Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2015, 21:52   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per effettuare le analisi citate, ossia COD e BOD occorre minimo un fotometro che di per se è costoso.
Per il COD siccome alla fine misura la domanda di ossigeno per ossidare composti organici e inorganici si utilizzano reagenti con composti tossici quali i cromati che i laboratori smaltiscono attraverso canali ufficiali.
Il BOD necessita di ben 5 giorni per avere una risposta dell'analisi.

Quindi, personale riflessione, visto gli alti costi strumentali, i reagenti tossici e da smaltire non certo buttando il contenuto della cuvetta nel water,i tempi di analisi e sorvolando che sono analisi che si fanno per le acque reflue e di scarico....perchè complicarsi la vita e non fare i canonici test?

Altra risposta darei se lavorassi in un laboratorio e avessi carta bianca per utilizzare materiale del laboratorio stesso..in quel caso farei anche l'analisi del dna ai pesci...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12164 seconds with 14 queries