Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2011, 12:03   #1
-Massi-
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i consigli, comunque anche se ho ho capito che l'illuminazione che ho non va bene, devo dire che da quando ho messo questo neon (quasi 3 settimane) ho notato molti miglioramenti. Infatti le cryptocoryne sembrano essersi riprese, e la lymnophila è cresciuta di quasi il doppio in 2 settimane, si è infoltita ed è uscita fuori dall'acquario!! Mi sembra che anche le alghe si formino sempre un po' meno, la ludwigia glandulosa (quella che mi preoccupava di più) sembra stare bene, non sta perdendo foglie e sta mettendo molte radici, sia dai rami superiori che inferiori. Quindi non mi resta che incrociare le dita!
-Massi- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 14:47   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Massi-, noi diamo consigli che, nella maggior parte dei casi, servono per evitare problemi, poi ci sono casi in cui vanno bene anche altre soluzioni, ogni vasca può essere un caso particolare. Se tu ti trovi bene con quelle lampade continua così, però pronto a scendere di kelvin se vedi un proliferare di alghe.
Alla volte qualcuno, all'avviamento della vasca, mette lampade con bassi kelvin come consigliato (4000/6500K) ed ha proliferazione di alghe, ma non pensa che tale problema non è dovuto alla tipologia di illuminazione, ma al fatto che le piante sono in fase di acclimatamento/attecchimento e non sono ancora in grado, con il loro sviluppo, di contrastare le alghe che si adattano prima

E rinnovo la domanda: nitrati e fosfati a che livello sono? Può essere che le resine siano inutili o addirittura controproducenti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 15:22   #3
-Massi-
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, i nitrati ora con le resine sono praticamente 0 e prima delle resine erano i livello era più alto, non so dire il valore preciso perchè ho usato i test a cartina, quindi ho valutato la colorazione, mentre i fostati ora sono circa 0,03, mentre prima delle resine erano 0,3- 0,4 mg\litro, quindi ho diminuito di 10 volte. Certo ora le piante stanno decisamente meglio, le alghe un po' si formano lo stesso, quindi considerando che tutti gli altri valori, quali ph, kh, gh, nitriti, cloro, sono nei valori normali (prendendo come riferimento i range di normalità riportati sui test), dici che il problema è la luce? o ci sono altri parametri che non ho considerato riguardo alle alghe? se dovessi cambiare la luce, non avendo al momento la possibilità di montare 2 neon per ragioni logistiche, che lampada dovrei usare? Faccio ogni settimana un cambio d'acqua del 10- 15% ed uso il fertilizzante a ferro chelato settimanale, in dosi leggermente inferiori a quelle indicate e il cibo lo somministro una volta al giorno in piccola dose. Ho la co2 col sistema "flipper" che però va 24 ore, pensate che la co2 debba essere attivata solo durante il fotoperiodo? (che per me era di 8 ore, adesso l'ho portato a 7). Scusate le tante domande ma vorrei risolvere il problema! Grazie ancora e buone feste!

Ultima modifica di -Massi-; 21-12-2011 alle ore 15:41.
-Massi- non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neon , quanti , utilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17178 seconds with 14 queries