Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-04-2007, 10:19   #20
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometto anche io nel discorso:
Le uniche cose che possono avere in qualche modo dei danni a causa degli sbalzi di tensione sono gli apparecchi elettronici, e comunque se non si parla di picco di tensione, quindi sovratensione, ma si parla di buchi di tensione, più che di danni parlerei di problemi. Mi spiego meglio: se arriva una tensione elevata, diciamo sopra i 250/260V potrebbero e dico potrebbero esserci dei danni alle parti elettroniche più delicate. Se ci fossero dei piccoli buchi di tensione, cioè degli istanti con la tensione sotto i 200/210V, potrebbero esserci dei problemi soprattutto alle centraline elettroniche, ai controller. Delle luci HQI mi preoccuperei abbastanza poco: non dimentichiamoci che sono plafoniere di derivazione industriale: vengono ancora installate in ambienti dove le tensioni variano spesso e non riportano danni. E' chiaro che la tensione più è costante e meglio è, ma non andiamo a cercare sempre il pelo nell'uovo. Per gli UPS, giusto per fare un piccolo esempio, un UPS da 800VA cui è collegata una pompa da 35W non avrà autonomia di 20 ore; se arriva a 15 è grasso che cola, anche se la teoria dice 20 ore. Ma poi alla fine che senso ha avere 20 ore di autonomia? Chi ha problemi di interruzioni così prolungate presumo sia dotato di gruppo elettrogeno. Per i comuni mortali, ove le interruzioni sono abbastanza limitate, un UPS può essere una buona soluzione per avere un minimo di autonomia nelle brevi interruzioni (più uno sfizio che un'utilità) e per avere un buon filtro ed un tampone per le micro interruzioni.

Spero di essere stato esaustivo, e scusate per la lunghezza
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28072 seconds with 15 queries