Visualizza la versione completa : Layout aggiornato!
matteo77
06-10-2007, 15:14
Ciao, sono Matteo e questo è il mio primo acquario!!!
E' in funzione da tre giorni circa. Riempito solo con acqua di rubinetto, filtro esterno "hydor prime10", un po' di piante che mi piacevano ma di cui non ricordo il nome, e una radice con del muschio sopra.
L'acquario ha dimensioni 50 X 30 X 30, dovrebbe essere un 45l credo.
I valori dell'acqua per ora sono: No3 10 ; No2 0 ; Gh >16° ; Kh tra 6 e 10 ; Ph tra 7.6 e 8.
Mi interessano i vostri pareri e consigli :-) :-) e con una buona dose di pazienza aspetto il momento di inserire i pesciolini!!!
markrava
06-10-2007, 17:04
che ne dici di provare a mettere uno sfondo nero?
riguardo alle piante e ai pesci prima di acquistarli, dovresti sapere in che condizioni hai intenzione di tenere l'acqua del tuo acquario (gh, kh, ph.....)altrimenti piante e pesci essendo degli esseri viventi, non durerebbero molto in acque non idonee a loro. ;-)
matteo77
06-10-2007, 18:37
ciao, per lo sfondo in realtà sono un po' indeciso, ora come ora non mi dispiacerebbe nemmeno così.
Per le piante hai ragione, ma prima di acquistarle ho spiegato al negoziante il genere di pesci che vorrei tenere e il tipo di acquario che avevo.
Dopo di che ha detto che per le piante che mi ha venduto non c'erano grossi problemi.
Io sinceramente ho letto un po' di descrizioni di piante sul sito, poi ho deciso di affidarmi al negoziante.
Spero di non aver fatto grossi casini.....ora se non ho capito male prima di fare altro aspetto almeno 10 gg, poi posso mettere del condizionatore.
Sempre il negoziante mi ha dato "elos acqua uno".
Poi aspetterò altri 15 gg per analizzare l'acqua....
grazie per il consiglio!!
wallace79
06-10-2007, 18:54
come mai la bocchetta di uscita del filtro e' girata al contrario?forse sarebbe meglio girarlo nella direzione dell'entrata del filtro che e' esattamente dalla parte opposta...oppure esce tanto forte che e' meglio farla circolare di riflesso?
io ho l'hydor prime 10 e non sembra così potente...certo che questo acquario e' la meta' del mio.. #24
Dunque.... come inizio non è male #24 .
le piante consigliate dal negoziante sono (stranamente) fra le più semplici da coltivare. :-))
La disposizione è gradevole, solo una cosa: le anubias tirale fuori dal ghiaino, solo le radici devono essere interrate. Se il rizoma (la parte basale della pianta da dove dipartono radici e foglie) rimane sotto e non respira, la pianta deperisce in poco tempo.
Il "condizionatore" in realtà si chiama biocondizionatore, e serve ad abbattere i metalli pesanti presenti nell'acqua dei nostri rubinetti. Quindi è inutile metterlo fra 10 giorni, va messo nei rabbocchi e nei cambi dell'acqua con quella di rubinetto, appunto lasciata decantare 24 ore e "depurata" con il biocondizionatore. ;-)
consiglio anche io un cartoncino scuro dietro, esalta la profondità dell'acquario e i colori delle piante. provare per credere ;-)
e... per i pesci c'è tempo #36#
matteo77
07-10-2007, 12:53
come mai la bocchetta di uscita del filtro e' girata al contrario?forse sarebbe meglio girarlo nella direzione dell'entrata del filtro che e' esattamente dalla parte opposta...oppure esce tanto forte che e' meglio farla circolare di riflesso?
io ho l'hydor prime 10 e non sembra così potente...certo che questo acquario e' la meta' del mio.. #24
In effetti l'uscita dell'acqua è bella forte...ed è per questo che l'ho girata verso il vetro...ma se volessi ridurre un po' il getto potrei farlo chiudendo leggermente il rubinetto sul filtro, quello dell'ingresso acqua ?!
Io ho provato e a vista il risultato c'è, non vorrei che però si rovini il filtro oppure non faccia il suo lavoro??
