Visualizza la versione completa : Le cose fatte per bene...
Alessandro V.
03-10-2007, 14:45
Ciao,
dopo la prima brutta esperienza ho rincominciato da capo, facendo ogni cosa, spero, a regola d'arte.
Ho tenuto la coppia separata, poi nella stessa vasca che non si potessero toccare, ed infine ieri hanno deposto.
Questa volta anche la vasca è migliore: è più grande della precedente, ha solo 15 cm d'acqua, cosa che la volta scorsa non sapevo, ed è ricca di piante (riccia flutuans ed un altra di cui non so il nome).
Ieri, dopo che hanno deposto e tolto la femmina ed aggiunto delle gocce di liquifry: anche se ci sono le piante che provvedono gli infusori è meglio così no?
La temperatura è fissata a 29 gradi da molti giorni prima della deposizione.
Nonostante pensi di aver fatto tutto per il meglio ho alcuni dubbi irrisolti:
1) Posso aggiungere un po di sale non iodato (sale alimentare marino grosso è ciò che indica la scatola che ho trovato) in modo da prevenire qualsiasi tipo di mucosa? Dal momento che la volta precedente il maschio è morto dopo essersi ammalato in questo modo e che le uova non si sono schiuse ma sono ammuffite...
Se si, in che percentuali?!
2) La vasca è senza filtro, i nitrati ora sono tra 0,02 e 0,03, il maschio (unico abitante della vasca) lo tengo a digiuno in modo da non inquinare. Tento un cambio parziale dell'acqua?! Ovviamente con acqua alla stessa identica temperatura...
3) Nella vasca avevo inserito una grossa roccia come riparo per la femmina. Ora che la femmina non c'è più posso toglierla dato che occupa un certo spazio?!
4) Altre cose che mi sfuggono?!
Per la cronaca il maschio, questa volta, è in perfetta forma: non è floscio, cura il nido, non presenta mucose di alcun genere e non ha le pinne con tagli (tolti pochissimi morsi sulla pinna inferiore).
Grazie mille per i preziosi consigli, come sempre...
Alessandro
Alessandro V.
03-10-2007, 14:50
Dimenticavo...
Ho letto, non ricordo dove, che può essere utile, nelle riproduzioni degli anabantidi, mettere un areatore in vasca al fine di rompere la tensione superficiale dell'acqua e permettere ai nuovi nati di respirare più facilmente?!
E' una cretinata?! Avranno anche il labirinto ma son sempre pesci ed hanno le branchie, no?!
Ditemi voi, se serve lo metto...
Bene per il liquifry. Io dopo che hanno deposto e dopo aver tolto la femmina lascio sempre stare tutto come è, finchè che non nascono i piccinetti.
L'aeratore sinceramente io non l'ho mai messo, sulla superficie tengo la lemna , non credo abbia la stessa funzione ma la patinaccia oleosa non ci viene.
Poi il fondo lo aspiro con una siringa senza ago, per levare lo sporco (controllo bene di non aver aspirato anche piccinetti) ma questo dopo 5 o 6 giorni dalla nascita così evito che inserendo le mani dentro, li smuova tutti dal nido e si disperdano troppo x la vasca.La roccia la lascerei, sennò smuovi tutto. Vai che stavolta ce la fai.
Hai le uova di artemia da far schiudere?
GreenMan
03-10-2007, 18:01
La mucosa è meglio che cel'abbiano, le micosi no ;-) :-D
Sta volta vai alla grande VASA!! :-) Non disturbarli mi raccomando! Lavora attorno all'acquario lo stretto indispensabile! :-)
Alessandro V.
03-10-2007, 20:22
A me però la patina oleastra sul pelo dell'acqua si è formata!
Non ricopre interamente l'acqua, ha delle chiazze si e chiazze no...
A me non sembra che si siano ancora schiuse, gli metto un altra dose di liquifry nell'acqua?! Ho paura di far salire i nitriti..prima ho sbagliato a scrivere... intendevo i nitriti, non nitrati...
Ora saranno a 0,3/0,4.
Angelus, ho fatto una ricerca, l'altra pianta che avevo è lemna minor...ho un mix tra le due..
