Visualizza la versione completa : NANO LAGHETTO
Alfredo Russo
06-10-2007, 21:34
Ciao ragazzi,
nella foto si vede il nano laghetto (penso circa 15 litri) realizzato con mezzi disponibili a casa.
1. vaso rotto per pianta
2. telo per serra trasparente
3. acqua
L'intento era di fare un mini laghetto per ospitare i miei 2 pesciolini rossi stanchi della vasca di quarantena.
Una cosa volevo chiedere.
Per quanto riguarda le piante non sono per niente informato e non so quali siano ossigenanti e quali divoratrici di nitriti.
Ho inserito comunque (ma giusto perchè mi piacevano) le piante galleggianti che vedete in foto.
una sono le lenticchie di acqua e l'altra non lo so.
Mi aiutate a capire che pianta è e se questo mini ecosistema può essere autonomo o se richiede un filtro o cambi parziali d'acqua?
Vi prego di rispondermio perchè ho intenzione di metterci i miei due pesciolini domani.
Grazie
AndreaDoc
07-10-2007, 19:09
Per 2 pesci rossi, 15 litri sono troppo pochi!!!!!!! Troppissimo pochi!!!! Fossero 150 ok...ma 15 è come tenerli in una boccia...l'idea è buona, ma come laghetto senza animali...và bene per le piante...
Alfredo Russo
07-10-2007, 21:49
Li ho messi li perchè sono piccoli e stavano in una vaschetta da 20 litri in casa.
Naturalmente avevo già intenzione di prendere una bella fiorirera da giardino di almeno 90 litri e buttarceli dentro.
Ma la mia domanda era questa:
1. la pianta non so se è un giglio d'acqua o altro e non so se è buona come pianta da laghetto.
2. Posso lasciare vivere naturalmente questo ecosistema??? o ci devo aggiungere delle piante adatte.
Cioè lo scopo è quello di non usare filtri o cambi d'acqua e magari non dare cibo ai pesci. Magari solo ogni tanto.
Grazie per i consigli.
Sto comunque realizzando un laghetto e penso che li metterò dentro una volta finito
Alfredo Russo, mi sa che siamo telepatici :-D sto facendo la stessa cosa tua...un vaso piu grande, il giacinto d'acqua e le lenticchie...
si è un giglio d'acqua..ve benissimo ma non puo stare al freddo..(per me è una pianta strabella)...domani ti faccio le foto del mio bel laghetto in vaso....
anche io ci vorrei mettere dei pesci rossi (2) e non mettere il filtro facendo parziali cambi molto di frequente pero 15 litri per un pesce rosso mi sa che son pochini....io ne avro bo,una trentina, e ho paura che siano lo stesso pochi per pesci rossi..SCUSA VOLEVO DIRE GIACINTO D'ACQUA...non giglio...per il fatto di non dare cibo penso sia infattibile...scusa che mangerebbe??
a poi ultima cosa....io toglierei immediatamente il fondo plasticone, è un pugno nell'occhio...tanto il coccio non perde,almeno per la mia esperienza personale...se ha un buco sotto come il mio lavora di silicone e pezze metalliche o di altro materiale...è un lavoro di 5 secondi...
Alfredo Russo
08-10-2007, 07:00
Oggi ho intenzione di comprare un bel vaso di quelli da terrazzo grande e mi sa che faccio il travaso.
la plastica hai ragione è orrenda ma pensavo di camuffarla con qualc'osa una volta raggiunta la stabilità dell'ecosistema.
Per il mangiare se non li nutro pensavo si potessero cibare di larve di zanzare e delle stesse lenticchie ma era una mia idea. Peccato per il vaso perchè mi piaceva l'idea di una mini sistema completamente autonomo in piccolo e sulla mia veranda.
si mi sa che ti conviene prenderne uno molto piu grande, almeno se sei deciso a metterci i pesci:premetto che alcuni lo sconsigliano e infatti aspettero prima di metterli voglio essere sicuro di non fare una cappellata...per la plastica come dicevo sopra per la mia esperienza non è necessaria, a casa della mia ragazza c'è un vaso in coccio con del potos in acquacoltura e l'acqua non passa...però in effetti non sono sicuro sia cosi per tutti i vasi del genere..per il cibo non sapevo che i pesci rossi mangiassero le lenticchie e per le larve di zanzara non credo che la loro presenza possa essere costante durante tutto l'anno...
brutta notizia...il mio vaso non è stagno come quello della mia ragazza -04 -04 -04 ...per fortuna ho fatto una prova il balcone...ora mi sa che dovro metterci la plastica pure io...pero devo fare in modo che non si veda da fuori..
