Discussione: Pesce gatto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2015, 17:16   #23
SampeiMihira
Protozoo
 
Registrato: Dec 2012
Città: Genova(firenze)
Acquariofilo: Dolce
Età : 12
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmmm parrebbe un ameiurus melas, che sarebbe il pescegatto "nostrano".. Però dalla testa così piatta mi farebbe dire un americano o peggio un africano.

Mi accorgo solo adesso che il post è antico, ma visto che è rimasto in sospeso rispondo ugualmente, sperando che l'autore lo legga o che comunque serva in futuro a qualcun'altro.

Pian piano mi farò conoscere, essendo un pescatore ho abitudini diverse rispetto all'acquariofilo modello (ed alcune, alimentazione ad esempio , son già uscite fuori ) ma su una cosa tutti concordiamo: mai mischiare specie diverse.
Carpe (che siano le comuni o le koi) e pesci rossi (i comuni auratus o gli altri) fan parte della stessa famiglia, hanno tutti le medesime abitudini alimentari e vitali. Nel mio laghetto infatti avevo carpe e pesci rossi; unici pesci "foresti" erano le gambusie che mi ero portato dalla toscana che tanto a causa delle dimensioni estremamente ridotte poco importavano agli altri pesci.

Questo in laghetto; se mettete ad esempio gambusie in un acquario con i rossi esse li infastidiranno in eterno e se i poveri pescioli magari hanno la pinna a velo, verrà presa di mira dalle gambusie che la rovineranno. La gambusia è un piccolo predatore, ma in un laghetto ha altro a cui pensare (larve di zanzara, zanzare e altri insetti ecc).

Anche le carpe hanno abitudini notturne come i pescigatto, le koi essendo vistose puoi vederle sempre e comunque, le comuni no, ma quando saranno abituate, sia koi che comuni verranno a bollare il cibo che gli offriamo.

Ahimè il pescegatto è onnivoro ma ha forte indole predatrice; oltre al fatto di stare perennemente sul fondo infrascato (e quindi come già da voi detto non lo si vede) tende ad attaccare tutto quel che gli passa davanti. Le gambusie potrebbero essere preda facile, ma essendo piccole,scure e veloci possono forse farcela; i rossi invece rischiano parecchio.
A me ad esempio dei pescigatto di 6-7 cm hanno ridotto a pezzi un gruppo di alborelle delle medesime dimensioni che stupidamente avevo immesso nel laghetto da piccolo.
Se avessi un melas in un laghetto come il tuo soffrirebbe di nanismo e raggiungerebbe al massimo i 15 cm, potrebbe convivere tranquillamente con le koi sui 25-30cm in su ma i rossi, a meno che non abbiano le dimensioni di un adulto (sui 30cm) rischiano..
Non so poi come è andata a finire, se per caso li avessi ancora e te ne vorresti "liberare" (ovvero catturare) in maniera poco invasiva chiedi che ti dirò come fare. Se fosse un africano sarebbero guai perchè quelli son davvero micidiali.
SampeiMihira non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13072 seconds with 14 queries