|
Ciao! Anche io sto costruendo un laghetto per una Scripta (che, approfitto per chiedere, può stare con una Pseudogeographica molto più piccola?) con un mio amico ed ho incontrato lo stesso problema del laghetto in plastica. Effettivamente è troppo basso, mentre invece per il letargo della tartaruga serve una profondità di almeno 80 cm e un fondo di 30 per mantenere una certa temperatura anche di inverno. Secondo me non è necessaria la copertura di cui parlavi. Ah, se alla fine usi il telo occhio alla sua grandezza rispetto al buco che fai: questo ci ha creato qualche problema di "calcolo". Ciao ciao!
|