Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2007, 15:38   #11
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il diffusore che ho dovrebbe essere ottimo sai è quello con il motorino ad immersione che faacendo roteare una pala aspira l'acqua la mescola con la co2 che immetto e la rigetta sotto forma di piccole bollecine...
brucetta, mi spiace disilluderti, ma nella sezione tecnica dolce spesso altri utenti ne hanno parlato come poco efficiente. Inoltre molti lamentano il fatto che spesso la ghiaia entra dentro e blocca il girevole.
Io stesso ho provato un aggeggio del genere, il Ruwal Turbo kit che mescola la co2 con l'acqua e la spara dentro la vasca. Risultato: L'ho smontato, ho rimesso il diffusore in vetroceramica. Ora sta sullo lo scaffale, se qualcuno lo vuole glielo regalo.
Quote:
comunque tutti voi mi assicurate che mettendo co2 in una vasca da 120 lt il ph dovrebbe scendere????
Do' per scontato che hai il kh non superiore a 4: si
Per mia esperienza personale, non riuscivo ad abbassare il ph al di sotto di 7,2, con 60 bolle/minuto sul mio 180 Litri lordi. La svolta l'ho avuta appena ho messo il diffusore Askol in basso sotto l'uscita dell'acqua dal filtro ed ho rivolto il beccuccio di quest'ultimo verso il basso. Risultato: Ph:6,5
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32500 seconds with 14 queries