Entra

Visualizza la versione completa : Offerta ad Auchan: posso usarlo per il mio primo marino ?


boombari
02-10-2007, 19:21
salve a tutti,
mi sono appena iscritto, ed appena appassionato al marino ...avevo uno dolce, ma l'ho dismesso 2 anni fa.

L'Auchan più vicino a me, ha questo acquario in offerta, ovvero 119 euro:

http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-HAWAII-VISION-100-LT-TAVOLO-LUX-OMAGGIO_W0QQitemZ220153132942QQihZ012QQcategoryZ20 755QQcmdZViewItem

E' inutile cercare di utilizzarlo per un marino ?

Grazie :)

percivaldo
02-10-2007, 19:27
boombari,
no no no.....
sai che la vasca deve essere perfetta delle misure che tu vuoi.....
ti consiglio di farla artigianalmente da un vetraio esperto.....
i 3o cm di profondità non vanno bene per un acquario di barriera avrai molte difficolta a fare la rocciata....
ti consiglio una misura tipo 100x50x50 capacità buona e facile da illuminare....
comunque senti piu pareri.....
ma sei di roma?????

illo
02-10-2007, 20:09
... ciao boombari, .... a parte le misure ...lascia perdere le vasche dei centri commerciali... #23 ...

preve84
02-10-2007, 20:44
boombari, concordo con gli altri... vasca artigianale ;-)

fra81
02-10-2007, 20:52
boombari, vsca artigianale con almeno un 50 cm di profondità e di altezza in modo da creare una rocciata più similmente a una vera.Per un marino l'ideale è avere anche una sump

gioacchino72
02-10-2007, 20:57
Sconsigliato Vai presso un negozio specializzato e acquisti la vasca che fa al caso tuo poi tutto dipende da cosa avrai intenzione di allevare bisogna partire con le idee chiare e pianificare prima le cose poi quando si hanno le idee chiare si può partire ;-)

niko83
02-10-2007, 21:23
boombari vai da un vetraio e te la fai fare e basta anche perche non ti servira' nessuno di quegli accessori per fare il marino
organizzati per quanto riguarda la grandezza
piu grande sara' piu soldi ci spenderai ricordalo

david73
03-10-2007, 04:05
boombari, quasi in tutto e per tutto d'accordo con gli altri,a parte il fatto che capisco che uno cerchi anche di risparmiare e trovo inutile perciò consigliarti per forza di farti fare la vasca da un vetraio magari in extra chiaro ecc ecc.Puoi trovare anche vasche già fatte della misura giusta a prezzi più abbordabili su siti o negozi del settore,anche usate semmai proprio qui sul sito perciò devi decidere tula cifra che puoi o vuoi spendere.Concordo con niko83, più grande sarà più l'attrezzatura che dovrai comprare di conseguenza ti costerà per non parlare poi di illuminazione con annesso consumo energetico e via dicendo,perciiò documentati bene prima e buon acquisto ;-)

boombari
03-10-2007, 10:10
avete tutti ragione,

in realtà andavo incontro a risposte, ad una domanda abbastanza retorica :)

Non avevo notato (meno male che ci siete voi) che la profondità è di soli 30cm, e che con il marino non ci fai nulla, se non è almeno di 40cm.

Quindi ...mi faccio 2 domande:

1) Il vetraio è in grado di incollare i vetri ad opera d'arte ? ...sono un pò scettico, appunto perchè il suo lavoro è fare il vetraio :) ...e non il costruttore di acquari :)

2) Acquistando solo i vetri, e seguendo tutte le guide disponibili per l'incollaggio, se si fanno errori, non si pagano in maniera considerevole ? (cedimento delle gunture dopo magari 1 mese) ....faccio questa domanda perchè non mi spiego (ma è un mio problema di comprensione probabilmente) come del "semplice" silicone, possa tenere insieme delle lastre di vetro, sottoposte a pressioni di svariati kg...


Restando su vasche di prod.industriale, stavo guardando un Askoll Stylus 120, o Visio ....hanno tutti e 2 i T5 con timer, e il filtro esterno ...devo capire però se nel mobiletto sottostante, ci sta una sump autocostruita ....

che ne pensate ?

