Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2007, 18:56   #12
calipso830
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma dalla tua foto credo che il reattore abbia, come il mio, il recupero CO2; se hai visto le mie foto noti un tubo blu che collega il tappo a vite del coperchio con la parte bassa del reattore (dove ripesca la pompa), questo è il recupero (nella tua foto ha una fascetta gialla).
Sempre riferendomi alla mia foto: la pompa aspira dal basso dove c'è il collegamento con il tubo di ricircolo (blu) ed il tubicino verde di aspirazione in sump; poi dall'uscita in alto della pompa un tubo di silicone collega con la parte laterale alta del reattore (ingresso reattore), mentre un tubicino verde sgocciola l'acqua carica di calcio nella sump; nella parte alta e piatta del coperchio (quella con le viti di serraggio) vi è un tubicino con rubinetto che serve a sfiatare l'eccesso di CO2.
Spero di esser stato chiaro.
Il mio lo sfiatavo una volta al mese circa, ma tieni presente che alla fine della bombola, o a volte con certe ricariche, vi è presenza di aria che non si miscela e resta nalla parte alta, non crea problemi in quanto l'aspirazione avviene dalla colonna centrale.
Saluti
calipso830 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14181 seconds with 13 queries