Visualizza la versione completa : Reattore ci calcio....montato da poco e molte domande???
Ciao a tutti , volevo una mano....Ho montato da poco un reattore di calcio esterno da appendersi alla vasca, non ho sump, caricato con sabbia corallina e un po di magnesio,non ci ho messo la co2 e lo faccio gocciare una goccia al secondo , facendo i test all'uscita mi da lo stesso valore della vasca.....è normale credo di no....il valore è 475 salifert....è indispensabile la co2 per la mia vasca?
il materiale filtrante va bene? bohhh
grazie e ciao
LGAquari
02-07-2005, 19:14
---------
[quote="twin2"]Ciao a tutti , volevo una mano....Ho montato da poco un reattore di calcio esterno da appendersi alla vasca
---------
E che roba è?
----------
caricato con sabbia corallina e un po di magnesio,non ci ho messo la co2 e lo faccio gocciare una goccia al secondo , facendo i test all'uscita mi da lo stesso valore della vasca.....è normale credo di no....il valore è 475 salifert....è indispensabile la co2 per la mia vasca?
il materiale filtrante va bene? bohhh
grazie e ciao
----------
Se è un reattore di calcio può funzionare solo CON la CO2.
Ma chi te lo ha venduto non ti ha detto come funziona?
E tu, prima di acquistarlo, non sapevi chiedere aiuto qui?
è della azoo , volevo sapere se devo cambiare il materiale o va bene quello....grazie ciao
ah.....per quanto riguarda la co2 devo comprare solo bombola , riduttore di pressione e contabolle....giusto per avere lo stretto necessario per farlo fungere col reattore....
è grazie alla co2 che il PH dell'acqua all'interno del reattore diventa acida (ph basso intorno a 6.2 6.4) e riesce a sciogliere il materiale calcareo (corallina ecc...) è questo detto in modo molto semplice il principio di funzionamento di un reattore di calcio!!!
Senza co2 l'acqua passa all'interno del reattore e non scioglie il materiale e quindi non si arricchisce di calcio....per questo hai lo stesso valore che hai in vasca...praticamente passa dentro il reattore e non succede nulla!
Comunque hai già un valore di calcio più che buono!
475 mg/l è alto.....
Ho letto il tuo profilo e vedo che hai solo molli....quindi non hai un grande consumo di calcio!
io monitorerei per vedere se il valore è costante e se riesci a mantenerlo solo con i cambi (con un ottimo sale), oppure al max vai di KW......
Se invece vedi che scende (sotto i 400) allora il reattore potrebbe darti una mano :-))
ciao mollaq , grazie per i consigli....io cambio 35lt a settimana , uso il preis,e nella tanica del rabocco da 50 lt immetto il calcio idrossido facendo arrivare i 50 lt a saturazione poi con l'osmoregolatore la doso...in più somministro 2 volte a settimana calcio+3 red sea....ora però volevo prendere il turbo calcium della kent....che dici posso fare altro oltre a comprarmi la co2? grazie e ciao
P.S. a che valore dovrebbe stare l'uscita di un reattore?
una mia opinione personale........fai già tanto per il calcio!
bene per i cambi frequenti (anch'io preferisco farli spesso! piuttosto che 1 volta al mese), bene anche per il sale a detta di molti il migliore (anche se non l'ho mai usato #12 ), per quanto riguarda il metodo di somministrare la KW direttamente nella tanica del rabbocco.....non so mi lascia un po perplesso..... #24 ....aspetta magari qualche consiglio dei grandi del forum! anche per quanto riguarda il calcio della red sea non posso dirti molto perchè non l'ho mai usato #12
hai mai notato se scende il valore di calcio non somministrando il calcio della redsea?
per l'ultima domanda....cosa intendi dire? il valore PH oppure il valore di calcio?
comunque per il valore di calcio dipende dal fabbisogno della vasca, non c'è una regola fissa!
Per farti un'esempio io ho un reattore autocostruito che all'uscita arriva a 500 mg/l di calcio.....per molti sembrerebbe una ciofeca ma ti posso assicurare che in vasca sono passato da 380 mg/l (da quando usavo solo KW) a 470 mg/l in solo una settimana....adesso si è assestato su questo valore da più di un mese!
Saluti
grazie mille mollaq, sei stato un grande.....
che ne pensi del amteriale che ho nel reattore va bene o meglio qualche altro tipo.????
ciao e grazie ancora
per il materiale io preferisco la corallina jumbo....oppure quella della Korallenzuch (o come cavolo si scrive #17 ) a sentir la ditta tedesca dovrebbe rilasciare pochissimi fosfati o addirittura nessuno!
per il resto figurati anch'io quando ho qualche dubbio chiedo sul forum....è questo il bello si condividono esperieze e consigli!
Saluti
e nella tanica del rabocco da 50 lt immetto il calcio idrossido facendo arrivare i 50 lt a saturazione poi con l'osmoregolatore la doso...
Non mi piace mica tanto.... primo perche' l'acqua calcarea precipita con l'aria (in quanto contiene co2), secondo perche' attraverso l'osmocontroller potresti mandare una quantita' elevata d'acqua calcarea tutta assieme, questo ti alzerebbe il ph alle stelle (l'acqua calcarea in saturazione e' a ph 12,45) con conseguenti danni agli animali.... ci sono (a mio avviso) sistemi molto piu' sicuri.
Il reattore di calcio come ti e' gia' stato detto non funziona senza immissione di co2, quindi tanto vale non usarlo fino a quando non avrai tutto.
Ciao
Ahhh grazie grazie
ma allora per la co2 che compro: bombola+riduttore di pressione+contabolle.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |