Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-06-2012, 14:58   #7
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Io fossi un tedesco non solo non vorrei farmi carico dei debiti greci ed italiani, ma chiederei al mio governo di erigere una nuova linea gotica a cavallo delle alpi!
Guarda che la Germania non sta tanto bene, anzi.

Anzi all'ennesima potenza.

Le banche, epicentro del terremoto, non sono così granitiche in Germania e non stanno poi tanto meglio delle restanti banche europee.

Lo dice uno a cui i tedeschi stanno sui coglioni?

No no, lo dice Josef Ackermann, mega capo della Deutsche Bank, il quale ha candidamente rivelato che sulle banche tedesche incombe l'ombra cupa dell'autunno 2008, quello del crack Lehman Brothers tanto per intenderci, e che se gli istituti di credito valutassero a prezzo di mercato i titoli di Stato in portafoglio, molti fallirebbero.

Dentro i bilanci della Deutsche ci sono asset tossici per 50 miliardi di euro, pari ad una manovra d'emergenza italiana.
I titoli tossici sono obbligazioni create impacchettando mutui subprime e prodotti struttirati ( bond con sottostanti titoli spazzatura o speculativi ad alto rischio ) che da anni non hanno più alcun mercato e sono solo carta straccia: in giro per l'Europa ce ne sono per 337 miliardi di euro.

Dove stanno tutti sti titoli spazzatura?

Stanno soprattutto nei portafogli delle grandi banche del Nord Europa, solo il 4 per cento é in Italia. Unicredit ed Intesa ne hanno in bilancio 3,5 e 10,4 miliardi rispettivamente, pari all'8 e 18 per cento del patrimonio di vigilanza.
Deutsche Bank ne ha per un valore pari al 96 per cento del proprio patrimonio l'ammontare della spazzatura quasi equivale la ricchezza per ogni euro buono ce n'é uno cattivo.

E vogliamo parlare della Siemens?

Colosso tedesco e colosso delle tangenti e corruzione a livello mondiale, e sono stati proprio gli italiani a smascherarli.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
italia , nomine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21622 seconds with 15 queries