Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2010, 13:55   #1
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo 16 giorni dall inserimento in vasca si sono stabilite le gerarchie
ad occhio e croce ho due maschi (uno dominante che gia intimidisce gli altri inquilini) e uno che si ''sottomette'' perdendo le zebrature,al momento del conflitto con il dominante incazzoso
le atre tre dovrebbero essere femmine(il condizionale è d obbligo fino a che non mostreranno gli organi sessuali)
in questa condizione spero di poter allevare tutti gli esemplari contemporaneamente senza il bisogno di togliere i gregari della coppia che si formera'
d altronde posto ne hanno, i nascondigli stanno aumentando con l inserimento delle altre due echino e anche le manifestazioni di aggressivita si limitano a dei testa a testa con pinne spalancate ,ma senza il contatto
sono veramente pesci bellissimi e interessanti,peccato siano cosi' bistrattati(ma forse solo perche molto rari da trovare)
vi aggiornero con delle foto, se riesco in serata
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 18:28   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
peccato siano cosi' bistrattati(ma forse solo perche molto rari da trovare)
secondo me perchè costano molto rispetto ai cugini scalari... e il 99% degli acquariofili, non sapendo nemmeno la differenza, li snobba anche se li trova in negozio

...ieri mattina ho avuto tempo di osservare i miei angioletti con calma, anche da me si stanno intensificando le scaramucce... incorciamo le dita!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 19:00   #3
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiorno prima che il post raggiunga il limite di replies

valori vasca
ph 4,9 ec 61 us/cm(c'è da dire che dovevo fare il cambio oggi ma ne sono impossibilitato,lo faro domani)
i pesci sono VISPISSIMI e non sono affatto statici come gli scalari comuni,nuotano ovunque e molto velocemente, quasi a scatti,ma non sembrano stressati affatto, anzi ora mi riconoscono(piu che altro il colore del barattolino del granulare )
somministo chironomus in abbondanza tre giorni a settimana e, piu il ph tende a scendere ,piu loro si colorano con zebrature ben definite di un nero intenso(difficile da immaginare,poiche a seconda dell umore tornano ad essere completamente argentati con la sola zebratura sopra l occhio)
con il cambio di domani(con sola acqua RO senza teh di torba) conto di abbassare ulteriormente la conducibilita senza alterare il ph
sono leggermente cresciuti , ora il piu grande misura attorno agli 8 cm di lunghezza e una decina da pinna a pinna di altezza
sono veramente felice di averli presi(anzi mi pento di non averne presi 8 o 9 esemplari,ma avevo paura di sovrappopolare)
il corydoras che avevo quarantenato e inserito poi in vasca sta benissimo e ha subito fatto branco con i consanguinei,conto di reinserirne almeno un altra decina(sempre paleatus e sempre preventivamente quarantenati per non introdurre patologie o affini in vasca) inoltre prossimamente inseriro anche una 15ina di oto
ora il dubbio che ho è : quale valore di ph mantenere?notando il comportamento dei pesci il 4.9 odierno è secondo me il migliore valore che possa mantenere, ma dalle informazioni che ho ,rispetto ai valori dei luoghi di origine ,vivono in acque con ph anche attorno al 3,5 -05
per ora mi manterro' sui valori che ho ottenuto,ma con riserva di acidificare ulteriormente,......vedremo!
a breve qualche scatto, ma nella prossima puntata , poiche questo post sara' chiuso
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 19:11   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono veramente felice di averli presi(anzi mi pento di non averne presi 8 o 9 esemplari
...ricordi cosa ti disse il tuo spirito guida?!?

per il ph, io starei attorno a 5, non esagerare altrimenti bruci le branchie dei palestus e degli oto


chiudo per limite raggiunto
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leopoldi , negro , pterophyllum , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20084 seconds with 14 queries