Visualizza la versione completa : un betta che fa miao
Salve a tutti premetto che mi sono avvicinata a questo mondo dopo l'aquisto di un pesce per compagnia, ho avuto sempre gatti e in questa nuova casa, non avendo ne spazio ne tempo ho optato per un pesce.Un betta, consigliatomi dal negoziante, per semplicità di gestione (o meglio questa è stata la sua motivazione)
Così da un 10 litri circa sono finita con un betta in un acquario di 40 litri netto, cioè prima una piantina poi il termostato poi la brocchetta bucata e adeso 2 piantine, brocchetta, radice e terrazzamento, il tutto per farlo stare come a casa sua o meglio...e ragazzi gli manca la parola, ogni ospite me lo studia da cima a fondo, quando suono la chitarra balla,( a modo suo è chiaro) a volte mi fissa e fai dei giri pindarici per fare il figo, quando si incazza si gonfia, ecc ecc
insomma più che un pesce mi sembra uno dei miei gatti.
Sono tre mesi che mi fa compagnia e vi dirò mi ci sono affezionata, così mi sono iscritta a questo forum per non fare stupidggini, visto che quando vado dal mio negoziante a fare domande mi risponde con un sni, eh, mah.
Così se avete pazienza di rispondere bombarderei a voi con i miei dubbi.
1) Ho istallato l'aquario 40 litri e messo i caboni nel filtro, ho sbagliato?
2)Posso mettere una radice, si certo la lavo la faccio bollire ecc ma non è scortecciata e se mi inquina?
3) Non è che mi soffre di solitudine ? gli compro una ragazza ?
4) Posso prendere un pesce spazzino per il discorso della radice e porcherie varie...così se non gli prendo la ragazza magari non soffre di solitudine..
e poi anche: 5) la luce accesa per quanto tempo? 6/7 ore? non è che si flash-a sotto quel neon, e poi il filtro ( ho messo un tappino nella fuoriuscita per non muovere troppo l'acqua ) lo posso spegnere la notte? perchè, non so il betta ma io non riesco a dormire essendo in un monolocale...
ah domanda scema è un acquario chiuso, lo lascio un pò semiaperto o lo chiudo, ce la fa a respirare vero?
Tra qualche giorno porto un campione per i nitriti speramo bene...
Ciao benvenuto!
1) dopo un certo periodo i carbone va tolto se no rilascia le sostanze catturate
2) le radici le puoi comprare iei negozi trattate con la resina quindi non inquinano.
3) in 40 lt ti sconsiglierei di inserire una bettina (anche se c'è chi lo fa senza problemi) dipende molto dal aggressività del tuo .
4) Mettere ora un altro pesce potrebbe risultare difficile per il discorso detto sopra ormai è territorio suo.
5) 6 ore anche bene dipende dalla necessita delle piante. Il filtro non dovresti chiuderlo ci sono quelli molto silenziosi costano un pò di più ma..., riguardo il coperchio va bene chiuso l'aria passa lo stesso (almeno che non sia artiganale)
babaferu
10-10-2007, 14:22
ciao!
anche a me piace il betta perchè... è un pesce domestico!
prima di rispondere alle tue domande, te ne faccio una io: hai lasciato maturare il filtro per almeno 3 settimane prima di metterci il pesce? hai controllato i valori?
sono 2 cose molto importanti, nel caso di risp. negativa cerco di spiegarti il perchè, se sai già tutto, come non detto... solo, affrettati a fare i tests se non sei sicura di avere i nitriti a 0, perchè sono tossici (mentre che ci sei, fai tutto: ph, gh e kh oltre che nirtiti e nitrati).
poi:
1) ni: il carbone attivo nel filtro serve per assorbire sostanze come i medicinali, non serve normalmente, puoi toglierlo e sostituirlo es. con lana di perlon. che altri materiali filtranti ci sono?
2)si certo che la puoi mettere, anzi, è una buona idea. l'unico inconveniente è che potrebbe renderti un po' ambrata l'acqua (x via che rilascia acidi umici, cosa assolutamente non dannosa x i pesci, anzi!);
3) no, non ti soffre di solitudine. 40 lt sono un po' pochini x una coppia, se vuoi (ma non x lui, bensì x te;-) ) puoi aggiungerci un gruppetto di rasbore (ma prima devi verificare i valori). oppure, potrai poi tentare la riproduzione, ma la femmina va messa solo x l'accoppiamento e poi tolta, in seguito va tolto anche il maschio.... è un po' complicato ma interessante;
4)non soffre di solitudine ma sul fondo puoi mettere 3 pangio (non esagerare tra rasbore e pangio x non sovraffollare, anche qui prima controlla i valori; x i pangio devi anche verificare di avere un fondo adatto, meglio fine ma soprattutto non spigoloso)
5) la luce va tenuta accesa 8-10 ore x permettere alle piante di completare il ciclo della fotosintesi, se non vedo male la tua pianta è un microsorum, se vuoi puoi mettere in superficie una pianta galleggiante tipo pistia così lo fleshi meno; il filtro meglio non spegnerlo mai (magari basta metterci dei gommini dove tocca il vetro x ridurre il rumore). aggiungerei comunque delle piante, magari qualche cryptocorina di quelle più basse (mi pare si chiamino parva) lì davanti o altre lateralmente.