Grazie
Ale
GreenMan
03-10-2007, 20:28
Prendi un bicchiere di carta pieno d'acqua e metti una goccia di liquifry.. Poi guarda se c'è la patina oleosa ;-) E' anche scritto nelle istruzioni ke bisogna stare attenti a somministrarlo agli anabantidi perchè forma la pellicola.. L'ossigenatore lo puoi mettere quando il nido non serve più, ma molto debole, giusto per muovere il pelo dell'acqua!#36#
Occhio che vasa ci sta diventando un pignolone!!! :-D
Alessandro V.
03-10-2007, 21:20
eheheh....
Stavo pensando per i nitrati...in frigo mi avanza (non è scaduto) dell'ACTIVEDROPS della superhi liquid. Il negoziante me lo aveva dato per far "partire" il filtro biologico di un altro acquario. Se gliene butto un po' dentro può aiutarmi a regolare i nitriti?!
Sarà anche colpa del liquifry, ma per la patina che faccio?! lascio perdere?!
Angelus, devo assolutamente riuscire in questa riproduzione, sono rimasto d'accordo con i miei che se ci riesco arriva un nuovo acquario...QUINDI...
Grazie mille..
Ciao ciao
Ritiro quello che ho detto prima eh!! (vedi l'altro topic) ahaha. Allora calcola che i betta appena nati non respirano ossigeno atmosferico, quindi x la patina preoccupatene quando nascono. Ora non toccare nulla .
Alessandro V.
03-10-2007, 23:35
Ok, aspetto..
Vi scrivo appena ho qualche news..
Alessandro V.
04-10-2007, 07:20
Si sono schiuse!!!
Ci sono i pescetti che cadono ed il padre li riporta in sperficie.
Aggiungo altro liquifry?!
Quel liquido con i batteri buoni che vi dicevo?! (ACTIVEROPS della superHi)
Ora, secondo i programmi, dovrei aspettare che nuotino orizzontali e poi togliere il padre, giusto?!
Indicativamente quanto ci vorra?!
Quando avrò tolto il padre ed i pescetti saranno in grado di nuotare orizzontali posso alzare il livelllo dell'acqua?!
Grazie mille
GreenMan
04-10-2007, 09:32
Si sono schiuse!!!
Ci sono i pescetti che cadono ed il padre li riporta in sperficie.
Aggiungo altro liquifry?!
Complimenti Vasa, non aggiungere nulla, il liquifry dell'altra volta ora sta nutrendo gli infusori che avevi introdotto con le piante, e nel giro di un paio di giorni saranno un numero notevole pronti per essere il primo nutrimento dei bettini. Se ne aggiungi altro rischi di inquinare troppo.
Quel liquido con i batteri buoni che vi dicevo?! (ACTIVEROPS della superHi)
Non conosco quel liquido specifico, ma ora non toccare nulla, l'acqua è perfetta visto che non hai nutrito i genitori. Per aggiungere quel liquido e averne un bons dovresti far maturare la vasca dopo l'aggiunta, ora non serve a molto..
Ora, secondo i programmi, dovrei aspettare che nuotino orizzontali e poi togliere il padre, giusto?! Si #36#
Indicativamente quanto ci vorra?!
Con la T a 29C° 24-36 ore poi però devi calcolare che le prime uova deposte si schiudono e sviluppano prima, quindi toglilo in 48 ore o se vedi ke li mangia senza risputarli.
Quando avrò tolto il padre ed i pescetti saranno in grado di nuotare orizzontali posso alzare il livelllo dell'acqua?!
No, per i primi 15 giorni lasciala così, meno acqua c'è e più facilmente riescono a trovare i naupli di artemia.
Ti sei già procurato tutto per i naupli vero? ;-)
Complimenti per la deposizione, non mettere schifezze nell'acqua, come ha detto green quando iniziano a nuotare puoi usare l'aeratore ma con potenza molto bassa. Sifona il fondo per togliere schifezze e poco più, è ancora presto per i cambi d'acqua. Prepara le artemie. La temperatura a 29 secondo me è troppo alta, con i miei betta ho osservato che i maschi fanno un nido più robusto tra 26 e 27 gradi. Per ora lasciala così.
