Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-08-2005, 14:11   #24
icko
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Chorley
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 117
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nirvana
la garanzia sarebbe una bella cosa. ma per funzionare bene ci devono essere dei controlli troppo costosi anche paechè un pesce comune lo paghi al max intorno 10 euro. tutto quello che compriamo che ha la garanzia non basta che diciamo è rotto e lo cambiano. loro controllano perchè si è rotto e se è colpa nostra addio.
Guarda, io sto dicendo proprio il contrario di te.

Qui da me in UK (e in USA) nei primi giorni (non saprei esattamente quanto a lungo) NON controllano il perche' e il percome l'acquisto si e' rotto.
Ho provato a restituire pantaloni che si scoloriscono (2 settimane), scarpe che si scuciono (1 mese dopo averle comprate, ovvio che ci camminavo!), valigia con zip che si sfilaccia (dopo 1 mese di ferie), etc.
In tutti questi casi e' discutibile se e' colpa mia o meno che si sia rotto. Anzi no, non e' discutibile: lo stavo usando io quindi l'ho rotto io. Pero' se e' fatto malaccio, allora si rompe piu' facilmente. Lui non controlla neppure dove e come si e' rotto, solo che io cliente sono insoddisfatto.

Allora i casi sono 2: o mi cambiano il prodotto "scarso" oppure io non compro piu' da loro E lo vado in giro a dire. Secondo te cosa gli conviene fare?
Non sto parlando di attribuire una responsabilita' legale precisa, ma di buona pratica commerciale.
Insomma in negoziante si accolla il costo dei "reclami" per mantenere la sua reputazione (si chiama, credo, rischio di impresa...)

Coi pesci la situazione e' forse un po' diversa, ma la questione della soddisfazione del cliente rimane la stessa.
Se io non sono soddisfatto non compro piu' da lui, e se siamo in tanti lui chiude. fine del messaggio

Ciao!
__________________
Ciao!!
icko non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , significa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23798 seconds with 15 queries