Alfredo Russo
08-10-2007, 19:37
Ciao,
oggi ho comprato alla Bicocenter un vaso da terrazzo di circa 100LITRI. iMMAGINA CHE HA ANCHE IL TIRANTE CENTRALE IN ACCIAIO. Speriamo che tenga. Comunque domani riempio i fori di silicone e poi lo riempio d'acqua e ci metto i miei due pesciotti (spero saranno ancora vivi domani) che da quando li ho messi nel vaso con le piante vere non noto la loro solita giocosità.
Comunque lo scopo è sempre lo stesso: Riempire il vaso di piante e vedere se può diventare un sistema autonomo senza filtro senza ricambi parziali senza aggiunta di mangime se non sporadicamente.
Ciao
Poi ti mando le foto
ciao Alfredo Russo, 100 litri direi che va strabene...immagino sia in plastica vero??sono curioso di vedere le foto...io per ora ho rimediato alla permeabilita del vaso spalmandoci all'interno un composto che plastifica a contatto con l'aria...mi avevano consigliato il plastivel ma in 4 negozi tipo brico non l'ho trovato allora ho acquistato una sostanza analoga...guarda secondo me il cambio parziale è necessario poi tieni conto che avendo il vaso in balcone è un attimo..anche se bagni in terra chissene non sei mica in casa..e poi se hai sotto al balcone il giardino l'acqua la butti li..è una cosa velocissima...
a ultima cosa..se decidi di metterci i giacinti e da te la temperatura d'inverno scende molto non credo che resistano(non voglio fare l'uccello del malaugurio pero ho letto qualche giorno fa che è una pianta che teme il freddo)....
Alfredo Russo
09-10-2007, 19:26
Ma io sono di Lecce. E' più facile che stia sopra che sotto lo zero.
sai che credo si parlasse di 10 gradi....intendo non meno di dieci...aspetta che vado a rivedere...
Le eichornie temono il freddo, non sopportano temperature inferiori ai 10-15 gradi, per questo motivo in inverno vanno tenute in casa in un grande acquario o in una tinozza....cosi ho appena letto su un sito di piante..(scrivendo su google giacinto d'acqua mi è venuto fuori, è il primo..)
Alfredo Russo
19-10-2007, 19:47
Ti posto la nuova casa dei miei due pesci rossi.
Attualmente nel vaso ci sono:
1. n° 3 Eichornia crassipes-giacinto d'acqua
2. n° 5 Salvinia natans-Erba pesce
3. un numero non definito di Lemna minor-lenticchia d'acqua
4. 2 gambusie piccolissime
5. n° 5 lumache d'acqua
6 n° 2 carassi
Il vaso è di circa 80 litri.
Saluti
AndreaDoc
19-10-2007, 22:03
Che "lumache" hai??
Attento eprchè le gambusie sono stronzette...a me hanno massacrato un guppo...tutta la coda demolita!!!
Alfredo Russo, ma il vaso è di plastica? se si come mai hai messo il telo? comunque bello, e poi li i pesci stanno molto meglio..
ma cm l attacchi il telo al vaso??
Alfredo Russo
10-08-2008, 18:01
ma cm l attacchi il telo al vaso??
Per prima cosa sotto il vaso mettici un po di sabbia o terra per evitare che le parti spigolose del vaso di plastica possano rompere il telo.
Poi prendi un telo da serra (non costa un ***** ed è buonissimo alla faccia del telo in PVC) (ah dimenticavo resiste benissimo ai raggi UV).
Lo stendi per bene e lo attacchi con le graffette da carta, molto semplicemente. Ti permette di stenderlo bene e di avere un ottima apperance.
Comunque adesso il laghetto pond non c'è più perchè ne ho fatto uno vero (vedi altro articolo "diario realizzazione laghetto").
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |