|
|
Quote:
|
Secondo me và schermata eccome anche se la presenza di UVB è decisamente minore (non si percepisce l'arrostimento della pelle) ma l'emissione di UVA c'è ed è dimostrata dalle fluorescenze emesse dai coralli (pfp e gfp). Non conosco il perchè della mancanza di UVB o della loro minore presenza, posso solo supporre che:
1- il borosilicato (se di borosilicato si tratta) del bulbo ha qualche trattamento particolare tipo film metallico come schermatura o mancanza di purezza
2- la curvatura del bulbo , a causa della rifrazione, riduce notevolmente le radiazioni UVB.
Tengo a precisare che sono solo ipotesi e che comunque le lampade E40 devono essere schermate.
|
Ecco questo si chiama discutere, se vi siete rotti di rispondere penso che cmq non valga nemmeno la pena partecipare a un topic del genere per dire alle persone che hanno la testa di coccio, o che devono vergognarsi etc etc
In ogni caso visto e considerato che avete tacciato fappio di fare cattiva informazione, allora tutti stiamo facendo lo stesso dicendo che le E40 non vanno schermate e se andiamo a rileggere il forum lo affermano piu' persone in piu' topic.