Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-06-2011, 10:48   #11
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simo2108 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
considera pero' che per darli via , dovranno essere almeno 1 cm di dimensioni,altrimenti non te li prende nessuno eheheh... ed effettivamente potresti trovarti la vasca "infestata"... dovresti chiedere a qualcuno che ce li ha messi in un acquario grande come il tuo e vedere che dice....
ehh a conoscerlo comunque senza contare i nuovi nati l' acquario potrebbe essere 4 guppy, qualche corydoras habrosus, qualche caridina e 2 ampullarie?
Simo sinceramente questa fauna nella tua vasca è sconsigliabilissima. Vedo che hai già inserito le ampullarie, queste lumacone hanno un carico organico notevolissimo e tu ne hai già due dentro. Hai un'unica pianta vero? Un'anubias? Cerca di inserirne altre di facile gestione e rapida crescita perchè col carico provocato dalle ampullarie e futuri ospiti hai bisogno di smaltire velocemente i nitrati (ti consiglio ceratophyllum, egeria densa, cryptocoryne, cladophora, pellia...). Il filtro è esterno? Il fondo è molto alto, di quanti cm l'hai fatto? Venendo ai pesci: i guppy sono instancabili corteggiatori e le femmine in una vasca così piccola e senza ripari finirebbero esauste in men che non si dica! Non hano spazio per scappare, ripararsi, riposarsi quindi te li sconsiglio (più mille avanotti a settimana con ulteriore carico organico per un filtro che immagino non sia sovradimensionato). Per i corydoras guarda questa utilissima scheda:
http://www.seriouslyfish.com/profile...abrosus&id=904
Più che il litraggio complessivo il punto di forza per un acquario sono le dimensioni, nel tuo caso hai una base troppo piccola per un gruppetto di corydoras, sono pesci che passano la maggior parte del tempo sul fondo e nella tua vasca non ci stanno.

Posso proporti però una buona alternativa, qualche boraras! Queste sono le più comuni in commercio:
http://www.seriouslyfish.com/profile...s=merah&id=948
http://www.seriouslyfish.com/profile...igittae&id=772
http://www.seriouslyfish.com/profile...culatus&id=947
Le boraras amano nuotare contro corrente quindi se le scegli spero che il tuo filtro abbia una buona gittata per la zona inferiore potresti inoltre infoltire le caridine!

Altra possibilità leggermente più impegnativa è una coppia di dario dario:
http://www.seriouslyfish.com/profile...es=dario&id=41
In questo caso le caridine vanno tolte sennò se le mangiano questi pesciotti inoltre si nutrono quasi esclusivamente di cibo vivo.

Terza opzione, secondo me bellissima, una coppia di Pseudosphromenus dayi
http://www.seriouslyfish.com/profile...ies=dayi&id=35
sono anabantidi facili alla riproduzione
Foto migliore:
http://egfoto.com/gallery/Freshwater...menus-dayi.jpg
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aqcquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45111 seconds with 14 queries