Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Sincero , non ho voglia di stare a verificare bene il tutto comunque hai capito come fare ..
Non e' precisa la tecnica degli spessori di sigillante , io ho utilizzato degli spessori di plastica che ho poi sfilato e ho riempito i fori con sigillante .
Se fai in quel modo come fai a fare 2 mm giusti di spessore ?
Basta niente e lo vedi subito ad acquario finito ...
Se utilizzi i distanziatori sigilli rimanendo appena scostato dagli spessori , quando e' asciutto li togli e riempi con sigillante .
Potrebbe gia' andar bene così ma io per sicurezza ho fatto una seconda sigillata interna ( anche per portare tutto " a filo " cioe' bello da vedere ) .
E' importante anche la mascheratura per il risultato finale .
per la mascheratura utilizzo lo scotch carta , per distanziare alla fine ho visto che vendono quei morsetti a 90 gradi a pochi soldi , ho messo una foto
con queste si riesce sia a fare un angolo perfetto , sia a mantenere lo spessore
Io non mi sono trovato bene con quegli " angolari" , ti servono comunque degli spessori per la parte inferiore .. usa quello da 1.5 / 2 cm di larghezza per mascherare .
Quando stirerai il silicone tieni a portata di dita un vasetto con acqua e sapone + un pezzo di carta .
Bagni il dito , stiri il silicone e pulisci il dito nella carta .. acqua e sapone evitano che il silicone attacchi alla pelle e lavori meglio .
Viene un lavoro più pulito e veloce .