si, ce la fa a respirare, tieni pure chiuso.
hai il riscaldatore, vero?
ciao, saluti anche al bettino, ba
babaferu
10-10-2007, 14:27
tiago, abbiamo risp insieme...
quoto quanto detto sull'aggressività del betta, altri pesci potrebbero un po' infastidirlo (da questo punto di vista meglio i pangio che stanno in basso), anche se 40 lt ti permettono già di provare a metterci coinquilini.
per i pulitori tranquilla sono ben accettiin 40 litri ti consigli 3 otociclus per foglie e vetri ed una coppia di coridoras per il cibo che si deposita sul fondo.
vedo tra l'altro che hai già capito la filosofia sul negoziante!
dimenticavo ben venuto
tiago, abbiamo risp insieme...
quoto quanto detto sull'aggressività del betta, altri pesci potrebbero un po' infastidirlo (da questo punto di vista meglio i pangio che stanno in basso), anche se 40 lt ti permettono già di provare a metterci coinquilini.
Io con i betta territoriali non sono mai riuscito a mettere niente neanche i coridoras -20 , ma ogni storia è diversa si sà :-))
beh con quelli + territoriali miei, gli unici pulitori che ci convivono sono gli anci.. che si difendono bene
Non mi sgridate ma non ho lasciato maturare un bel niente ho buttato il pesce il secondo giorno che andava l'acquario,( sempre secondo i consigli di ni, eh mah ) ho messo in ordine, filtro con cannolicchi in ceramica, lana, carbone e spugna blu. termostato, termometro, SERA aquatan, SERA nitrivec 10 ml ciascuno e un paio di gioni dopo il pesce.l'acqua è sui 24 gradi I valori non l'ho controllati, domani porto il campione.
Ora lascio andare l'acquario per un pò e appena ho la sicurezza che va come deve andare, nitriti ecc visto che è un betta abb tranquillo( credo )magari più in la provo con due pulitori come dite voi, caduto il progetto matrimoniale con la bettina troppo complicato per adesso, mi dispiace per lui che continua a fare il nido...
Vi posto una foto, si lo ammetto con sto pesce sono andata fuori di testa...(sarà che è l'unico che mi sopporta quando suono...)
mai avuto problemi ne con i coridoras ne con gli otociclus anche il mio plakat che è aggressivo non li calcola! gli ancistrus non sono un pò grandi per un 40 litri? resta poi il fatto che ogni pesce ha carattere e non sopportazioni diverse!
si x un 40 litri son grandi..
o meglio è il tipico pesce che il negoziante ti vende come piccolo e carino ma in realta nonostante sia uno splendore quando nuota raggiunge i 12#13 cm! per questo ho consigliato gli oto piccoli e gran lavoratori
o meglio è il tipico pesce che il negoziante ti vende come piccolo e carino ma in realta nonostante sia uno splendore quando nuota raggiunge i 12#13 cm! per questo ho consigliato gli oto piccoli e gran lavoratori
Confermo pienamente quello che dice fuvo, li ho comprati da poco gli otocinclus ma hanno già fatto miracoli con le alghe.
babaferu
10-10-2007, 21:56
cara elek, controlla i valori, ma tieni conto che sei a "rischio nitriti" per qualche settimana, x cui non fidarti se domani sono ok, probabilmente è ancora presto...
ti consiglierei di comprare il test x i nitriti così li puoi tenere sotto controllo. il sera nitrivec è un attivatore batterico x il filtro e ti serve a ridurre al minimo i rischi di inquinamento da nitriti (oltrechè attivare il filtro biologico, appunto).
nel frattempo, se vedi il pesce sofferente (boccheggia, ad es) fai un buon cambio d'acqua, diversamente fai cambietti piccoli e frequenti (es. 3 lt ogni 3 gg), aggiungendo i batteri (e l'acquatan), x evitare che il pesce si avveleni x la concentrazione di nitriti troppo alta e nel contempo per non rallentare troppo la maturazione del filtro (i cambi di solito in maturazione non si fanno, ma col pesce dentro è meglio di si....). tutto ciò finchè non si normalizza il tutto.
sui vari "pulitori", ti ho consigliato il pangio perchè è asiatico come lui, ma vedi tu, hai tempo di studiarti la situazione mentre la vasca si stabilizza e valutare se i tuoi valori di ph e durezza sono adatti.
nel frattempo, sempre x ridurre i rischi da nitriti, non esagerare col cibo (anche se loro mangerebbero sempre....).
buon betta, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |