Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2013, 10:35   #1
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Ci vuole tanta pazienza hahah
si infatti..io le pianto, poi aspetterò qualche mese...spero solo che ce la facciano...nel frattempo mi leggo le esperienze di varie persone con questo pratino...
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 11:29   #2
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi adattare bene l utricularia delle cup lasciala crescere galleggiante per un po' di tempo.puoi usare diversi metodi,il più conosciuto è di prendere 2 di quei cosi che si usano per tenere giù i sottaceti nei vasi.pulisci più che bene l utricularia dal gel e la metti tra i 2 dischi che poi legherai uno all altro con nylon da pesca,e lasci galleggiare nell acquario il tutto finchè le radici non si sviluppano.il problema dell utricularia in cup sono le radici troppo fini.galleggiando si ha una maggiore areazione delle radici che previene anche la formazione di muffe e le foglie sono più vicine alla luce,in teoria cresce più rapidamente la radice perchè la pianta è costretta ad assumere nutrienti dall acqua e migliora la fotosintesi perchè la luce non viene filtrata dall acqua.quando dewcidi di piantarla interra le piantine per metà nel substrato senza preoccuparti ,tanto non soffocano
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 11:35   #3
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
se vuoi adattare bene l utricularia delle cup lasciala crescere galleggiante per un po' di tempo.puoi usare diversi metodi,il più conosciuto è di prendere 2 di quei cosi che si usano per tenere giù i sottaceti nei vasi.pulisci più che bene l utricularia dal gel e la metti tra i 2 dischi che poi legherai uno all altro con nylon da pesca,e lasci galleggiare nell acquario il tutto finchè le radici non si sviluppano.il problema dell utricularia in cup sono le radici troppo fini.galleggiando si ha una maggiore areazione delle radici che previene anche la formazione di muffe e le foglie sono più vicine alla luce,in teoria cresce più rapidamente la radice perchè la pianta è costretta ad assumere nutrienti dall acqua e migliora la fotosintesi perchè la luce non viene filtrata dall acqua.quando dewcidi di piantarla interra le piantine per metà nel substrato senza preoccuparti ,tanto non soffocano
sei una fonte di sapere! Mi serviva proprio questo consiglio !
Ok, farò così con tutte e 4 le cup...mi hanno mostrato quali sono questi ferma-sottaceti...ma non capisco come legare le radici..le devo fare passare tra i buchi di questi dischi, e poi lego le piante l'uno all'altra con il filo da pesca?cioè ogni mazzetto legato all'altro? o lego le radici l'una all altra?

Ultima modifica di robyganon; 08-11-2013 alle ore 12:37.
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 12:28   #4
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robyganon Visualizza il messaggio
sei una fonte di sapere! Mi serviva proprio questo consiglio !
Ok, farò così con tutte e 4 le cup...non ho capito però su cosa devo legarle, hai una foto da mostrare?
sono proprio dei dischetti bucherellati, a rete, a ragnatela, di plastica (bianca/opaca/trasparente quasi sempre) che si mettono sopra i contenuti sottolio/sottaceto dei barattoli.

misà che si chiama "pressello"....

ho trovato le foto

Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 12:31   #5
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da robyganon Visualizza il messaggio
sei una fonte di sapere! Mi serviva proprio questo consiglio !
Ok, farò così con tutte e 4 le cup...non ho capito però su cosa devo legarle, hai una foto da mostrare?
sono proprio dei dischetti bucherellati, a rete, a ragnatela, di plastica (bianca/opaca/trasparente quasi sempre) che si mettono sopra i contenuti sottolio/sottaceto dei barattoli.

misà che si chiama "pressello"....

ho trovato le foto

grazie Psycho ! Non li avevo mai visti..chiederò a mia madre
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 12:45   #6
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il nome non lo so,ma li trovi in tutti i supermarket,nei reparti dove vendono vasi per la salsa e per le conserve.l utricularia non è proprio semplice ma se attacca è quasi infestante.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 12:53   #7
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
il nome non lo so,ma li trovi in tutti i supermarket,nei reparti dove vendono vasi per la salsa e per le conserve.l utricularia non è proprio semplice ma se attacca è quasi infestante.
magari! la preferirei infestate...è il mio scopo
drago, (mi dispiace chiamarti così per nickname) c'è molto scetticismo su questa cosa di lasciarla galleggiante,fino a quello che ho letto adesso.. ma continuo le mie ricerche...hai esperienze in merito? sto leggendo su vari siti..da quanto dicono pare che sia la utricularia gibba a crescere bene galleggiante..io sto prendendo la graminifolia...
se tu hai esperienze dirette o lo sai di certo vado di sicuro ad usare quel metodo che hai detto tu..
secondo te quanto tempo la devo lasciare galleggiante?
se cresce rapidamente appena mi accorgo che le radici sono robuste la interro...
ma che succede se la metto direttamente sull'akadama?
leggo inoltre che all inizio vuole luce più tenue, e successivamente luce forte
ma allora che faccio? stacco un neon?

Ultima modifica di robyganon; 08-11-2013 alle ore 13:37.
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31409 seconds with 14 queries