Grazie!! :-)
matteo77
07-10-2007, 13:11
" le anubias tirale fuori dal ghiaino, solo le radici devono essere interrate. Se il rizoma (la parte basale della pianta da dove dipartono radici e foglie) rimane sotto e non respira, la pianta deperisce in poco tempo "
Ok, grazie della dritta!!! lo farò subito. Le avevo piantate così perchè non mi sembravano molto stabili con solo le radici sotto..
" Il "condizionatore" in realtà si chiama biocondizionatore, e serve ad abbattere i metalli pesanti presenti nell'acqua dei nostri rubinetti. Quindi è inutile metterlo fra 10 giorni, va messo nei rabbocchi e nei cambi dell'acqua con quella di rubinetto, appunto lasciata decantare 24 ore e "depurata" con il biocondizionatore. ;-) "
Ma se leggo sulle istruzioni di questo "elos acqua uno" mi dice " grazie all'apporto ed al mantenimento di un'adeguata colonia batterica il suo utilizzo costante favorirà la creazione ed il mantenimento dell'eco-equilibrio........." quindi mi sembra di capire che in queste compresse ci siano batteri....che dovrebbero servire tra le altre cose a rinvigorire le piante...
beh, questo prodotto non lo conosco, e molto probabilmente è un integratore batterico... quello ben venga, aiuta la flora batterica del filtro e dell'acqua #36#
e i batteri non servono a far rinvigorire le piante ;-)
matteo77
07-10-2007, 13:33
beh, questo prodotto non lo conosco, e molto probabilmente è un integratore batterico... quello ben venga, aiuta la flora batterica del filtro e dell'acqua #36#
e i batteri non servono a far rinvigorire le piante ;-)
Quindi secondo te quando potrei metterlo ??
Ah ho appena alzato le anubias come mi hai suggerito e purtroppo nell' operazione mi è rimasta in mano una bella foglia, forse stavano già cominciando a risentirne..speriamo non mi muoiano.
Ciao e grazie!!
l'attivatore batterico di solito si mette dall'inizio... prova a fare una ricerca e vedi a cosa serve :-))
e prego ;-)
wallace79
08-10-2007, 19:49
ma la luce e' rosa o e' solo il riflesso del fondo? #24
matteo77
08-10-2007, 20:13
ma la luce e' rosa o e' solo il riflesso del fondo? #24
in effetti il neon è un po' datato in quanto l'acquario non è nuovo e la sua luce tende al rosa....potrebbe essere un problema??
matteo77
08-10-2007, 20:24
e scusate se mi ripeto, ma posso chiudendo un po' la valvola di ingresso del filtro, ridurre leggermente la sua portata??
non si rovina nulla??
certo che puoi ridurlo sopratutto ora che non ci sono pesci...comunque non mi torna che ti abbia detto di mettere l attivatore batterico dopo 10giorni...di solito si mette subito e si continua a dare quotidianamente per una settimana (o almeno io ho fatto così come da istruzioni)
per i pesci devi aspettare ALMENO 2 settimane...comunque dopo 2 settimane fai i test o falli fare in negozio e vedi se i valori sono ok ;-)
comunque che pesci vorresti metterci?
matteo77
08-10-2007, 23:36
certo che puoi ridurlo sopratutto ora che non ci sono pesci...comunque non mi torna che ti abbia detto di mettere l attivatore batterico dopo 10giorni...di solito si mette subito e si continua a dare quotidianamente per una settimana (o almeno io ho fatto così come da istruzioni)
per i pesci devi aspettare ALMENO 2 settimane...comunque dopo 2 settimane fai i test o falli fare in negozio e vedi se i valori sono ok ;-)
comunque che pesci vorresti metterci?
No, mi sono spiegato male riguardo l'attivatore batterico, è ciò che credevo di aver capito leggendo sul forum. Comunque penso di aver rimediato in tempo...
Per i pesci di sicuro aspetto -e15 , aspetto -e11 , aspetto......poi farò i test e in base a ciò che ne verrà fuori valuterò e chiederò consigli sulle creaturine da poter inserire!! -b01
Certo che tutti questi consigli fanno mooolto comodo!!!
babaferu
09-10-2007, 09:19
ciao, carina!
si, il neon vecchiotto potrebbe causarti problemi (le piante potrebbero un po' stentare e questo potrebbe favorire le alghe), se e quando puoi è meglio sostituirlo.
per l'attesa sui pesci, le 2 settimane che suggeriva kanta temo siano troppo poche (dopo 2 settimane si è in pieno picco dei nitriti, lei comunque correttamente ti suggeriva di testare l'acqua), di solito sono almeno 3 meglio 4, ma leggo che già sei documentato.
i tests adesso ti conviene farli sull'acqua di rubinetto: è quella che devi testare, x sapere che acqua andrai a mettere in vasca e se la dovrai tegliare o correggere con acqua osmotica, torba, co2, o sali. ti serve ph, kh, gh e meglio testare anche no3 per controllare che non ci siano troppi nitrati in origine. poi ovviamente testerai anche quella della vasca.
ciao, ba
matteo77
09-10-2007, 20:37
ciao, carina!
si, il neon vecchiotto potrebbe causarti problemi (le piante potrebbero un po' stentare e questo potrebbe favorire le alghe), se e quando puoi è meglio sostituirlo.
a proposito di alghe....vedo delle piccole macchioline nere sotto le foglie delle piante più piccole, per ora solo sotto le anubias, che prima non vedevo...mi devo preoccupare??
e se dovessi cambiare il neon che "colore" sarebbe meglio e quanti watt??
Grazie!! ;-)
matteo77
18-10-2007, 19:06
Bene bene, sono passati quasi 20 gg e quindi vi aggiorno sulla situazione...
9/10/07
No3 :10
No2 :0
Gh : >10
Kh :6
Ph :7.6
12/10/07
No3 :10
No2 :0,2
Gh :10/16
kh :6
Ph :7.6
14/10/07
No3 :10
No2 :0.05/0.1
Gh :10/16
Kh :6
Ph :7.6
18/10/07
No3 :10
No2 :0
Gh :>10
Kh :6
Ph :7.6
Secondo voi posso pensare che il picco degli No2 sia trascorso o deve ancora arrivare??
Nel caso sia passato, posso cominciare a vedere quali pesci potrei mettere ed eventualmente quali valori dell'acqua cambiare per mettere quelli che piacciono a me??
Ciao !! e grazie a tutti!!
P.S. finalmente vedo qualche foglia nuova sulle piante!!
matteo77
22-10-2007, 14:16
spero di non aver sbagliato reparto entrando nei dettagli.... #24
altrimenti vi sarei grato di qualche altro suggerimento!! #22 #22
Matteo aspetta ancora una settimana, a quel punto se i nitriti saranno ancora a zero il filtro è maturo :-) se i nitrati saranno ancora intorno a 10 puoi inserire i primi pesci, se saranno più alti è meglio fare un cambio parziale prima dell'inserimento.
Che pesci avevi in mente di prendere ? :-)
matteo77
22-10-2007, 18:13
ok, allora aspetterò un'altra settimana, in effetti sabato pomeriggio pensavo di acquistare i primi...
Dopo aver visto i valori dell'acqua, ho sfogliato la guida che ho trovato sul sito.
Vorrei cominciare con dei Corydoras pensavo almeno 3...... #24 poi mi piacerebbero i cardinali...e poi #24 non saprei ma di sicuro non molti altri viste le dimensioni dell'acquario..
Ah oggi ho cambiato il neon e devo dire che la luce è più biancastra, prima tendeva al rosso..
Terro d'occhio i valori!!
Ciao e grazie!!
The Wizard
23-10-2007, 10:04
poi mi piacerebbero i cardinali...
Con quel PH i cardinali sarebbero troppo sacrificati, hanno bisogno di acque più tenere (ph < 6.8)
Ed aggiungere qualche altra pianta... ;-)
posta una foto :-))
son curioso di vedere come evolve....
pesci........
corydoras ben vengano, ad esempio le più comuni varietà van bene, a me piace un sacco il paleatus
http://www.scotcat.com/images/c_pall_black.jpg
poi io ti consiglierei un gruppetto di caracidi quali pristella maxillaris
http://www.g-hoener.de/images/02_Salmler/Pristella_maxillaris_n.jpg
o la varietà albina
http://allabout.co.jp/pet/aquarium/closeup/CU20051230A/01.jpg
pesce robusto, adatto al tuo range di valori
come alghivori, opterei per dei mollluschi quali le neritine
http://www.aqua-global.de/Bilder/Neritina_ziczac.jpg
http://akvaforum.no/images/animal/neritina_sp_06.jpg
quindi, per me andrebbero bene:
-6 pristella maxillaris
-4 corydoras paleatus
-2 neritina zebra
che te ne pare? #24
matteo77
23-10-2007, 19:06
poi mi piacerebbero i cardinali...
Con quel PH i cardinali sarebbero troppo sacrificati, hanno bisogno di acque più tenere (ph < 6.8)
Ed aggiungere qualche altra pianta... ;-)
Eh immaginavo che i cardinali soffrivano un po', forse con qualche cambio di acqua osmotica potrebbero trovarsi meglio?!
Per le piante intendi quelle alte sul fondo o basse...cosa sarebbe meglio??
Grazie!
matteo77
23-10-2007, 19:34
Tropius, grazie per le foto, hanno reso benissimo.
Allora per i corydoras penso di mettere quelli albini, i pristella maxillaris sono bellini anche loro ma se riesco vorrei i cardinali....mi hanno preso per la gola anni fa.... -11
le lumachine vorrei evitarle, non mi piacciono molto -20
Quindi secondo voi potrei arrivare a 10/ 12 esserini nel mio acquario?!
E sarebbe meglio inserirli un po' per volta, tipo prima i corydoras, poi i cardinali e poi si vedrà???
The Wizard
24-10-2007, 10:20
matteo77, per le piante, entrambi i tipi... alte per la parte posteriore della vasca e basse per il fronte.
Diciamo che per abbassare il tuo ph ci vorrà più di qualche cambio.
Finchè sei senza pesci in ogni caso puoi cominciare ad abbassarlo tranquillamente e anche le piante ne risentiranno positivamente! ;-)
matteo77
24-10-2007, 18:47
The Wizard, ho guardato i tuoi acquari...sono molto belli!!
In effetti guardando poi il mio, sembrava un deserto....Nel Week-end prenderò i primi pesci ma prima di inserirli vedrò almeno di aggiungere un'altra pianta..
Grazie per i consigli :-))
Ciao!!
The Wizard
25-10-2007, 09:33
matteo77, i miei sono da rifare... sono sotto trasloco e quindi diciamo che li sto trascurando un pò troppo... #07
matteo77
25-10-2007, 19:56
Ecco le ultime foto con il neon nuovo e la luce in camera spenta :-))
Ho deciso quale pianta aggiungere, quella a foglie piccole bislunghe sulla sinistra, non so il suo nome...
Penso di inserirla sulla destra dietro le due anubias piccole...
Vi aggiornerò dopo aver inserito i pesciolini!!! #36#
Ciao!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0723_1_137.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0720_1_548.jpg
matteo77
28-10-2007, 13:04
#19 #19 #19 #25 #25
Sono arrivati i primi pinnuti!!!! #22 #22
Sono tre corydoras albini e un pulitore di vetro, tra poco posterò qualche foto con gli ospiti!! non appena si concederanno in qualche scatto decente...
Ho aggiunto un'altra piantina, una Eleocharis acicularis sulla sinistra.
Poi vedro se aggiungere una pianta alta per fornire qualche nascondiglio in più.
Ciao!!
matteo visto il litraggio io direi di fare un acquario monospecifico..aggiungi un altro cory e poi metti solo un branchetto di cardinali ehehe
ma controlla la durezza e il ph dell'acqua
come gia detto hanno bisogno di acque tenere e acide
matteo77
28-10-2007, 13:52
ciao sion! e lo so non è molto capiente...comunque inserirei al massimo 5/6 cardinali e 1/2 di qualcos'altro #24
Pensavo di aspettare almeno una settimana per vedere le eventuali variazioni dei valori dell'acqua, poi in base a quelli, mettere i cardinali e in seguito valutare ....
matteo77
30-10-2007, 21:19
Ecco vi posto una fotina del mio pesciolino, uno dei tre....il succhia alghe è più difficile da fotografare -04
Terrò sotto controllo i valori, sperando che non cambino troppo.
