Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-07-2012, 10:58   #1
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo una hydor pico 1000, l'ho sempre fatta funzionare regolando il flusso di entrata a meta, dato che 9001000 l/h su un'acquario dedicato agli scalari è eccessivo, quindi 450/500 sono più che sufficienti sia per il biologico che per gli scalari che non amano correnti forti (la vasca sono 150/160 lt netti quindi la portata l'ho sempre tenuta 3 volte il litraggio), devo dire che dopo 15 anni di funzionamento l'ho sostituita con una hydor pico 1150 sempre regolando il flusso come l'altra, il motivo della sostituzione è perche il mese scorso un paio di volte per un cambio cospicuo di acqua l'ho fermata e nel farla ripartire ho dovuto accendere e spegnere più volte sulla centralina l'interruttore che la comanda, non so cosa sia dovuto questo leggero tentennamento per ripartire, ma penso che dopo 15 anni di duro lavoro è comprensibile, ho ricomprato un'altra hydor perche mi ritengo più che soddisfatto di questa pompa.
Sottolineo che la 1000 da quando l'ho comprata l'avro pulita forse 2/3 volte.
Non l'ho buttata perche funziona ancora, dopo averla sostituita l'ho pulita e provata in una vaschetta e questo problema non l'ha più presentato accendendola e spegnandola circa 350 volte (ho contato).
Quindi a saperlo potevo risparmiare 19,90€ per l'acquisto della nuova pompa e continuare ancora a utilizzare questa, comunque mi verrà buona per un'altra vasca dove metterò gli scalarini per l'accrescimento dopo le cure parentali...

Sicuramente qualcuno leggerà le mie righe e si lamenterà delle hydor perchè magari ha avuto problemi.
Io posso solo parlarne bene per quanto citato sopra, magari fra 6 mesi mi trovi incazzato come una iena perchè questa nuova mi durerà sei mesi (spero di no), ma dato i precedenti resto ottimista..

Inoltre prima di inserirla l'ho smontata e ho notato una miglioria nelle palette attaccate al magnete, sono proprio a forma aerodinamica tipo quelle delle ventoline da pc ma più sagomate penso appositamente per l'acqua (infatti spinge meglio a parità di apertura flusso) a diffrenza dell'altra che erano le classiche palettine dritte.

Quindi secondo me va da persona a persona, qualcuno è stato sfortunato con altre marche e si lamenta di quelle e tu sei stato sfortunato con la tua e hai trovato una pompa difettosa.
Dopo certo è scontato che a parità di portata due pompe una da 20/25 € e una da 5/10€ avranno delle differenze sostanziali, sia nel funzionamento che nell'affidabilità.

Io sono dell'idea che su alcune cose il risparmio non è contemplato, bastano 24 ore non accorgendosi che la pompa si è fermata che tutta la popolazione della vasca vada alle ortiche,
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pompa , vita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13394 seconds with 14 queries