Ciao
Daniele
Alessandro V.
04-10-2007, 13:30
I naupli li ho già pronti da giorni e giorni, sto provando a fare una vera e propria coltura di artemie per averle anche adulte...In ogni caso, naupli freschi freschi si stanno sviluppando in questo momento..
Ok, non tocco nulla.
Non ho capito green se il maschio lo devo togliere 48 ore dopo la schiusa o dopo la deposizione..
Cmq per ora li mangia e li risputa nel nido, non l'avevo mai visto, è veramente figo!!
Grazie ancora..
Diciamo dopo la schiusa, però guardalo. se se li mangia e cominci a vederli sparire toglilo. Se invece continua ad essere operoso e a portarli nel nido lascialo. Io quando nuotano orizzontali, anche se è operoso e ligio al dovere, lo tolgo comunque.
Anche perchè alla fin fine 4 o 5 giorni senza mangiare poi cominciano ad essere tanti.
Alessandro V.
04-10-2007, 15:28
Non è che avrò dei problemi con i nitriti?! Ora sono a 0,1!!!!!!!
Oltretutto il livello dell'acqua è sceso a 11 cm...non è meglio se la riporto a 15 moooolto mooolto piano?!
Non so eh, ditemi voi...
ahaha vasa calmatiiii. lascia fare tranqui. :-D :-D
Il maschio lo puoi lasciare anche di più ma anche io preferisco toglierlo. Puoi rialzare il livello dell' acqua molto lentamente, quando inizierai con i naupli ci sarà bisogno di piccoli cambi d'acqua.
Ciao
Daniele
GreenMan
04-10-2007, 17:36
Si Vasa, tranquillo! Loro sanno fare moooooooolto meglio di noi, cmq il momento migliore secondo me è quando nuotano orizzontali, 48 ore circa dopo la schiusa. :-)
Alessandro V.
04-10-2007, 18:15
Una cosa, alcuni pescettini, 2/3, sono rimasti completamente fuori dall'acqua tra le bolle...che faccio, provo a spingerli giù oppure lascio perdere che rischierei di fare casini inutili?!
A voi succede?
Metti ditino e con una gocciolina li fai scendere giù, a volte capita.
fai delicato eh, non smuovere nulla.
Alessandro V.
04-10-2007, 18:50
Ho provato a far gocciolare delle goccioline pianissimo da una siringa, un casino....
tutti gli altri pescetti sono caduti sul fondo...
Però ci ha pensato papà...
GreenMan
04-10-2007, 18:52
AAAAAAAAAAAA!!!!!
Vai a mangiare! Vai a studiare! LASCIA STARE QUEI PESCI!!!! ;-) #19
Alessandro V.
04-10-2007, 18:58
Ok,
sto andando dalla mia ragazza...
#22 #19 #22
-.- avevo detto una.. lasciali fare vah. bono lì, legati le mani.
Alessandro V.
05-10-2007, 13:02
Ciao,
qui procede apparentemente tutto bene...
Il maschio cura i piccoli che ormai nuoticchiano: riescono a stare orizzontali sotto il pelo dell'acqua, ma certe volte continuano a cadere sul fondo dove poi il papà li ripesca...
Che faccio per la patina!? Ormai i pescettini ne sono sotto: non sono più nel nido di bolle ma tra la riccia e la sotto la patina..
Parto con l'areare la vasca?!
Vi allego una foto esplicativa...
Metto dell'altro liquyfry o lascio tutto così?! Quanto ci vorrà prima di dargli i naupli?!
Grazie mille
Blè che oleosità. Parti con l'aeratore al minimo (ma minimo eh!!!!) mettendolo nell'angolo opposto al nido, cioè il + lontano possibile). Ma che le bolle vadano pianissimo, vasa non smuovere tutto x l'amor del cielo.
Liquifry in totale dalle fasi di corteggiamento a ora quanto ne hai messo? le piante provenivano da una vasca già avviata da tempo o ricordo male?
Io i naupli comincio a metterli dopo 5 giorni che son nati.
Alessandro V.
05-10-2007, 13:52
Allora, di liquifry ne ho messe 4 gocce, solo una volta, quando hanno deposto. Basta.
