|
a parte che le aulonocara non vanno in coppia, ma almeno in trio perchè sono haremiche
e poi dipende di che aulonocara stiamo parlando: il minimo sindacale è il classico Rio 180 per capirci, dove puoi tenerne un trio di quelle meno ignoranti (fino alle stuartganti) più altra specie tranquilla o farne un monospecifico...il monospecifico è adatto per quelle piccole e particolari, dove più maschi aiutano a manetenere colorati i dominanti (ad esempio le aulonocara aquilonium o le ethelwynnae)
ci sono poi aulonocara molto aggressive, come le jacobfreibergi...per loro vasche di almeno 120cm di lunghezza, meglio se 150cm
vasche grandine ci voglio pure per specie tranquille, ma di buona taglia, come aulonocara rostratum
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
|