VIC, rifaccio anche te il discorso , che poi in definitiva sarebbe il mio cruccio ... semplificando , una luce da 150w all'incirca emette 10000lumen ...i lumen , o semplicemete luce emessa , è suddivisa in frequenze visibili ed invisibili , i bulbi per illuminazione acquariofila , hanno pressapoco la sterssa tipologia di costruzione , il procedimento è = per tutti , giusto? , dunque una lampada che emetterà uno spettro luminoso , questo inevitabilmente sarà proporzionato all' intensità della fonte luminosa , (per intebìnderci , lo spettro di una 70 , può essere = a quallo di una 400, ma le intensità cambiano a seconda dell'wattaggio giusto ? ) io vorrei capire come mai una lampada che emette minor intensità , debba emettere + uv ...è inevitabile che il pensiero cada sulla copetura ...capisci che se un bulbo , emettesse le stesse quantita di uv di un arco di saldatura , senza protezione , il problrema potrebbe essere altrove ?
