Sicuramente dopo il cambiamento dell'illuminazione ho notato un peggioramento, purtroppo però nello stesso periodo ho anche modificato alcuni metodi di gestione ai quali non darei troppa importanza: ho cambiato sale da Istant Ocean a Elos,
Miracle mud fa solo come sub strato per il refugium, non credo, ripeto credo, che avere quella sabbia su uno scomparto del filtro di 40L con un passaggio d'acqua di pochi litri al giorno possa influenzare tutto l'acquario, lo uso come allevamento di artemia e altri organismi; poi ho iniziato a seguire qualche consiglio del mio negoziante (non avevo esperienza con coralli duri), con aggiunta di Aminoacidi , C7, ed oligoelementi della Elos, insomma una serie di cose che dovevano essere miglioramenti, (il metodo Zeovit è più recente, un tentativo di aiuto ai vari problemi).
Sicuramente ho ancora il filtro percolatore che è molto ossidante ed uno strato di
aragonite che fa quindi da biologico ed a quanto pare assai sconsigliato. Quindi mi vengono molti dubbi...ed una domanda: metodo berlinese...tante rocce vive e potente schiumatoio, ma perchè le rocce non sono considerate un filtro biologico?
Che differenza c'è tra una roccia viva ed uno strato di aragonite che ha 10 anni nel quale ci passa l'acqua attraverso?
Perfavore spiegatemi queste cose che forse poi riuscirò a capire cosa eliminare e cosa tenere.
Grazie Davide.
|