PDA

Visualizza la versione completa : red cherry: si o no?


Miranda
11-10-2007, 13:49
:-))
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sull'eventualità di inserire un gruppetto di Red Cherry nel mio acquario (tutte le caratteristiche le ho scritte nel profilo).
!° dubbio: ho letto che va evitata la fertilizzazione "spinta", io ho un fondo fertilizzato e 2 volte a settimana metto una goccina di fertilizzante liquido, non è una fertilizzazione spinta ma è comunque pericoloso per le caridine?
2° dubbio: il mio acquario è piantumato discretamente, ma ho (o meglio avrò) poco muschio, è un ambiente poco adatto?
3° dubbio: la temperatura. Sopravvivono le red cherry alle calde estati romane, senza un refrigeratore? intendo 3 mesi a 30° in vasca
4° dubbio: ho la speranza che eventuali piccoli di caridina (non voglio mettere su un allevamento, ma non mi dispiacerebbe che se ne riproducesse qualcuna) possano sopravvivere all'istinto predatorio dei miei pesci? ho guppy e portaspada (temo soprattutto i guppy)

Infine, se ne metto una decina ho la speranza di vederle di tanto in tanto o tenderanno sempre ad infrattarsi?


Grazie! ;-)

tognamax
11-10-2007, 14:10
risposte:
A) io uso pochissimo fertilizzante e co2 (parlo dell'acquario con le red) e stanno benissimo
B) basta che hai piante e va bene
c) sono di Roma e d'estate monto le ventole da pc sul coperchio
d) i piccoli sono ottimo cibo vivo per i tuo pesci
e) le mie sono molto esibizioniste, forse dovute al fatto che non ho predatori.
ciao max

Miranda
11-10-2007, 14:35
Grazie max :-) ,


d) i piccoli sono ottimo cibo vivo per i tuo pesci

questa risposta mi inquieta -05 , eventualmente in quanto tempo crescono? potrei usare una vaschetta di accrescimento per un periodo breve? #24 mi sa che è complicato prendere le microscopiche caridine, di certo non sarà facile come con i poecilidi, ma c'è la speanza che se ne salvi qualcuna più furbetta? non so, magari si nascondono e scappano appena nate #23

TuKo
11-10-2007, 14:41
Miri conoscendo abbastanza bene la tua vasca,non vedo particolari problemi nell'inserimento delle red.Unica cosa che dovresti tassativamente evitare,se le fai, sono le sifonature del fondo.

Miranda
11-10-2007, 15:09
Grazie Tuko, per quello non c'è problema ho sifonato solo 2 volte in un anno :-))
Un'altra cosa: non è che potrebbero essere risucchiate nel filtro? il Rio 125 pesca anche dal basso, se per caso ci passa la caridina davanti rimane appiccicata?
E' che le vedo così piccole che sembrano fragiline :-)

TuKo
11-10-2007, 20:07
Ecco con le red anche 2 volte sono troppe,per il filtro prepara a fargli pagare l'ici perche diventerà la loro bella casetta.

Brig
11-10-2007, 21:38
evitare,se le fai, sono le sifonature del fondo

perchè???
ma solo con loro o con tutte le caridina?

TuKo
12-10-2007, 10:52
evitare,se le fai, sono le sifonature del fondo

perchè???
ma solo con loro o con tutte le caridina?

Con tutte quelle che si riproducono + o - facilmente.Hai mai visto quanto può essere piccolo un gambero di 1 mese???

Miranda
12-10-2007, 11:27
è lo stesso motivo per cui potrebbero essere risucchiate dal filtro, sono larve piccole piccole....mi sa che ci vuole una vaschetta dedicata solo a loro (per evitare i predatori), con un filtro protetto da una calza di nylon a maglie fini :-(