Discussione: Povero wurdemanni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2007, 14:40   #11
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teosmith
Ho visto fra i nano del mese, qualcuno con dimensioni simili alle mie e filtraggio naturale... Lo skimmer è indispensabile? già non ho molto spazio.. il filtro a zainetto lo pensavo più "adatto" per dimensioni e posizionamento e per ossigenzaione..
prima di tutto skimer e zainetto assolvono due ruoli completamente diversi...il primo serve se hai dei pesci, se non li metti e scegli solo una coppia di gamberi non ne hai bisogno.
Il secondo serve come hai detto ad ospitare le resine e favorire lo scambio gassoso attraverso il movimento della superficie, da solo comunque non assolve il lavoro dello skimmer....

Originariamente inviata da teosmith
Ho inoltre visto che chi lo usa lo carica con carbone e resine, controindicazioni?
il carbone impoverisce molto trattenendo un po di tutto mentre le resine anti po4 creano scompensi sul kh....entrambi vanno usati solo all' occorrenza...

Originariamente inviata da teosmith
E' inoltre vero che la clavularia tiene sotto controllo NO3 e pO4? grazie
come tutti i molli metabolizza in piccola parte no3 e po4 ma assolutamente non a livelli da tenere sotto controllo questi valori....anzi concentrazioni di inquinanti troppo alte la fanno soffrire
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09653 seconds with 13 queries