|
Ciao, le tue tartarughe dovrebbero essere delle trachemys scripta scripta, comunque se posti delle foto possiamo esserne certi.
Innanzitutto complimenti hai fatto benissimo a cambiargli sistemazione, ma ti avverto che sicuramente tra un pò sarai costretto a ricambiarla.
Che materiali ci sono nel filtro? Il fatto di non avere fatto decantare l'acqua sarebbe un guaio se tu avessi un filtro biologico, ossia avendo come materiali filtranti nel filtro i cannolicchi, ma non credo che tu li abbia. é comunque meglio se la lasci decantare ugualmente, dato che il cloro disciolto nell'acqua può irritare la cute delle tarte.
La lampada solaris credo sia un neon compatto vero? se è cosi non va molto bene. Innanzitutto alle tarte serve una fonte di calore, per questo ti basta una lampadina spot da 40w ( costo 1-2€ )puntata sull'area emersa in modo che essa raggiunga circa i 30°C.
In aggiunta servirebbe una lampada per rettili ad emissione di uvb (costo 25€) in modo che la tartaruga possa fissare il calcio sintetizzando la vitamina D3. questa lampada serve per l'inverno, dato che non possiamo lasciare le tarte al sole che sarebbe la miglior fonte di uvb in assoluto.
|