Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-06-2015, 12:25   #10
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 48
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti servono circa 30 kg di sabbia per fare il dsb, il carbonato di calcio costa molto meno dell'aragonite (sabbia corallina), ma, visto che la quantità non è molta, la spesa non sarebbe eccessiva e io opterei per la corallina che, pur avendo le stesse funzioni biologiche del carbonato, in più rilascia dagli strati profondi dei benefici oligoelementi; e poi trovi in vendita miscele già pronte per il dsb. A questo punto però devi pensare ad una rocciata molto bassa per via della scarsa colonna d'acqua rimanente. Si può fare.
L'unica cosa è che la sump sarebbe molto importante, perchè ci puoi mettere lo schiumatoio, un eventuale reattore di calcio e, soprattutto un regolatore automatico di livello per ripristinare l'acqua che evapora con acqua di osmosi. Senza sump dovrai avere uno schiumatoio appeso e dovrai ripristinare la triade (ca, mg, kh) con dei buffer a mano; ma soprattutto sarà difficile regolare il livello con acqua di osmosi, dovrai farlo a mano o cercare un osmoregolatore molto sensibile in modo da poter mettere il galleggiantino o il sensore ottico (che quando cala il livello per evaporazione fanno attaccare una pompa che immette acqua osmotica in vasca) direttamente in vasca, il problema è che anche un cm di dislivello in vasca corrisponde a litri di osmosi, in pratica avrai dei salti di salinità che non fanno bene.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
iniziare , marino , mio , prima , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20705 seconds with 15 queries