PDA

Visualizza la versione completa : redcherry che non si riproducono piu!!


cadrega
06-10-2007, 20:14
Ciao. Ho da tempo un Mirabello 30 adibito a acquario per redcherry, con le imbccature del filtro debitamente rivestite di calza di nylon.

Dopo aver introdotto le prime redcherry ho osservato almeno 2 riproduzioni nei mesi successivi, tanto che ho potuto prelevare un po' di esemplari da mettere in un acquario di comunita'.

ora da diverso tempo non vedo piu' dei neonati e la popolazione non mi pare in aumento.
ho un numero sufficiente di redcherry tale da rendere totalmente impossibile la probabilia' di avere solo un sesso in vasca e vedo talvolta degli esemplari con le uova dietro la testa... tuttavia non vedo piu' femmine con le uova sotto...

che puo' essere? che fattore ambientale puo' inibire la corretta riproduzione?


grazie a chi mi aiuta

gianfranco costa
06-10-2007, 20:23
interessa anche a me. le mie le mettono sotto ma poi le perdono!!!quindi se rispondete a entrambi, e se a cadrega nn dispiace la mia intromissione...grazie grazie!!!

cadrega
06-10-2007, 20:25
..attendiamo gli esperti.... #13

corradodiroma
06-10-2007, 21:36
può essere per numerosi fattori..... temperatura che si riduce, acqua troppo vecchia, cibo poco variato, o tanto per scherzare avariato :-))

è possibile che la temperatura dalle tue parti si sia abbassata di più di qualche grado? di quanto??


ciao

cadrega
07-10-2007, 09:37
ciao.
per la temperatura e' successo il contrario: a causa della pompa che surriscaldava la temperatura non stava mai sotto i 27 e in alcuni momenti passava i 30. Poi ho cambiato la pompa e ora la temp e' stabile a 24.

Come cibo -essendoci anche delle ampu- alterno zucchine con pastiglie da fondo


che suggerisci? cambio di un bel po' d'acqua e modifica della temperatura? a quanti gradi e' l'ideale per le red?

ciao e grazie

scimmietti
07-10-2007, 14:18
BE IO PERSONALMENE NELLE RED L'ACQUA LA CAMBIO UNA VOLTA A SETTIMANA METTENDO 50 E 50 DI ACQUA OSMOTICA E ACQUA DI RUBINETTO DECANTATA

TIPO...CAMBIO DUE LITRI SU 20 LITRI DI VASCA???

ALLORA METTO UN LITRO DI ACQUA DI RUBINETTO E UN LITRO DI ACQUA OSMOTICA...

QUESTO PROCEDIMENTO CREDO AIUTI MOLTO L'AMBIANTE TUTTO....

LA TEMPERATURA IDEALE PER LE NEOCARIDINE E' IN GENERE 23- 24c°

MA LE RED SI RIPRODUCONO ANCHE A 30 GRADI SE LA QUALITA' DELL'ACQUA E' BUONA:-D
MAGARI CON MINOR FREQUENZA MA SI RIPRODUCONO....

ANZI TI DIRO DI PIU...HO NOTATO CHA AD ALTE TEMPERATURE LA GESTAZIONE DEI PICCOLI DURA MOLTO DI MENO....

INFATTI DAL GIORNO IN CUI HANNO MESSO LE UOVA SOTTO PANCIA AL GIORNO NEL QUALE LE HANNO RILASCIATE SONO PASSATI SOLO 14 GIORNI....

NE SONO SICURO PERCHE HO SOLO DUE FEMMINE IN VASCA ED ENTRAMBI HANNO MESSO LE UOVA LO STESSO GIORNO.....E ENTRAMBI LE HANNO RILASCIATE LO STESSO GIORNO....

TuKo
07-10-2007, 15:13
Infatti a 30 gradi fanno tutto prima,compreso il morire.E' anche vero che a quelle temperature riproducono,ma cosa????Te lo dico io, tanti maschi e pochissime femmine.

P.S. occhio al caps lock

scimmietti
07-10-2007, 15:42
questo non lo so' adesso sto accudendo i picoli che ho fatto nascere tutti in una sala parto....proprio per monitorare un po' il tutto....

certo che piu alte fossero le temperature e piu fosse veloce il metabolismo e quindi piu vivina anche la morte lo sapevo....

ma non sapevo che il caldo facesse nascere piu femmine che maschi....

grazie tuko una info in piu di cui non ne sapevo minimanete l'esistenza:-D

adesso faccio crescere questi 40 esemplari e poi calcoliamo un po' le percentuali....faccio un nodo al fazzoletto e poi ve le comunico:-D

si scusa per il maiuscolo....

ryanfdl
07-10-2007, 20:16
Infatti a 30 gradi fanno tutto prima,compreso il morire.E' anche vero che a quelle temperature riproducono,ma cosa????Te lo dico io, tanti maschi e pochissime femmine.

Ecco perchè le mie red cherry nate a luglio/agosto sono quasi tutti maschi!
Credevo fosse solo un caso, ma ora Tuko mi hai svelato l'arcano ;-)

gianfranco costa
07-10-2007, 23:24
anche le mie....18 maschi e 2 femmine!!!
menomale che prima avevo un maschio e 7 femmine

scimmietti
08-10-2007, 01:49
caspita tuko.....questa come altre notizie....gridale a voce altaaaaaaaaaaaaa :-D

piu cose si sanno e meglio e'


ed invece quando le temperature sono basse che percentuali avete riscontrato???

TuKo
08-10-2007, 12:40
vediamo un pò,secondo te #24 #24 ?????

scimmietti
08-10-2007, 17:46
non saprei ....si avvicinavano piu a un 50 e 50 o piu femmine che maschi???

cadrega
06-11-2007, 23:49
Vi aggiorno...
E' passato un mese dall'apertura di questa discussione, e ho proveduto a mettere un po' a posto l'acquario ei gamberi

Ho ridotto alcune piante, rimosso un po' di ampullarie, cambiato il filtro, cambiato l'acqua, assestato la temperatura a 24 e sto continuando ad alimentare a pastiglie di fondo, cibo in scaglie e zucchine

Inutile dirvi che per ora niente uova sotto la pancia... ma porto pazienza, cambio una decina di litri a settimana e spero che tornino a riprodursi.

Se poi nel frattanto avete qualche altro consiglio... io sono qui

Lub66
07-11-2007, 20:46
se vedi la macchia gialla dietro la testa e mai uova sotto ( o le vedi perse qua e la') vuol dire che non hai maschi pronti per l'accoppiamento o "fasulli" io ti consiglio di integrare con almeno 3 coppie provenienti da un altro allevamento e vedrai che tornerai ad avere i piccoli in vasca

tognamax
08-11-2007, 09:46
Io ho un acquario interamente dedicato a loro, la temperatura cerco di tenerla tra i 18 e 20 gradi. Ho un ricco numero di belle ragazze sempre piene di uova. Causa temperatura tendono a nascere più femmine che maschi.
Vario il cibo con verdure fresche sbollentate (in particolare porzioni di peperone rosso e zucchina) e cibo da fondo (preferibilmente HIKARI)