Visualizza la versione completa : vetrini lisci trovati in spiaggia, si possono usare?
FeniceOscura
10-10-2007, 09:38
Non so se avete mai visto in spiaggia quei pezzi di vetro colorato, lavorati dal mare e poi generosamente restituiti sotto forma di simpatici vetrini lisci e dalle forme più disparate. I miei genitori ne hanno raccolti una moltissimi in anni e anni di vacanze estive e adesso mia madre si è fissata che vuole usarli, mischiati alla ghiaia fine e previa bollitura, come decorazione del fondo per il suo 15 litri con betta splendens.... secondo voi è possibile? Ribadisco che i vetrini sono completamente lisci, senza parti taglienti.
Ladyswan
10-10-2007, 10:45
#24 #24 #24 #24
Penso che si possa fare, ma attendiamo il parere dei più esperti...
dacci magari una passata di plastivel sopra giusto per sicurezza...
FeniceOscura
10-10-2007, 10:57
dacci magari una passata di plastivel sopra giusto per sicurezza...
Cos'è?
Ladyswan
10-10-2007, 11:30
è una vernice che c'è sia in spay che in vernice appunto e che si mette sugli oggetti per renderli plastificati e impedire che rilascino sostanze in acqua...
Toh guarda cosa ho trovato:
Realizza subito sui materiali più disparati una pellicola plastica protettiva invisibile. Utilizzandolo in versione spray creerete un velo antiossidante e protettivo su pellami, metalli, carta, tessuti, ceramiche, terracotte, ecc. Utilizzando la versione liquida e con un buon riporto a pennello, sarà un ottimo fondo sigillante, idrorepellente e impermeabilizzante su cemento, piastrelle, mattoni, ecc. ed eviterete ad esempio che la terracotta o la ceramica biscotto assorbano gran parte della vernice che utilizzate nella finitura dei vostri lavori in decoupage. Asciuga in pochi minuti, è molto trasparente, resiste agli urti e si adegua all'eventuale torsione del supporto (è l'ideale per una protezione definitiva dei vostri disegni a carboncino!), incassa i colpi, si piega ma non si screpola né si distacca. E' assolutamente impermeabile, non ingiallisce, resiste al calore fino a 180°C senza deformarsi né staccarsi dal supporto, sul quale ha un aggrappaggio immediato e indissolubile. E' insensibile alle sostanze chimiche e ai detersivi per uso domestico. Resiste benissimo all'azione degli agenti atmosferici, alla salsedine, agli acidi, alcooli, detergenti e benzina. Lucentezza e trasparenza non diminuiscono per effetto dei raggi ultravioletti, del calore o delle bassissime temperature
(http://www.admionline.it/consigli/materiali.htm)
FeniceOscura
10-10-2007, 14:54
Mmm ho capito che roba è però non mi convince molto usarla per l'acquario. Aspetto di sentire se si possono usare così come sono :-))
Grazie comunque per le info sul prodotto ;-)
Mmm ho capito che roba è però non mi convince molto usarla per l'acquario. Aspetto di sentire se si possono usare così come sono :-))
non ho esperienza diretta, ma se usi la funzione "cerca", troverai che il plastivel viene consigliato a tutti per impermeabilizzare gli arredi da inserire in vasca.
Esempio: Sfondi 3d artigianali, canne da bambù ecc. ecc.
cmq, a mio avviso, non è nemmeno necessario utilizzarlo in questo caso e non trovo nessuna controindicazione per l'utilizzo dei vetrini (dopo attento lavaggio e disinfettazione)
però aspetta qualcuno più saggio di me... ;-)
Dviniost
11-10-2007, 23:47
E' una domanda un pò particolare infatti non credo esista neanche una sezione adatta per discuiterne quindi lascio il topic quà...
Però scusa... perché vuoi fare una cosa del genere ? Cioé esteticamente è un pò un pugno nell'occhio mettere quei vetrini in un acquario. Io lascerei perdere l'idea e metterei in acquario qualcosa di più naturale ed adatto... ghiaia o sabbia no eh ?
FeniceOscura
12-10-2007, 11:02
E' una domanda un pò particolare infatti non credo esista neanche una sezione adatta per discuiterne quindi lascio il topic quà...
Però scusa... perché vuoi fare una cosa del genere ? Cioé esteticamente è un pò un pugno nell'occhio mettere quei vetrini in un acquario. Io lascerei perdere l'idea e metterei in acquario qualcosa di più naturale ed adatto... ghiaia o sabbia no eh ?
Si si la sabbia o ghiaia fine la metto, non volevo usarli come fondo, ma solo pochi, sparsi in qua e là :-))
E poi è mia madre che li vuole mettere nel suo 15 litri -28d# Vedrò di fare in modo che non stonino :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |