Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-12-2011, 22:17   #11
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma la bustina la devo usare tutta? in questo post sembra che l'abbia usata tutta... http://www.acquaportal.it/Articoli/D...md/default.asp il tipo ha sperimentato varie soluzioni. Se vedi la formulazione finale... verso la fine, ha fatto una bottiglia di solo ferro e acido cloridrico diluiti in 250 ml di acqua. Parla di Ferro chelato con EDDHSA 6% 10 gr , mentre nel nostro leggo 6,5 solubile in acqua con EDDHA (senza la s) che a me non dice proprio niente.
si il chelante è lo stesso solo che lui usa la dizione inglese (come nei miei libri di chimica, aggiungono la s alla fine) e poi si il ferro è al 6.5% l'ho letto anche in altri articoli, è che per comodità si scrive solo 6%, anche perchè in realtà se non sbaglio (sepro di non dire castronerie) considerando l'accuratezza degli strumenti dovrebbe essere del 6.55554% quindi.....

Quote:
TROPPO TARDIIIIIIIIIIIII pardon
non abbiamo resistito e ne ho prese 4, costavano meno dell'ultima volta.
Ho capito che il colore è suscettibile dell'umore, ma il tempo di arrivare a casa erano già tutte trasparenti... bu
evvabbene.... dai spera che riprendano colore comunque adesso veedi come vanno, serviranno anche per capire come l'acquario reagisce ad un aumento del carico organico, se non l'hai fatto all'ultimo cambio dell'acqua aggiungi la dose per 20 litri (o comunque sia la dose minima) di batteri in modo da aiutare il filtro

Quote:
quelle marroni sono arretrate in maniera evidente, credo se le mangino le lumache.
In compenso ne sono spuntate altre più bruttine.
sulle foglie dell'anubias soprattutto, tanti puntini verdi e qualche raro ciuffetto.
La calli è quella che ne soffre di più: alcune parti sono coperte da un cappottino verde viscidoso.
Complessivamente comq sono poche.
quelle sull'anubias sono normali, magari ricevono troppa luce quindi non mi preoccuperei, per quelle che stanno sulla rossa adesso sfoglio le dispense del professore e ti dico quali alghe emettono mucillagine in modo poi da permetterti di regolarti meglio con la cura (e magari cerco pure io no? )
------------------------------------------------------------------------
Ferro chelato con EDDHSA 6% 10 gr ovvero tutta la bustina (se hai preso quella della cifo come la mia)
sciolto in acqua osmotica a portato al volume di 250ml mi sembra facile, 250ml di osmotica o acqua distillata appena aperta
Acido Cloridrico (HCl) 0,5 cc HCL lo prendi dove vuoi
con questa soluzione forniamo il Ferro
------------------------------------------------------------------------
RICORDA IL TEST PER IL FERRO CHE LE CARIDINE SONO MOLTO SENSIBILI!!!!

ah lo sbiadimento è per lo stress da trasporto, adesso che ci penso
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 27-12-2011 alle ore 22:20. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64678 seconds with 14 queries