Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2009, 12:12   #7
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente l'ho usato per incrementare il magnesio.
Avevo valori oscillanti sui 110000, con kH che dovevo reintegrare.
Con tre settimane ho raggiunto Mg 1300-1400, kH 8-9, Ca 4480.
Unica accortezza del Balling è l'accumulo di NaCl (Cloruro di sodio) in vasca e pertanto l'incremento della salinità. Consigliano di usare per i cambi un sale povero di NaCl!
Ho usato prima lo schema indicato da Aquarium Concept (prodotti EcoSystem Aquarium), di seguito:
Preparazione
1. 5 l di acqua osmotica + 360 gr di calcio cloridrico (cloruro) + 85 gr magnesio cloridrico (cloruro)
2. 5 l di acqua osmotica + 420 gr di KH
3. 5 l di acqua osmotica + 125 gr di Mineral salz (elementi traccia)
Dosi consigliate
1. Testare Kh, Ca, Mg
2. Portare ai valori ottimali(Kh 7, Ca 420, Mg 1350
3. Mettere 50ml di ciascuna soluzione ogni 200lt di acqua
4. Controllare il Kh giornalmente

Poi ho usato questo, forse più accurato:
Parte 1: Calcio
Una mole di cloruro di calcio diidrato (CaCl2 + 2H2O) è composta da:
40.08g di Calcio +
35.45g x2 di Cloro +
36g di Acqua (2xIdrogeno=2x1g=2g, Ossigeno=16g -> Totale = 18g) x 2
con un peso complessivo di 147g e con un indice di solubilità pari a ca. 500 g/lt a 293 K°.
Ora, sciogliendo i 147g di CaCl2 in acqua di osmosi fino ad ottenere 1lt di soluzione, otterremo una
diluizione che contiene 40g di Ca, ovvero 0.04g Ca/ml, cioè 40 mg/ml ogni ml di soluzione.
Quindi, a titolo di esempio, ipotizzando un aumento prudenziale di max. 20 mg/l ogni 100lt di acqua, e
considerando che 1ml di questa soluzione contiene 40 mg di calcio possiamo determinare la quantità
massima da aggiungere come:
Calcio da integrare * Litri Effettivi Vasca/Concentrazione soluzione
a titolo di esempio:
Ca da integrare Soluzione da aggiungere ogni 100lt.
10 mg/l 25 ml
20 mg/l 50 ml
30 mg/l 75 ml
40 mg/l 100 ml
Parte 2: Alcalinità
Una mole di bicarbonato di sodio (NaHCO3) è composta da:
23g di Sodio +
61g (Idrogeno=1g, Carbonio=12g, 3xOssigeno=3x16=48 -> Totale = 61g)
con un peso complessivo di 84g e con un indice di solubilità pari a 95.5 g/lt a 293 K°.
Si tenga presente che ogni molecola di CaCl2, utilizzata per la parte relativa al Calcio, apporta 1 atomo di
Ca e 2 atomi di Cl, pertanto, considerando che una molecola di NaHCO3 fornisce un solo atomo di Na, per
avere una reazione bilanciata, occorrerà pesare 2 moli di NaHCO3 per un peso totale di 168g.
Una mole di carbonato di sodio (Na2CO3) è composta da:
23g x2 di Sodio +
60g (Carbonio=12g, 3xOssigeno=3x16=48 -> Totale = 60g)
con un peso complessivo di 106g e con un indice di solubilità pari a 220 g/lt a 293 K°
Si noti come le molecole di Na aggiunte alla reazione dal Na2CO3 siano già due, contribuendo in tale modo,
ad una reazione bilanciata.
Valendo fornire alcalinità per un 60% da Bicarbonati e per il restante 40% da Carbonati dovremo utilizzare
168g*0.6 di NaHCO3 + 106g*0.4 di Na2CO3
ovvero
100.8g di NaHCO3 + 42.4g di Na2CO3
che forniranno, rispettivamente,
(61g HCO3*2)*0.6 => 73.2g di HCO3 e (60g CO3)*0.4 => 24g di CO3
Infine, considerando che ,
1° dkH = 21.76 mg/l HCO3 e che 1° dkH = 10.7 mg/l CO3
Quindi per quello che riguarda i Bicarbonati avremo 73.2/0.02176 => 3364° dkH, e per quanto riguarda i
Carbonati invece 24/0,0107 => 2243° dkH.
Sommando i singoli valori otterremo 5607° dkH, che sci0lti in 1lt di acqua di osmosi, serviranno ad
ottenere una diluizione di cui 1ml è in grado di innalzare di ~ 5,6° dkH 1lt di acqua di osmosi.
Occorre tener presente che il basso indice di solubilità del bicarbonato di sodio non consente di portare in
sospensione tutto il preparato, pertanto, per ottenere i risultati richiesti sarà necessario preparare 2lt di
soluzione con le quantità pesate e raddoppiare le dosi somministrate.
In tal modo eviteremo precipitazioni e continueremo a fornire in equal misura Na e Cl.
Ad esempio
Devo incrementare il calcio da 380 mg/l a 400 mg/l.
In una vasca da 200lt. netti dovremo pesare (20 mg/l * 200 lt )/40 mg/lt 100 ml di soluzione 1.
Considerando le premesse fatte in precedenza per la parte “alcalinità”, dovremo aggiungere 200 ml di
soluzione 2, che incrementeranno la durezza carbonatica di (200 ml * 2.8° dkH )/200 2.8° dkH.
Parte 3: Magnesio
Una mole di Solfato di Magnesio eptaidrato (MgSO4 + 7H2O) è composto da:
24.3g di Magnesio +
32.06g di Zolfo +
16g x4 di Ossigeno +
126g di acqua (2xIdrogeno=2x1g=2g, Ossigeno=16g -> Totale = 18g) x 7
con un peso complessivo di 248g e con un indice di solubilità pari a 710 g/lt a 293 K°
Considerando l’alta solubilità del composto possiamo pensare di raddoppiare le dosi di soluto per evitare di
dover aggiungere troppa soluzione.
In virtù di quanto detto prima, sciogliendo 496g in acqua di osmosi fino ad ottenere 1lt di soluzione,
otterremo una diluizione che contiene 48,6g di Mg, ovvero 0.0486g Mg/ml, cioè 48,6 mg/ml.
Quindi, a titolo di esempio, ipotizzando un aumento prudenziale di max. 50 mg/l ogni 100lt di acqua, e
considerando che 1ml di questa soluzione contiene 0.48 mg di magnesio possiamo determinare la quantità
massima da aggiungere come:
Magnesio da integrare * Litri Effettivi Vasca/Concentrazione soluzione
a titolo di esempio:
Mg da integrare Soluzione da aggiungere ogni 100lt.
50 mg/l 100 ml
100 mg/l 200 ml
150 mg/l 300 ml
200 mg/l 400 ml
__________________
Tarlo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13657 seconds with 14 queries