Discussione: Vetro anti UV
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2007, 19:24   #17
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
VIC, rifaccio anche te il discorso , che poi in definitiva sarebbe il mio cruccio ... semplificando , una luce da 150w all'incirca emette 10000lumen ...i lumen , o semplicemete luce emessa , è suddivisa in frequenze visibili ed invisibili , i bulbi per illuminazione acquariofila , hanno pressapoco la sterssa tipologia di costruzione , il procedimento è = per tutti , giusto? , dunque una lampada che emetterà uno spettro luminoso , questo inevitabilmente sarà proporzionato all' intensità della fonte luminosa , (per intebìnderci , lo spettro di una 70 , può essere = a quallo di una 400, ma le intensità cambiano a seconda dell'wattaggio giusto ? ) io vorrei capire come mai una lampada che emette minor intensità , debba emettere + uv ...è inevitabile che il pensiero cada sulla copetura ...capisci che se un bulbo , emettesse le stesse quantita di uv di un arco di saldatura , senza protezione , il problrema potrebbe essere altrove ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries