Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-11-2011, 09:33   #11
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
no è tutto chiuso...
solo che... dove passava il filo del filtro interno c'è una piccola ansa che permetteva di agganciare saldamente il filo (che aveva un supportino in plastica fatto apposta).
Avendo tolto il filo, l'ansa è rimasta scoperta, come un buchetto da cui si accede alle acque... hem..
mmm.... fotina? non penso sia niente di grave, al massimo dopo aver fatto passare i fili tappi il tutto con una punta di silicone in modo da non far entrare l'umidità e comunque con un pò di pazienza se poi dovrai cambiare qualcosa il silicone verrà via

Quote:
Un'altra cosa che volevo chiederti era.....
quando ho tolto la lampada vecchia,
sulla plastica che stava dietro è rimasto il classico segno di "bruciatura" .
Mi chiedevo... ma la pellicola riflettente che ho messo....
non è che si squaglia?
essendo una pellicola vinilica dovrebbe resistere a temperature veramente elevate, santa wikipedia dice temperatura di fusione tra i 100 ed i 200 C° http://it.wikipedia.org/wiki/Cloruro_di_polivinile e non penso che le lampade siano cosi bollenti

Quote:
SALDOOOO?
TI PREGO NON ME LO DIRE
che devo saldare?
oddioddiodddioddddio
non sei obbligato, basta che metti i morsetti (vai in ferramenta e se mi dici che non li hanno giuro che li vado a menare ) e poi saldare non è così tragico! io la prima volta mi sono scottato tre dita (ho preso il saldatore per la punta senza farci caso ) poi due e alla fine solo uno. adesso mi limito a fare solo qualche buco sulla tovagliaccia che uso per saldare

Quote:
le pl le metto ... una com'era l'altra nel senso opposto?
indicazioni sui fili da usare per il collegamento?
si perchè a questa maniera eviti di creare una zona d'ombra ai lati dovuta agli zoccoli
per i fili vanno benissimo dei normali cavi da elettricista da 1 o da 1,5 mm io ti consiglio quelli da 1 mm, tanto nei reattori non passano carichi enormi (di sicuro meno di 1A) e poi li avviti meglio nei morsetti

Quote:
se vuoi ti faccio delle foto chiare su cosa c'è disegnato sopra i reattori.
cmq fai uno schemino molto elementare ... con descrizioni se possibile... perchè non ci capisco proprio niente a guardare gli schemini.
ah non ti ho dato la foto del vecchio portalampada... ti serve?
no le foto non mi servono, lo schema gia lo conosco e comunque gli schemi che ci sono disegnati sopra gia si vedono per lo schema cercherò di fartelo più elementare possibile e più ordinato possibile, poi se non capisci ti basta solo chiedere
------------------------------------------------------------------------
solo una cosa mi serve da sapere, vuoi fare due accensioni separate? (mi sembra che tu fossi un sostenitore delle accensioni graduali delle lampade vero?) in tal caso quando vai dal ferramenta (o all'obi è uguale, li nel reparto elettricità mi pare abbiano pure i morsetti) compra una spina del cavo elettrico e un timer, però fai attenzione che la spina entri nel timer perchè il mio ad esempio è progettato per prese tedesche e non ha il buco al centro per la massa!!!
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 10-11-2011 alle ore 09:37. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,69741 seconds with 14 queries