Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-05-2007, 10:22   #83
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 52
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SI!! Le foto sono arrivate. Grazie!

Adesso che le ho viste, son sempre più convinto che l'aver modificato l'amburgo con i metodi di depurazione civile sia stato un colpo di genio


cyana Quella radice è una figata assoluta!!!
La patina è normale e sparirà nel giro di poco. Nel frattempo lascia le pietre di zavorra: vedrai che quella radice smetterà di galleggiare per i fatti suoi. Magari poi potresti legare del muschio in zona alta .

Dalla descrizione delle uova, sono quasi certo che siano le physa: io ne ho un po', lasciale lavorare che si pappano le alghette e i residui di cibo.
Diventano grosse max 1 cm e per il numero, non c'è problema: la popolazione si autoregola in base alla disponibilità di risorse alimentari.
Le pianticelle io le lascerei come sono state piantate.
Magari potresti mettere della vallisneria gigantea sul retro (lascia le piantine un po' distanziate perchè appena adattate stolonano tipo le fragole )
Poi, stop! Con piante, radice e lumachine il filtro partirà in un baleno.
Una volta decisa la vegetazione, non ravanare più il fondo, che deve maturare anche lui.

PS Non è che il riscaldatore riesci a piazzarlo nel filtro?
Alla peggio anche come separatore fra le due spugne...
luca2772 non è in linea  
 
Page generated in 0,13761 seconds with 13 queries