|
Originariamente inviata da fappio
|
|
semi ... si , l'acqua osmotica ha un ph leggermente acido , per via della co2 5.5 mi sembra basso , ma potrebbe essere anche il test non devi aggiungere niente , se l'impianto è montato correttamente o non rovinato , ti esce acqua pura , se ti porta la kh a 0 ma i no3 non te li tocca , probabilmnete è il test sbagliato ..
|
pH 5.5 è l'acqua frizzante..l'acqua osmotica deve essere 7 o 6.9..
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da fappio
|
|
a questo punto comprerei un test degli no3 un pò buono e ricontrollerei i valori ... l'impianto andrebbe tenuto sempre attaccato alla rete , oltre ad essere molto più comodo funziona meglio .... io l'ho in bagno , innestato con un semplice raccordo con valvolina al carico della lavatrice , nascosto in un pensile , quando ho bisogno dell'acqua collego un tubicino che ad una vasca per il rabbocco di 100l , e apro i rubinetto....
|
io ce l'ho sotto il lavello, uno sdoppiatore con rubinetti (uno lavastoviglie, uno osmotizzatore) (8 euro, leroy marlin) quando ho bisogno apro il rubinetto. ho un tubo di 8 metri che arriva all'acquario ben nascosto dietro il divano e neanche il problema dei bidoni..