Le piante arrivano dalla vasca delle piante del negozio... #13
Per l'areatore, se ci mettessi al posto della pietra (che per altro non ho) l'equivalente di legno?
Grazie ciao ciao
Liquifry allora basta, riponilo nel cassetto. Non ho capito il coso di legno.. ma dai fai un salto oggi a prendere una pietrina..calcola che deve andare piano piano pianissimo.
Alessandro V.
05-10-2007, 14:08
E' un uscita dell'aria da collegare al tubo dell'areatore, penso sia un cubo di tiglio..
bho..
GreenMan
05-10-2007, 14:09
Io più ke areare da adesso userei un bicchiere per tracimare via un pò di quello schifo.. #06 Concordo ke il liquifry non devi più usarlo, inoltre ti consiglio di usarne meno la prox volta.. ;-)
L'areatore lo metterei dopo ke hanno mangiato le prime artemie.
Alessandro V.
05-10-2007, 14:27
Ho tolto un po' di patina con una siringa...
Si è spostato un po' il nido di bolle ma è tutto ok...
Direi che il maschio lo toglierò questa sera, questa notte non sarò a casa e domani tornerò tardi: non vorrei che decidesse di pranzare dopo tutti questi giorni di digiuno...
Che ne dite?!
La porosa che hai tu in legno di tiglio è molto meglio di quella classica in pietra...fa molte bolle in più e più piccole..il che aumenta di molto la superficie di contatto con l'acqua ;-)
Invece dell'areatore cmq puoi mettere uno di quei filtrini ad aria che si vendono (li devi collegare all'areatore) e che costano due soldi ;-)
GreenMan
05-10-2007, 14:32
Quoto Rox, però rimango dell'idea di aspettare ke abbiano assaggiato le artemie..
Per il papi, direi di si, visto ke hai detto ke nuotano orizzontali toglilo, così ti togli anche il pensiero.. :-)
Alessandro V.
05-10-2007, 14:33
Grazie rox,
avevo chiesto per curiosità ad un negoziante ma li aveva finiti. Oggi me ne procurerò uno.
Pensavo che ormai il livello dell'acqua, tra l'evaporazione e quella che ho dovuto togliere per levare un po' della patina oleosa, è sceso a 7,5 cm....
Non è che meglio reintegrarne un po'?
Ditemi voi..
Quanti piccoli soppravivono generalmente?!
Grazie!
GreenMan
05-10-2007, 14:38
Si, da 7,5 la porterei piano piano a 10, con acqua pulita della stessa T.
Di solito ne sopravvivono la prima volta intorno ai 10.. Ma con questa equipe di esperti mi sa ke potresti salvarne 100 tranquillamente #19 :-)
Nei negozi qua da me le porose in legno mica ci sono... ci son solo quelle classiche, neanche sapevo esistessero in legno
Bravo vasa vedo che ti applichi e ascolti i consigli, secondo me ne salvi la maggiorparte, qualche perdita è normale e giusto che ci sia, i betta che sopravviveranno saranno i più sani e robusti.
Ciao
Daniele
Alessandro V.
05-10-2007, 18:10
Grazie ceccom!
Diversi piccoli sono ora sul fondo, il padre non mi sembra più interessato come prima...li lascia li...
E' ora di toglierlo?!
Ma si levalo. Però non lo mettere di getto in acqua + fredda, preparagli un posto cone quella temp lì e poi diminuisci piano piano.
Alessandro V.
05-10-2007, 19:33
Ho tolto il maschio..è stato problematico..
Ma è normale che tutti i piccoli stiano fermi sul fondo?!
Ogni tanto si muovono ma poco poco!
A galla ce ne sono davvero pochissimi!!!!
Stamattina invece erano tutti tra le foglie della riccia?!
Se non devono stare sul fondo posso provare ad aspirarli tramite una siringa con una prolunga di tubo?! (ce l'ho già, la uso x sifonare le vasche più piccole)..
Ditemi un po voi, sono un po' così...
Sto anche alzando il livello dell'acqua piano piano...
GreenMan
05-10-2007, 19:38
Non fare nulla! Lasciali in pace! ;-) Sai ke ogni volta che apri il coperchio rischi d sbalzarli? :-(
Quant'è alta la colonna d'acqua?