Ciao! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0748_2_740.jpg
matteo77
02-11-2007, 21:08
Ma, scusate la domanda, è normale vedere schizzare i cory dal fondo alla superficie come saette #24
Sembra che stiano diventando pazzi!! #19
Se per un giorno non gli do la pappa, causa No3 un po altini, potrebbe essere un errore??
Avevo qualche foglia andata e non le avevo tolte. Ora ho ripulito il tutto e ho aggiunto l'acqua per il rabbocco (circa un litro). Domani riprovo a fare il test.
Ciao!! :-)
barton85
08-11-2007, 02:09
I cory hanno la capacità di assorbire ossigeno dall'intestino, per questo scheggiano dal fondo alla superficie inglobando aria.. L'ho letto da qualche parte dopo che avevo notato anche io questo comportamento particolare..
i corydoras molte volte lo fanno al primo inserimento, si mettono a viaggiare per l'acquario per anche ore, per poi calmarsi.
#23
hai fatto non bene, benissimo a non dar loro da mangiare, i pesci appena introdotti si alimentano solo il giorno dopo e in piccole quantità
matteo77
11-11-2007, 14:36
Bene bene, oggi ho fatto il test e i valori sono molto rassicuranti, No2 zero e No3 dieci.
Il succhia alghe ho dovuto darlo via, mi stava distruggendo metà della vegetazione, ma è in buone acque, quelle di un mio amico. Oggi integrerò ancora tre piante, due alte e una penso media.
Penso di aggiungere ancora un cory e poi aspetterò un'altra settimana...che pazienza #36# #36#
matteo77
12-11-2007, 21:22
Ecco, sabato ho acquistato ancora due piante ed ho introdotto altri tre pesci, cambiando il programma.... :-))
Gli inquilini sono degli Hasemania nana, li trovo bellini, unica cosa sono moooooolto vivaci.
Si rincorrono spesso e non capisco se è tipo un corteggiamento o una rissa #24 .Ecco una fotina dell' aggiornamento...Ora lascierò passare un po' di tempo poi introdurrò i cardinali.
Secondo voi altri 4/5 cardinali sarebbero troppi?
REBECCA137
29-12-2007, 04:41
Ciao Matteo, complimenti x l'acquario, scusa l'intromissione, volevo chiederti di cosa è fatto il tuo fondo, non è ghiaietto policromo vero?
Visto che il post è vecchio, spero che qualcun altro abbia idea di cosa sia.
Io ho già scelto il mio ma non ho ancora allestito l'acquario, son in tempo x cambiare colore e materiale.
REBECCA137, sì sei ancora in tempo :-)) il ghiaietto azzurro-blu cl tempo stufa, ti verrà voglia di un colore più naturale e dovrai riallestire tutto da capo ......
nosceteipsum
29-12-2007, 13:53
ciao matteo, mi pare di aver visto due anubias (una a sinistra e una più grande a destra)...
ti consiglio di sollevarle un po', almeno fino a dissotterrare tutto il rizoma, onde evitare marciumi!
e secondo me l'egeria densa che vedo in fondo a destra con quel buio ti durerà poco...
per il resto, l'acquario inizia ad assumere una forma che mi piace!! #22
anche se un cartoncino nero sullo sfondo aumenterebbe non di poco la profondità dei punti di fuga..(anch'io ne ero poco convinto, ma ho dovuto ricredermi dopo aver sperimentato direttamente la potenza dell'illusione ottica #19 :-D -11 )
comunque, tienici costantemente aggiornati sugli sviluppi!!! ok?
ciao ciao
andrea :-))
REBECCA137
29-12-2007, 15:22
Milly ti ringrazio x il consiglio, purtroppo sono una testa dura se mi fisso con qualcosa, se poi vedeste casa mia forse vi prenderebbe un colpo :-D , io non mi stufo dei colori è certo ;-)
Il problemino è che non vorrei che rosa e bianco fosse troppo chiaro e fra l'altro io non ho visto in commercio niente di rosa.
Non volgio dei sassetti grandi ma ghiaietto fine,bianco lo troverei ma rosa??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |