idea?
sì ma non vorrei che fosse instabile..per il ph più che altro..
io non l'ho ancora usata ma ho intenzione di metterla presto quando inizio l'acquario..
e dai post che qui ho letto nessuno si è lamentato di quelli che erano picchi iniziali e poi una veloe scesa....
picchi iniziali e poi una veloe scesa....
appunto...voglio dire sbalzi del ph non è che fanno benissimo.. #24
ti do il mio pensiero
lo zucchero è sotto forma di gelatina e viene rilasciato gradualmente e no tutto in un colpo e per questo non dovrebbe dare problemi
e dicono che dura pure mesi,2-3
ma se non vuoi rischiare ci sono impianti"seri" di co2 completi su AI o Abissi a meno di 90 euro
magari come regalo di natale :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Sion, grazie. so come funziona (dopotutto lo dovrei "costruire" :-)) ) è proprio per questo che non mi fido!ih ih..no apparte gli scherzi, ho il pH basico(ovviamente) devo adattarlo per scalari e neon...come?torba o co2?
ehi...dove sono gli esperti?
vabbè..sto "fabbricando" la co2..vedremo! un altra domanda:devo mettere gli 8 neon che ho già..li metto prima degli scalari ovviamente, la mia domanda è:meglio se ne metto un po' per volta o sposto tutto il branchetto?
ok,visto che nessuno risponde alle mie domande...decisione:metto i neon 4 per volta a distanza di qualche giorno...ma ora ho un dubbione atroce!con la co2 il ph e' sceso fino a 7, 6 bolle alminuto..ma quando dovro' fare i cambi d'acqua come faccio?cioe' come faccio a immettere acqua con lo stesso ph di quella che ho in vasca ottenuta con la co2???aiuto questo e' un dubbio enorme e panicoso!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |