Visualizza la versione completa : finalmente...giorno!!!!
mancan ancora i 2 neon blu,x ora che ne pensate?
ciao amicici! http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce_516.jpg
Buona luce.....ma pulisci i vetri con un raschietto....più tempo passa e più difficoltà troverai a togliere quella patina...che plafo è?
e va...ma come fai a vederla dalla foto...che occhi hai? :-))
comunque i vetri sono veramente zozzi stasera li pulisco... ;-)
SupeRGippO
01-07-2005, 15:06
e quei due legni ??? #24
si si lo so fan schifo...xò mi servon un po x tener su la plafo e come tiranti...
ma l'illuminazione va bene vero?
manca un po infondo hai lati ma ci metterò magari un ceriantus...
SupeRGippO
01-07-2005, 15:17
allora come tiranti devi metterli in vetro ed a bordo vasca...
togli quei legni che ti coprono il 50 per cento della luce... #24
guarda l'immagine modificata fa schifo ma x capirci,la luce è poco solo oltre le due linee giusto all'interno delle line va bene non credi?
lascia star l'estetica che lo so...fa cagare...
SupeRGippO
01-07-2005, 15:41
perdonami ma non lo farei mai... non serve a niente ed e' brutto.
Naturalemtne e' un mio parere personale se a te piace lascialo cosi'...
per come la vedo io dal momento che stai allestendo ora un qualcosa che poi non toccherai per molto tempo...
IO agiri subito diversamente, senza contare che in breve tempo il legno comincera' ad ammuffire e puzzare.
Scusami non ti voglio scoraggiare me e' cosi'...
se parti bene sei a meta' dell'opera ;-)
ciao ciao
mmm ma come potrei fare?toglier i legni e metter 2 lastre in vetro?tieni conto che senza la plafo non sta su...
SupeRGippO
01-07-2005, 15:48
metti i classici tiranti in vetro ( sempre che la vasca ne bbia bisogno )...
per la plafo l'appendi al soffitto ;-)
p.s. mo mi spari... mi sembra anche corta ;-)
:-D ti sparo?no troppo lontana roma!!
vedi la plafo lo presa così apposta x non appenderla...mio babbo scassa il c....
senza legnetti la vasca spancia di 2-3 mm circa e quindi preferisco un po + di sicurezza
ora ti dico capisco che esteticamente è brutto ma mi va bene guarda basta non correr il rischio che la vasca si apra e che mio babbo rompa
il legno gli avevo dato un impregnante proprio x l'umidità...
dici che farà ugualmente la muffa?
x quanto riguarda la luce direi che ne mangia solo un po ai lati o no?
ma posso tener qualcosa che non ha bisogno di troppa luce tipo ceriantus e spirografi che dici?
a me non piace, brutti i legni, esistono molte altre alternative, il pelo dell'acqua è statico tanto da far formare un velo viscido sopra, vetri ultra sporchi, mi sembra un ammasso di rocce buttate lì sensa un senso, la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito ;-) ;-)
ma xkè nn fai due staffe ke parton0o dal muro ed appendi la lampada??? io ho fatto così x la mia 250 watt!!!
a me non piace, brutti i legni, esistono molte altre alternative, il pelo dell'acqua è statico tanto da far formare un velo viscido sopra, vetri ultra sporchi, mi sembra un ammasso di rocce buttate lì sensa un senso, la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito ;-) ;-)
allora il velo ossia il segno che lascia il livello dell'acqua c'è da prima quando la vasca era chiusa e tenevo l'acqua un dito più in alto,i vetri son sporchi è vero ma in maturazione non vedo il problema stasera li pulisco ed è già risolto,x quanto riguarda la rocciata o cercata di farle spiana x poter metter gli invertebrati e non a caso come dici poi ovviamente può piacere o no,se hai soluzioni migliori dimmi pure xò la vasca è nelle mani di uno che non ha molta esperienza questo di certo ma non lo mai trascurata fidati
ma xkè nn fai due staffe ke parton0o dal muro ed appendi la lampada??? io ho fatto così x la mia 250 watt!!!
hai ragione sarebbe più semplice ma mio babbo mi strozza! :-))
devi solo fare due buketti al muro ed il gioco è fatto..... i miei nn volevano appenderla al soffitto ed abbiamo optato x questa soluzione semplice ed efficacissima
a me non piace, brutti i legni, esistono molte altre alternative, il pelo dell'acqua è statico tanto da far formare un velo viscido sopra, vetri ultra sporchi, mi sembra un ammasso di rocce buttate lì sensa un senso, la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito ;-) ;-)
allora il velo ossia il segno che lascia il livello dell'acqua c'è da prima quando la vasca era chiusa e tenevo l'acqua un dito più in alto,i vetri son sporchi è vero ma in maturazione non vedo il problema stasera li pulisco ed è già risolto,x quanto riguarda la rocciata o cercata di farle spiana x poter metter gli invertebrati e non a caso come dici poi ovviamente può piacere o no,se hai soluzioni migliori dimmi pure xò la vasca è nelle mani di uno che non ha molta esperienza questo di certo ma non lo mai trascurata fidati
alle rocce gli darei un pò di movimento, nel senso che partirei alto da un lato e poi scenderei quasi a zero nell'altro, mi sembrano troppo piatte e monotone così.
il velo viscido che mi riferisco io è quello che si forma non avendo movimento in superfice, che si vede benissimo in foto sul lato sinistro ;-)
se guardi la vasca da sotto a sopra vedrai che te ne accorgi, oppure basta che immergi un ditino nell'acqua e provi a strofinarti il dito con un altro, lo troverai oleoso ;-)
devi solo fare due buketti al muro ed il gioco è fatto..... i miei nn volevano appenderla al soffitto ed abbiamo optato x questa soluzione semplice ed efficacissima
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
a me non piace, brutti i legni, esistono molte altre alternative, il pelo dell'acqua è statico tanto da far formare un velo viscido sopra, vetri ultra sporchi, mi sembra un ammasso di rocce buttate lì sensa un senso, la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito ;-) ;-)
allora il velo ossia il segno che lascia il livello dell'acqua c'è da prima quando la vasca era chiusa e tenevo l'acqua un dito più in alto,i vetri son sporchi è vero ma in maturazione non vedo il problema stasera li pulisco ed è già risolto,x quanto riguarda la rocciata o cercata di farle spiana x poter metter gli invertebrati e non a caso come dici poi ovviamente può piacere o no,se hai soluzioni migliori dimmi pure xò la vasca è nelle mani di uno che non ha molta esperienza questo di certo ma non lo mai trascurata fidati
a ho capito scusami allora ma quindi dovrei alzr di più le pompe al pelo dell'acqua?
x le rocce sai 25 kg in 125 litri non son proprio semplici da sistemare,ho cercato una soluzione utile diciamo più che bella
alle rocce gli darei un pò di movimento, nel senso che partirei alto da un lato e poi scenderei quasi a zero nell'altro, mi sembrano troppo piatte e monotone così.
il velo viscido che mi riferisco io è quello che si forma non avendo movimento in superfice, che si vede benissimo in foto sul lato sinistro ;-)
se guardi la vasca da sotto a sopra vedrai che te ne accorgi, oppure basta che immergi un ditino nell'acqua e provi a strofinarti il dito con un altro, lo troverai oleoso ;-)
a ho capito scusami allora ma quindi dovrei alzr di più le pompe al pelo dell'acqua?
x le rocce sai 25 kg in 125 litri non son proprio semplici da sistemare,ho cercato una soluzione utile diciamo più che bella
ecco ho pulito i vetri... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce2_271.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce1_552.jpg
SupeRGippO
01-07-2005, 23:19
gia' e' un'altra cosa... #25
ora pensa che bello senza legni #24
CITAZIONE:
a ho capito scusami allora ma quindi dovrei alzr di più le pompe al pelo dell'acqua?
si, le pompe devono muovere di più la superfice, elimini la patina di nutrienti che ti si accumula e favorisci lo scambio gassoso in vasca ;-)
CITAZIONE:
a ho capito scusami allora ma quindi dovrei alzr di più le pompe al pelo dell'acqua?
si, le pompe devono muovere di più la superfice, elimini la patina di nutrienti che ti si accumula e favorisci lo scambio gassoso in vasca ;-)
Grazie x il consiglio LONZA e scusa se subito ti avevo risposto scorbutico...avevo capito male...e forse ero anche lunato male... :-D
gia' e' un'altra cosa... #25
ora pensa che bello senza legni #24
e io un li tolgo :-D
son de coccio... :-D
CITAZIONE:
a ho capito scusami allora ma quindi dovrei alzr di più le pompe al pelo dell'acqua?
si, le pompe devono muovere di più la superfice, elimini la patina di nutrienti che ti si accumula e favorisci lo scambio gassoso in vasca ;-)
Grazie x il consiglio LONZA e scusa se subito ti avevo risposto scorbutico...avevo capito male...e forse ero anche lunato male... :-D
di niente, assolutamente nessuna scusa, è ed è sempre stato tutto ok ;-) ;-) ;-)
la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito
se non ti vergogni a tenerla così sporca (e a fargli pure le foto!!), ci credo che a tuo padre gli rode, rendila più presentabile e vedrai che in famiglia prima o poi ti permetteranno di appendere la plafo (forse).
comunque è un mio parere che sia impresentabile così quindi problema tuo.
Per il discorso che spancia ci sono diverse soluzioni più o meno costose.
Innanzitutto se non vuoi rogne gli acquari da dolce lasciali ai guppi, perchè un acquario lungo 80 cm che spancia è pericolosissimo, vuol dire che è pensato male: prova ad immaginare se cade una roccia sul vetro....
io ti consiglio di trovare una vasca MARINA da almeno 0.8 mm di spessore dei vetri, che costa nuova circa 100 euro. Generalmente i tiranti si usano su vasce lunghe almeno 120 per risparmiare sul costo dei vetri, e comunque sono interni e di vetro (TRASPARENTI!!).
un palliativo è creare una cornice esterna con un profilato in alluminio da almeno 2 cm (sennò spancia pure lui!) a sezione quadrata da fissare sul bordo superiore della vasca (circa 20 euro il profilato + collante o viti passanti per fermare gli spigoli).
per sorreggere la plafo taglia due barrete del profilato di alluminio e usale al posto dei legni.
sul tuo profilo parli di una hqi150w+t5, ma non è quella vero??? non è che non fa luce perchè è zozza pure lei :-D :-D ?
scusami se ho un pò calcato la mano, ma se i presupposti sono questi è meglio che ci metti le tartarughe :-D :-D
dimenticavo di dirti che una acquario marino costa molto, più o meno come mantere una moto 600 (bollo,assicurazione,manutenzione e gomme). se il budget non è sostenibile, valuta un minireef da 60 litri ma fallo bene io non perderei tempo con quella vasca.
la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito
se non ti vergogni a tenerla così sporca (e a fargli pure le foto!!), ci credo che a tuo padre gli rode, rendila più presentabile e vedrai che in famiglia prima o poi ti permetteranno di appendere la plafo (forse).
comunque è un mio parere che sia impresentabile così quindi problema tuo.
Per il discorso che spancia ci sono diverse soluzioni più o meno costose.
Innanzitutto se non vuoi rogne gli acquari da dolce lasciali ai guppi, perchè un acquario lungo 80 cm che spancia è pericolosissimo, vuol dire che è pensato male: prova ad immaginare se cade una roccia sul vetro....
io ti consiglio di trovare una vasca MARINA da almeno 0.8 mm di spessore dei vetri, che costa nuova circa 100 euro. Generalmente i tiranti si usano su vasce lunghe almeno 120 per risparmiare sul costo dei vetri, e comunque sono interni e di vetro (TRASPARENTI!!).
un palliativo è creare una cornice esterna con un profilato in alluminio da almeno 2 cm (sennò spancia pure lui!) a sezione quadrata da fissare sul bordo superiore della vasca (circa 20 euro il profilato + collante o viti passanti per fermare gli spigoli).
per sorreggere la plafo taglia due barrete del profilato di alluminio e usale al posto dei legni.
sul tuo profilo parli di una hqi150w+t5, ma non è quella vero??? non è che non fa luce perchè è zozza pure lei :-D :-D ?
scusami se ho un pò calcato la mano, ma se i presupposti sono questi è meglio che ci metti le tartarughe :-D :-D
Ammazza che carica... :-))
scherzo,l'idea dei profilati in alluminio non mi era ancora stata data e direi che mi piace...in pratica dovrei fare tutto il bordo della vasca con i profilati giusto?ma devo in pratica prender un rettangolo diciamo in alluminio o prender i listelli e incollarli negli angoli?
SupeRGippO
03-07-2005, 12:11
cambia vasca ;-)
metti da parte i soldi e cambia quella vasca #21
cambia vasca ;-)
metti da parte i soldi e cambia quella vasca #21
lo farò...ma tra un anno max 2 quando avrò una casa mia...x ora farò qualcosina in questa
SupeRGippO
03-07-2005, 12:18
ma perche' non cerchi di coinvolgere i tuoi ?
comincia a chiedergli di darti una mano ...che ne so a fare i cambi d'acqua... e cosi' via...
Anche mio padre 20 anni fa non voleva la prima vaschetta tropicale...
Adesso e' li... TUTTE LE SERE con la torcetta in mano che cerca microorganismi...
già...mia mamma è così gli piace e come dici tu lo coinvolta a far i cambi ma mio babbo...va be lasciam stare dovresti conoscerlo...è buono ve ma a volte nu scassa ca....
se non vuoi cambiare vasca usa i listelli a sezione quadrata di 2x2 cm. però ti devi inventare qualcosa di decente per fissarli, non mandare le foto col fil di ferro che vengo a Parma!!!!!
pensavo che potresti forarli alle estremità e con un a vite passante li blocchi uno con l'altro, però se ti sbagli di 1mm il tutto non funziona. #07
io comunque ripeto che è un accrocco, economico ma un accrocco. i tiranti classici non ti dovrebbero costare molto di più.
Un'altra alternativa usata da Knopp sono due piastre a L forate. nel foro inserisci un tendicavo in ognuna e quindi le colleghi tra loro con un cavetto d'acciaio pieno.
Invece dell'acciaio usa l'alluminio, perchè anche Knopp ha scoperto che l'acciaio arrugginisce :-D :-D :-D
La cornice puoi anche farla con un cavetto di nylon o di plastica, con un registro per stringerlo.
Ti prego leva i legni, perchè se spancia, come dici, in caso di trazione si rompe il pezzetto di vetro dove tengono e.....
ti cacciano di casa :-D :-D
SupeRGippO
03-07-2005, 20:40
ma infatti non hanno senso quei legni...
e' una settimana che glielo dico...
e glielo dissero anche un mese fa quando gia' fece vedere la foto...
#23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |