Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-12-2013, 22:34   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, grazie della risposta, che apprezzo.

Sui miei cambi di gestione: personalmente ho la netta impressione che io venga letto a priori con questa idea in mente, ma che francamente la mia gestione sia molto più stabile di quella della maggioranza. Negli ultimi due anni non ho fatto proprio un bel niente di strano, se non provare il balling per circa 6 mesi. Ho i T5 da anni. Ho provato diverse combinazioni, ma tu, per esempio, come tutti, non hai provato diverse lampadine? io non sono stato da meno...
Per il resto, ho provato un sale, ne ho provato un altro... ho provato a cambiare resine dell'impianto di osmosi... ho cambiato skimmer un mese fa... ho provato a dare più o meno cibo ai pesci e ai coralli, ma non mi pare nulla di trascendentale.
Ho la netta impressione che quando mi venga data una risposta, lo si faccia avendo bene in mente che io sono uno che cambia spesso gestione... ho un diario excel della vasca, se volete lo pubblico, se vi serve...

tema crescita in oligotrofia: tu lo sai meglio di molti, se sono bassi i nutrienti (organico ed inorganico) i coralli non crescono come con una minima presenza di nutrienti. Si può dire quello che si vuole, ma con nutrienti zero i coralli stentano e crescono a tratti, legati a quelle minime tracce che passano saltuariamente nell'acqua.
Io ho fatto quasi un anno a dare pochissimo cibo alla vasca e per me cibo si intende tutto ciò tocca l'acqua della mia vasca, cibo per pesci o meno. E avevo uno skimmer enorme. Le alghe, tutte, sono regredite e non ci sono state per mesi. I ciano al contrario sono andati a nozze in ogni dove.
Sono d'accordo con te che la situazione ideale e utopica in vasca (per come la vedo io) sia avere inorganico zero e organico abbondante, ma per me è utopico perchè se hai molto organico, c'è anche inorganico, poco, ma c'è, che tu lo rilevi o meno.
Ora come ora, credo, e lo credo come te, che per avvicinarsi alla situazione utopica, serva molta gradualità, alimentando progressivamente di più per creare una fauna enorme che metabolizzi, ricicli e trasformi ogni cosa in nuova vita. A onor del vero, rammento a tutti che questa era la filosofia del blucoral, che ho provato e che a suo tempo non avevo capito appieno; ora le rivedo e ne prendo coscienza con nuove conoscenze ed esperienze.
Nel mio bagaglio culturale c'è anche la recente fase passata, dell'aver tenuto la vasca a stecchetto per oltre un anno, senza perderla, e sto cercando di condividerla per far sì che altre persone non perdano animali inutilmente. A mio avviso vedere arrestarsi la crescita delle alghe è sinonimo di avere nutrienti molto bassi. Si può, può essere una situazione che si avvicina a quella situazione utopica di cui sopra, ma è necessario sapere dove ci si trova e dove ci si sta arrischiando ad andare per non avere brutte sorprese e sapersi muovere per non fare l'errore che ho fatto e che sono qui a condividere.

Infine attualmente, diversamente da te, che hai risultati concreti con la tua gestione basata su abbondante cibo ai pesci, sto cercando di alimentare il sistema con cibo piccolo, che nutra quanto basta pesci piccoli, coralli e vasca e lasci un pochino più a secco l'unico chirurgo che ho, che come in natura, deve procurarsi vegetali, ora in crescita. Difficile dire se durerà. Per ora vedo finalmente scurirsi alcuni coralli e qualcuno riprendere una timida crescita, coralli che si erano fermati e bruciati dove esposti alla luce e che hanno necessitato di mesi per cambiare, apparentemente in peggio, ma è un passaggio necessario per tornare a crescere.
------------------------------------------------------------------------
Matteo, tutte le mie teorie "a tempo", come dici tu, sono integrate tra loro e sono tutte presenti contemporaneamente ora nella gestione della mia vasca. Non credo che nessuna si sia estinta e sia stata completamente accantonata, dalla durata all'intensità della luce, alle resine, al sale, ai cambi, alle fonti di carbonio, alla salinità, allo scambio vasca-sump-skimmer, ai batteri, alla purezza dell'acqua di osmosi, ai ciano, a tutto quello che ho detto negli anni.

Ad ogni modo, se vuoi darmi delle risposte istruttive, le aspetto e le vorrei leggere. Per sentirmi dire che se voglio aver ragione, me la dai, non me ne faccio un granchè... hai molta esperienza sulle alghe, quale migliore occasione per condividerla?

Ultima modifica di Ink; 25-12-2013 alle ore 22:40. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bassi , indicatore , nutrienti , ottimo , troppo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61147 seconds with 14 queries