Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2007, 00:45   #267
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
non ho mai letto neanche per sbaglio che il loriculus li mangi... sull'acanthops invece ho trovato diversi riscontri... (ancora non è arrivato)...

per altro non vorrei dire una fesseria ma in natura le diete dei due centropyge e dei centropyge in generale sono molto molto diverse... quindi non andrei per estensione...

i salmacis li mangiano, eccome se li mangiano... solo che sono lenti, quando ripassano per la seconda volta nello stesso posto i myrionema sono già ri-cresciuti...

sul perossido di idrogeno... mah...
veramente sul loriculus se ne parlava una pagina e mezza fa con tanto di links. Sui Salmacis, non ho detto che non li mangiano ma solo che i miei TRE ricci se ne stanno costantemente sotto le rocce e quando escono non se li vanno di certo a cercare, li mangiano casualmente diciamo. In ogni caso, bisogna anche capire cosa vuol dire "mangiarli". Se rimangono gli steli, non mangiano proprio niente e anche nella mia vasca tutte le colonie "fioriscono" e "sfioriscono" all'unisono, tutte allo stesso momento e senza che nessuno le mangi. E' un semplice ciclio, dopo qualche giorno fioriscono di nuovo e così via.

Se invece sparisce anche lo stelo, allora qualcuno li mangia per davvero.

Comunque, se l'Acantops li mangia, tanto di guadagnato.
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09775 seconds with 13 queries