Oppure, mi consigliate qualche sito di e-commerce dove poter valutare qualche acquisto a prezzi convenienti ? Purtroppo nelle mia zona, c'è solo un negozio (degno di essere preso in considerazione), che purtroppo pratica politiche economiche e di vendita veramenete antiquate ...da farti passare la voglia di iniziare :)

alessandros82
03-10-2007, 10:19
e che con il marino non ci fai nulla, se non è almeno di 40cm.

se non è almeno 50cm vorrai dire..

Il vetrai è in grado di incollare i vetri ad opera d'arte ? ...sono un pò scettico, appunto perchè il suo lavoro è fare il vetraio :) ...e non il costruttore di acquari :)

?????......ma che vai dal vetraio??fatti fare la vasca da acquariumstyle.it è il migliore in qualità prezzo se vai in negozio lo paghi il doppio se non il triplo..vai tranquillo ;-)

Acquistando solo i vetri, e seguendo tutte le guide disponibili per l'incollaggio, se si fanno errori, non si pagano in maniera considerevole ? (cedimento delle gunture dopo magari 1 mese) ....faccio questa domanda perchè non mi spiego (ma è un mio problema di comprensione probabilmente) come del "semplice" silicone, possa tenere insieme delle lastre di vetro, sottoposte a pressioni di svariati kg...

Oh signur.........Ma tutte le vasche di sto mondo come credi che siano state incollate?silicone forse..? :-D ...quelle industriali con che diavolo credi che le incollino?????????e usano anche vetri di spessore inferiore...Cmq nel fai da te soprattutto nel costruire la vasca è bene farsi aiutare da chi esperto, è un lavoro delicato ne va della tenuta della vasca e della tua casa.. :-))

Restando su vasche di prod.industriale, stavo guardando un Askoll Stylus 120, o Visio ....hanno tutti e 2 i T5 con timer, e il filtro esterno ...devo capire però se nel mobiletto sottostante, ci sta una sump autocostruita ....

Ti ho già consigliato un ottimo sito on-line dove molti si fanno fare la vasca e sono tuttora pienamente soddisfatti..gli acquari citati vanno bene solo per il dolce assolutamente inutilizzabili per un marino se non per una schifezza di marino...

boombari
03-10-2007, 10:32
ciao Alessandro,

grazie per i consigli. Ho visto quel sito ....immagino bisognerà conttattarli per chiedere una costruzione artigianale ...visto che quelli disponibili sono solo 3-4 modelli ...la mia misura max in larghezza possibile è 110 ...oltre non posso andare.

PS: i mobiletti (tutto troppo "a vista") però non mi fanno impazzire... :(

gioacchino72
03-10-2007, 11:09
Acquista presso il sito indicatoti ti troverai bene se poi decidi per un vetraio devi valutare che abbia esperienza nella costruzione non ti affida re al primo che ti dice si ok anche perchè la cifra che ti chiederà sarà se non uguale superiore a quella del sito che ti ha riportato alessandro82 comunque in alternativa puoi vedere anche sul sito acquariumconcept.it nella sezione vasche.

mikelez
03-10-2007, 12:29
Vai in un negozio specializzato e lascia perdere i vetrai.... nn ti sanno consigliare.... e per prendere il lavoro rischiano di fare una cosa mal costruita per il semplice fatto che nn sono in grado di farla...

Se stai su quelle misure guarda ad esempio gli acquari AQUAMAR dell'aquaristica... non sono male... #36#

Vic Mackey
03-10-2007, 12:41
Sul Web non sono male i prezzi, sul serio, anche con le spese di spedizione ci risparmi parecchi (mi ero fatto fare diversi preventivi, anche se poi ho trovato la commarciale con le msure che volevo io), per il resto concordo con gli altri per le misure, per un marino ti serve di piu,con quella vasca (tenendo conto che non mi fiderei in qualità ci puoi mettere gran poco) potresti permetterti una nano.
Ciao!

boombari
04-10-2007, 15:59
Ciao a tutti,

e grazie per chi mi sta seguendo in questo topic, e in questa mia nuova avventura.

Spegnendo il pc, e lasciando perdere per un attimo tutti i vari siti di e-comm sull'acquariofilia, ho fatto un salto ad un altro negozio della mia città ...e ho visto 2 modelli che potrebbero interessarmi. Purtroppo di uno dei 2 non mi ricordo il nome ...e qualcosa tipo "acquarix" ...boh, ...vabè, l'altro è un Juwell Rio 240 ...con delle T5.

E' predisposto con filtro interno, e anche per i tubi di mandate e ritorno del filtro esterno ...

Vi chiedo:

1) La vasca va bene ? Sono circa 240 litri, 121 x 41 x 55 cm ...purtroppo posso arrivare max a 50 di profondità ...di più non posso permettermi

2) che differenza sostanziale c'è tra inserire i tubi per il filtro esterno, il riscaldatore sul tubo del filtro (non di quelli ad immersione) ...ed utilizzare anche il filtro interno giusto x riciclo
...
e
...
costruire una sump sotto l'acquario ?

Lo skiumatoio lo si può inserire solo nella sump ? io li ho visti anche esterni alla sump ...ma sono ugualmente efficaci ?

Grazie a tutti in anticipo :)

preve84
04-10-2007, 18:02
boombari, con 40 cm di profondità la rocciata la fai (io l'ho fatta in 30) però è un'impresa, se puoi fattene fare uno con profondità di 50cm.

il filtro interno non ti serve e occupa solo spazio evita quel tipo di vasche..
l'ideale è averla una aump, tutta l'attrezzatura la metti li e non vedi gli aggeggi vari appesi alla vasca.
ci sono skimmer interne ed esterni ugualmente efficaci

Robbax
04-10-2007, 21:07
...anche io l'ho fatta in 30 cm...certo non è possibile creare megagrotte, o superterrazze ma è fattibile!
poi non vorrei dare contro a tutti,ma per cominciare anche quella vasca va bene...se si inpara con una piccola vasca magari un po scomoda figuriamoci quando di spazio se ne ha molto di piu...un po come imparare a guidare ;-)

preve84
05-10-2007, 08:29
robbax, diciamo che se uno non sa se la passione è vera o presunta anche una vasca da spendere poco, quindi con misure così così potrebbe andare... contro questo c'è da dire che se la passione è vera sicuro gli verrà volgia di cambiare..quindi altre spese... ;-)

boombari
05-10-2007, 10:17
ok ...l'avventura continua :)

andrò a visitare un altro negozio domani, nelle mie vicinanze ...il sito è

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php ...e ne fanno anche su misura, con rifiniture (era quello che mi preoccupava dell'assemblato) di tutto rispetto...esempio:

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=36_39

ovviamente è anche importante il prezzo che mi faranno ...io pensavo ad un classico 120*50*60 oppure 100*50*50 ...dovrei stare attorno ai 300lt... giusto ?

Il mio dilemma sono solo:
- sump o filtro esterno-riscaldatore esterno sul tubo-schiumatoio interno ?
- T5 o Acquario aperto con alogeni ?

Un commerciante mi ha sconsigliato la sump, dicendo che non serve a granchè, e che da problemi perchè si riempie sempre di polvere .... :D

illo
05-10-2007, 14:45
boombari, ... " metti da parte " il commerciante che ti sconsiglia la sump...in una vasca marina ti semplifica la vita... non poco... #36# ...

lux
05-10-2007, 19:17
ok ...l'avventura continua :)

andrò a visitare un altro negozio domani, nelle mie vicinanze ...il sito è

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php ...e ne fanno anche su misura, con rifiniture (era quello che mi preoccupava dell'assemblato) di tutto rispetto...esempio:

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=36_39

ovviamente è anche importante il prezzo che mi faranno ...io pensavo ad un classico 120*50*60 oppure 100*50*50 ...dovrei stare attorno ai 300lt... giusto ?

Il mio dilemma sono solo:
- sump o filtro esterno-riscaldatore esterno sul tubo-schiumatoio interno ?
- T5 o Acquario aperto con alogeni ?

Un commerciante mi ha sconsigliato la sump, dicendo che non serve a granchè, e che da problemi perchè si riempie sempre di polvere .... :D

Ti consiglio vivamente di prevedere una sump e di optare per un'acquario aperto, poi se T5 o HQI questo lo potrai scegliere in base anche ai tuoi gusti. Danno anche un effetto ottico differente.

Quel negoziante che ti ha detto che la sump non serve a granchè anzi si riempe di polvere (ma che ca*** dice) credo che non sappia nemmeno quello che dice. Certo richiede una manutenzione periodica per la pulizia del fondo.
Ho avuto un'acquario senza e ti posso dire che non c'è paragone sia come comodità che logistica della parte tecnica.

Ciao Luca

preve84
05-10-2007, 20:42
boombari, concordo con gli altri... la sump ti semplifica non poco la gestione, io nella vasca attuale non ce l'ho e non ti immagini che casino c'è a bordo vasca!

alessandros82
06-10-2007, 12:39
una vasca artigianale ti costa pressapoco come la juwel citata, perchè buttare soldi in una vasca che va bene per il dolce???..non ha proprio senso...assolutamente con sump e aperta minimo 50cm di profondità (come ti ci sta a te giusta giusta), per la lunghezza falla pure 100cm cosi metti una plafo con 2/4/6/8 T5 da 39W e tela coprono tutta, come spessore 10mm è ok, come supporto IO ti consiglio una struttura in alluminio pannellata la migliore anche esteticamente...comunque decidi prima di comprare la plafo cosa vuoi allevare che ti consigliamo.. ;-)

boombari, ma di dove 6?

boombari
06-10-2007, 16:06
sono di bari.

diciamo che sto scegliendo quello che mi consigli :-) soprattutto dopo aver trovato un negoziante che sembra ingamba :-)

vorrei allevare coralli duri e molli... magari iniziero' con i molli

preve84
06-10-2007, 20:52
boombari, mi raccomando considera sempre le luci che dovrai mettere.... pensa alla plafoniera da prendere e poi studia le misure della vasca ;-)

boombari
07-10-2007, 02:39
preve ...mi dici di pensare prima alla plafoniera e poi alla vasca ? :)... io pensavo di utilizzare una plafoniare con 4 t5, di cui 2 attinci ...oppure una plafo con 1 Hqi da 250W e 2 attinici per alba e tramonto ...è giusto come orientamento ?

ritornando un attimo al discorso acquario artigianale, altre persone mi hanno detto che le vasche autocostruite, potrebbero avere nel tempo dei problemi ...il più classico (mi dicevano) è quello di perdite al livelo del foro e dei raccordi che finiscono in sump ... un problema del genere, difficilmente risolvibile con la vasca piena, porterebbe ad allagamenti dei salotti :) ...legende metropolitane ? :)

preve84
07-10-2007, 08:45
boombari, dico prima la luce poi la vasca per evitare di avere "sprechi di luce"... mi spiego... se ad esempio prendi una vasca da 75 cm e ci metti su delle t5 da 24W non ti copre bene tutta la lunghezza, perchè le 24W sono da 60cm... non so se mi spiego...

io ad esempio sulla avschetta attuale che userò solo per i molli... ho delle t5 da 24W ma la lunghezza della avsca è 80 cm.. capisci che ho un bel po' di zona non illuminata per bene!

tra le tue due scelte 4 t5 o 1 HQI da 250W credo (ti rimando a consigli degli esperti) passa un'eneorme differenza come wattaggio... secondo me con una HQI da 250W allevi bene i duri fini ad una profondità di 50 cm... ma senti comunque gli esperti... ;-)

io credo che se decidi di farti da solo una vasca devi saperla fare.. nel senso..io che non ci capisco na' mazza di fai da te evito! ;-)

boombari
07-10-2007, 16:33
sisi, io non voglio costruirmelo da solo ...ma voglio farmelo costruire da qualcuno (negozio o professionista) ...esperto.

Allo stesso tempo vorrei capire se è possibile sfatare queste voci circa le perdite del foro della lastra di fondo ....ecc :) ...sono abbastanza preoccupato e non vorrei fare un acquisto o scelta avventata !

preve84
07-10-2007, 16:56
boombari, guarda.. tantissimi qui sul forum se lo fanno (e si sono fatti) costruire la vasca da Aq.Style, nessun problema! io sto aspettando proprio ora la nuova vasca...

lux
08-10-2007, 09:11
sisi, io non voglio costruirmelo da solo ...ma voglio farmelo costruire da qualcuno (negozio o professionista) ...esperto.

Allo stesso tempo vorrei capire se è possibile sfatare queste voci circa le perdite del foro della lastra di fondo ....ecc :) ...sono abbastanza preoccupato e non vorrei fare un acquisto o scelta avventata !

Il punto è proprio questo..... da qualcuno di esperto. La diferenza sta qui non nell'industriale o artigianale. Con l'artigianale puoi decidere tu: dimensioni lxhxp, spess. vetro, extrachiaro,.....

Per il vetro di fondo sono stupidate quelle che ti hanno detto. I raccordi per la mandata/caduta sono a tenuta. Ovvio se poi usi un vetro da 2 mm per il fondo!?!?!?!?!?

Ciao Luca