Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-08-2009, 12:53   #26
Giusy5
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Novara
Età : 50
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi! L'acquario è partito,è stato allestito a fine giugno. Poichè c'è il fondo elos, lo abbiamo fatto girare prima per un paio di settimane con dentro solo il legno -l'acqua era marrone-, poi mio marito ha aggiunto 5 piantine, di cui per certo so che una è una Ludwigia repens 'rubin', un'altra Ludwigia x arcuata e poi una Vallisneria... delle altre non ho trovato il cartellino e, in ogni caso, queste tre non sono proprio ben capace di identificarle, magari, se siete disponibili, mi ripropongo di allegare una foto dell'acquario così mi aiutate nell'identificazione. Con le piante vi sono anche 2 neritine. Le luci -di serie+riflettori- sono state accese fino a 2 giorni fa dalle 19:00 alle 2:00, ma per il resto della giornata la casa era comunque chiusa e buia. Adesso sulle foglie ho visto comparire abbondantemente alghe filamentose, e,poichè la casa adesso è illuminata, sebbene l'acquario non sia esposto a luce diretta- ho pensato di spostare il fotoperiodo dalle 15:30 alle 22:30. Pensate ci sarà un piccolo giovamento per le filamentose? Devo aggiungere altre lumachine mangia alghe o gamberetti? Gioverò l'uso della CO2 che presto inserirò? Gioverà anche l'aggiunta di altre piante? Non ho ancora i valori dell'acqua, ma nel giro di 1-2 giorni me li procurerò... chissà se è giunta l'ora di aggiungere qualche pesciolino... Come vedete ho bisogno di aiuto spassionato... grazie 1000!!!
Giusy5 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , piccolo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38183 seconds with 14 queries