|
Originariamente inviata da gimmi92
|
Ciao a tutti, ho acquistato ieri in un negozio dell'usato un acquario da 10 litri il cui filtro interno era composto solo da una pompa collegata ad un tubo, per la presa dell'acqua dal fondo, dentro cui vi era della spugna
Nella mia esperienza ho sempre usato filtri a tre scomparti con lana, spugna e canolicchi, cosi' ho tolto un po' di spugna dal tubo e ho inserito dei canolicchi; vorrei sapere da voi se la mia modifica ha senso o come posso migliorare cio' che ho fatto.
se puo' servire l'acquario conterra' delle red cherry
|
mettere 4 o 5 cannolicchi di numero, contati, secondo me serve a poco. a livello di filtraggio "biologico" averli o non averli praticamente è uguale, visto che sono pochissimi
quello NON è un filtro ma in pratica è una pompa di movimento. tipo power-head. sotto a quelle pompe si applica semplicemente una spugna o un prefiltro per proteggere un po' la pompa stessa dallo sporco, che potrebbe entrare nella pompa. oppure si collegano a un filtro sottosabbia
come tu giustamente hai sottolineato, tu hai sempre usato il classico filtro nero a tre scomparti, con lana, spugne, cannolicchi, pompa e riscaldatore, quello sì che è un vero filtro