Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2011, 10:31   #1
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'Ancistrus claro mi piace molto, gli Hypancistrus sono esteticamente molto attraenti, ma ero più indirizzato verso pesci prettamente vegetariani vista la feroce concorrenza alimentare a cui andrebbero incontro...nel caso di Ancistrus claro, potrei ospitarne un gruppetto misto oppure è meglio avere un solo maschio? Che tipo di tane preferiscono? Tubi?
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 13:04   #2
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,tubi.Praticamente come il classico Ancistrus d'acquario.m,agari un po più piccolo.

La identificazione dei sessi di esemplari giovani è impossibile e da adulti non sempre tanto facile.Di solito i maschi sviluppano dei odontodi più grandi.
Le femmine diventano un po più grandi dei maschi e di solito sono anche più aggressive.Personalmente ti consiglierei un gruppetto di ca 5 esemplari e tanti nascondigli.Se nella tua vasca offri tante tane,legni o altri nascondigli,possono convivere tranquillamente anche da adulti.
Se si riproducono però devi togliere i piccoli e allevarli separatamente,cosa che sei già abituato.

L'unica cosa,in confronto al classico Ancistrus,è che la crescita dei esemplari giovani è abbastanza lenta.

Con A. claro abbiamo a che fare con una specie secondo me bellissima ma on viene tanto considerata dai acquariofili (tanto è "solo" un Ancistrus -28d#).Speriamo che dei bravi allevatori si impegnano di più e che si riesce a trovare questa specie anche per il futuro( pura sopratutto -28d# )
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acutirostre , ctenopoma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13725 seconds with 14 queries