Duuuunque... ciao
parto con le domande:
-1) hai controllato i valori chimici dell'acqua prima di inserire i pesci?
-2) che valori hai ottenuto?
-3) hai messo qualche substrato fertile sotto al quarzo?
Ora parto con i commenti.
L'acquario in sè è agli albori, deve maturare molto. Un consiglio per far aumentare la biomassa delle piante è... lasciarle crescere e prenderne il triplo

.
Altra vallisneria,
cryptocoryne (fra i generi
balansae, wendtii, parva, beckettii, etc), un'
echinodorus paniculatus, altre
anubias per infoltire il gruppo, una o due palle di
cladophora se le trovi,
microsorum pteropus species attacata ai legni,
ceratophyllum demersum.
Avresti fatto meglio a far girare l'acquario con le piante, avresti avuto uno sviluppo migliore della flora batterica nel filtro e la maturazione sarebbe stata più veloce. Ti ho chiesto se hai controllato i valori perchè 20 giorni per maturare un acquario grosso come il tuo mi sembrano pochi
Le piccole rasbore che dici tu, in realtà sono i graziosissimi Hyphessobrycon amandae
http://www.akvaristika.org.yu/slike/...i/amandae4.jpg dei vivacissimi caracidi che amano stare in gruppi numerosi, e non si dividono quasi mai raggiunto un folto gruppo. 5 mi sembrano sprecati, io ho un acquario come il tuo e ne ho una ventina, sono uno spettacolo. Quindi preferirei aggiungere altri 15 di quelli, ma sta a te decidere.
Gli scalari ti direi di dimenticarli subito, se proprio vuoi aggiungere altri 10 cardinali potrai farlo man mano, ma poi avresti raggiunto il massimo di pesci. Ne avresti già 33, direi che basta e avanza.