Abbassandola li aiuti di molto..però se è già bassa lascia stare ;-)
Alessandro V.
05-10-2007, 20:08
E' alta 8 cm!
Tranquillo Green, non ce l'ho il coperchio.... #19
Non voglio essere idiota, però il tutto è avvenuto in una vasca aperta, dalla prox volta sarà chiusa...
GreenMan
05-10-2007, 20:20
Non ho parole.. -28d#
Alessandro V.
06-10-2007, 13:15
eh ho... chiusa non l'avevo...
Cmq ora i piccoli stanno benissimo!!!
Sono tutti a mezz'acqua che nuoticchiano!
Per il mangiare siamo sicuri che basti il liquifry iniziale?!
Grazie mille
basta liquifry! vasa diobono ti s'è detto in 400 di non metterne +. Guarda che anche a dare troppo cibo ai bettini così piccoli, può portarli alla morte, non ti accanire con l'inquinare la vasca.
Dato che ci sei scolta... io uso anche le cisti di artemia decorticate e le uova di cyclops, se le trovi prendile visto che vuoi dedicarti ai betta.
vasa lascia perdere il liquifry..quello devi metterlo prima che nascano per far nascere infusori di cui poi si nutrono i piccoli
Alessandro V.
06-10-2007, 14:00
Ok!
Ve lo chiedevo xk ho letto su foglietto illustrativo che il liquifry contiene anche piccoli pezzettini di cibo di cui si nutrono i piccoli. Basta così!
Ho i naupli già pronti per quando serviranno.
Le cisti decorticate in che cosa consistono?!La differenza rispetto a quelle tradizionali?!
Quelle di cyclops come si fanno schiudere?!
Grazie mille!
nono spetta, è roba che si da senza far schiudere niente. è tipo in polvere.
Butterfly
06-10-2007, 14:18
Tanto per semplificargli le idee... :-D :-D
eh vabeh ma non è complicata... :-( cioè.. di solito si fa il contrario, prima ci si documenta e poi si fanno riprodurre..
Butterfly
06-10-2007, 16:42
Concordo :-)
Trovo divertente immaginarmi VASA che si sveglia la notte in preda ad incubi allucinanti in cui l'uomo liquifry e un milione di cisti di artemia lo inseguono per riempirlo di cibo.. :-D :-D :-D
Povero VASA.. :-D :-D :-D
Cmq VASA le cisti di artemia decorticate sono i naupli di artemia che tramite un procedimento industriale vengono tolgi dal guscio e liofilizzati. Ma non starci a pensare perchè gli avannotti di piccole dimensioni cacciano il cibo vivo e quindi schiudere le uova di artemia rimane la soluzione migliore :-))
Quelle di cyclops invece non ti so dire... mai usate e mai sentito dire.. #23
Alessandro V.
06-10-2007, 16:47
Non è che sono ossessionato, ma dopo il disastro iniziale vorrei evitare di fare casini...
Ma in questo momento cosa gli do da mangiare?!
Ora che la maggior parte dei pescetti sta orizzontale e a mezz'acqua, posso alzare il livello della stessa?!
Grazie
Butterfly
06-10-2007, 17:11
Se vuoi puoi incominciare ad aggiungere 1litro al giorno di acqua alla stessa temperatura di quella presente in vasca. In questi primi due o tre giorni mangiano gli infusori che si son moltiplicati con il liquifry e poi puoi iniziare a dargli qualche nauplo di artemia appena schiuso e vedere se lo mangiano. Di solito iniziano a mangiarli dopo i primi 3-4 giorni di nuoto orizzontale ma se riesci a pescare i naupli schiusi da poche ore dovrebbero essere abbastanza piccoli per essere mangiati già da ora.
Alessandro V.
07-10-2007, 16:07
OK!
Ho alzato il livello dell'acqua questa mattina.
Sono troppo felice, per adesso, ho trovato solo un pescetto morto!!!
Spero vada tutto avanti per bene...
Grazie mille ragazzi per tutti i consigli!!!
#22 #22 #22
Vi terrò aggiornati....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |